Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

In arrivo monete da 5 euro in plastica

Dovrebbe essere la Germania il prossimo paese ad adottare l’uso di monete in plastica, seguendo l’esempio di Australia, Canada e Regno Unito, che in passato avevano dato corso a banconote in materiali polimerici. A tale scopo, l’istituto di ricerca di Leibniz presso l’Università di Aachen, per conto del ministero delle finanze di Stoccarda...

Un po’ di refrigerio grazie (anche) al PMMA

Azienda veronese, Oggetti&Soggetti è specializzata nella produzione di manufatti in PMMA e altri materiali plastici, tra cui PVC e PC. Da oltre vent’anni collabora con studi tecnici, architetti e allestitori per la creazione di strutture da esposizione, scenografie, stand, vetrine, arredamenti e complementi d’arredo per...

Maggiori prestazioni e resistenza al calore

Presentato da DuPont Performance Polymers in occasione dell’ultima edizione di DKT/International Rubber Conference (Norimberga, 29 giugno - 2 luglio 2015), Vamac VMX5000 è un nuovo elastomero etilene/metilacrilato (AEM) già disponibile in commercio. Appartenente alla famiglia dei pre-compound di DuPont, questo materiale estende il limite di...

Sui campi sintetici come su quelli naturali

L’intaso Holo ad alte prestazioni sviluppato da Softer ha ottenuto il brevetto europeo. Basato su granuli in TPE caratterizzati da forma cilindrica e vuoti all’interno, consente di ottenere un effetto del tutto simile a quello dell’erba naturale, per il quale viene già impiegato in vari campi da calcio sintetici omologati Fifa 2 Stars, offrendo...

Ultramid per la traversa di trasmissione della Classe S

Per realizzare la prima traversa di trasmissione in materiale plastico al mondo di un sottotelaio dell'asse posteriore di un’autovettura è stato scelto il tecnopolimero Ultramid A3WG10 CR di Basf, una poliammide speciale rinforzata al 50% con fibra di vetro e ottimizzata per la resistenza a carichi meccanici elevati. Sviluppata da...

Il motore in plastica sarà testato nel 2016

Si chiamerà Polimotor 2 e sarà un motore automobilistico realizzato interamente in plastica con materiali forniti da Solvay Specialty Polymers. Sarà testato nel corso di una gara sportiva in programma nel 2016 e fornirà la prova di un caso estremo e totale di sostituzione dei metalli con polimeri speciali nella componentistica...

Brevettata una nuova mescola per “supergomme”

Maggiore aderenza al suolo, più durata e sicurezza e minor consumo di carburante. Sono le caratteristiche della nuova mescola per pneumatici a base di nanoparticelle di silice allungata, sviluppata e brevettata dall’Università di Milano-Bicocca insieme a Pirelli. La nuova mescola è frutto di uno studio di tre anni - al quale ha contribuito anche l’Università...

Conduttivi e colorabili

Nella sua gamma di prodotti elettricamente conduttivi, Lati propone i gradi Latiohm PD02 nei quali la resistività elettrica è ridotta dalla presenza di polimeri speciali che assicurano, oltre all’antistaticità, anche la possibilità di colorazione senza ricorrere a verniciature particolari...

Insieme per una maggiore informazione sugli antifiamma

La società olandese Europiren, facente parte del gruppo capeggiato da Russian Mining Chemical Company, produce additivi antifiamma a base di idrossido di magnesio. L’associazione PVC Forum Italia, con sede a Milano, riunisce invece le principali aziende che si occupano di produzione, compoundazione e trasformazione del PVC. Una delle sue principali...

Gomma da stampare in 3D

Produttore di filamento per stampanti 3D made in Italy, Filoalfa propone un nuovo materiale innovativo per la stampa 3D FDM: la gomma! “Abbiamo creato diverse nuove miscele di gomma. Al momento è in vendita FiloFlex 43D, disponibile nella colorazione nero/antracite. Al tatto simile alla gomma naturale, ha la capacità...

EuPC risponde alle dichiarazioni di forza maggiore

Il 22 maggio, nel corso dell’assemblea generale di EuPC a Varsavia, è stata lanciata un’alleanza strategica per le forniture europee di polimeri.  Tale alleanza è stata creata in risposta alla recente serie di dichiarazioni di forza maggiore da parte di alcuni fra i maggiori produttori di polimeri del Vecchio Continente che...

Superare il passato... in bicicletta

Uno dei telai più famosi della storia del ciclismo, il Dogma 65.1, è stato mandato in pensione dopo anni di onorato servizio. Realizzarne uno che potesse avere prestazioni migliori non era cosa da poco, ma la nota casa produttrice Pinarello è riuscita nell’impresa e dopo più di un anno di studi ha presentato un...

Ancora una volta premiata tanta plastica

Il 20 maggio, nel corso di Ipack-Ima, si è svolta la premiazione dell’Oscar dell’Imballaggio 2015, il concorso annuale promosso da Istituto Italiano Imballaggio a favore dell’innovazione nel settore del packaging. Tanti i premi per l’innovazione tecnica e tecnologica, a cominciare da...

Filo in poliammide lega l’Italia al Giappone

Il produttore italiano di fibre sintetiche a base di poliammide 6, Aquafil, diventa fornitore preferenziale di filo in poliammide di Suminoe Textile, azienda giapponese che realizza rivestimenti tessili per i settori dell’arredamento, dell’automobile e dei trasporti. È quanto prevede un accordo siglato il 14 maggio tra le due società, che...

Quando la gomma potenzia i compositi

I mezzi di trasporto di massa richiedono un livello di sicurezza antincendio estremamente elevato. L’entrata in vigore della nuova normativa europea EN 45545, relativa ai veicoli ferroviari, ha sensibilmente inasprito i requisiti imposti dalle norme DIN 5510, stabilendo nuovi e più severi standard, tutt’altro che semplici da...

Sviluppi e risultati passano da innovazione e sostenibilità

Con Radici Novacips l’area materie plastiche di RadiciGroup punta l’attenzione sui suoi più recenti sviluppi e risultati in tema di innovazione e sostenibilità. Argomenti focali, questi, affrontati durante la conferenza stampa del gruppo tenutasi il 7 maggio presso il suo stand (C 121/D 122, padiglione 9) a Plast 2015 con le relazioni di...

Stabilizzati e resistenti

I Laripur appartenenti alle serie 18 e 18B sono poliuretani termoplastici (TPU) plastificati sviluppati da Coim (stand C22, pad. 9, a Plast 2015) per fornire all’industria calzaturiera materiali di elevata qualità sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista estetico. In queste serie di Laripur è stata introdotta una certa quantità di plastificanti classificati...

Eccellenti proprietà ignifughe nelle guaine

L’imposizione di rigidi requisiti di sicurezza antincendio per i materiali dei cavi diventa sempre più frequente nei bandi delle gare d’appalto per la realizzazione di progetti per edilizia pubblica. Evonik Industries, con sede a Essen, in Germania (stand C16, padiglione 9, a Plast 2015) offre oggi un innovativo grado...

Una fiera irrinunciabile in un mercato importante

“L’Italia è uno dei principali mercati europei per i nostri elastomeri termoplastici. Questo è il motivo per cui Plast rappresenta un appuntamento irrinunciabile nel nostro calendario fieristico. Il nostro team commerciale ha lavorato intensamente nel mercato Italiano per costruire una rete durevole con i trasformatori”, ha spiegato...

Notizie più lette