Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Premiata la sostenibilità ambientale del packaging

Nella prestigiosa sede del Corriere delle Sera, il 15 aprile si è svolta la serata conclusiva dell’Oscar dell’Imballaggio. Premiate le aziende che hanno sviluppato gli imballaggi con le migliori prestazioni in campo ambientale, senza dimenticare la qualità progettuale e l’innovazione tecnologica. L’edizione 2016 del concorso - patrocinata da Altroconsumo, Ipack-Ima 2018 e Politecnico di Milano, Scuola del Design...

Dosimetro sicuro e preciso con Latiohm

Per la realizzazione dell'involucro del suo nuovo dosimetro professionale SV 104 IS, Svantek, azienda produttrice di misuratori di rumori e vibrazioni, ha deciso di adottare i compound elettricamente conduttivi Latiohm sviluppati da Lati. L'affidabilità di uno strumento di misura è legata alla precisione con cui il segnale viene raccolto e gestito...

Chemtura espande la capacità di prepolimeri LF MDI in Italia

L’11 aprile scorso Chemtura ha annunciato l’espansione dell’impianto italiano per la produzione di elastomeri poliuretanici Low Free (LF) MDI, situato a Latina. L’espansione, il cui completamento è previsto per la fine del 2016, completerà la capacità produttiva di LF MDI esistente da parte della società a Gastonia, in Nord Carolina (Usa), garantendo una...

Axtrolab Way: Arcoplex incontra gli operatori del settore materie plastiche

Il 21 aprile Arcoplex Group, in collaborazione con il team commerciale dell’agenzia Rodella, organizza a Mogliano Veneto (Treviso) l’evento di formazione e networking Axtrolab Way. Ideato da Axtrolab, il servizio tecnico a disposizione dei clienti di Arcoplex, prevede tre tappe - Treviso, Torino, Verona - e si contraddistingue per...

Due strati al posto di tre, ma l’effetto barriera è lo stesso

Due aziende e due core business per un unico obiettivo: un packaging flessibile ed ecocompatibile a elevato effetto barriera, progettato per assicurare la durata degli alimenti sugli scaffali e per salvaguardare la salute del pianeta. Dalla ricerca di Metalvuoto e di Natureworks è nato Propylester Ingeo, la risposta alle richieste del mercato in termini di...

Produzione in serie di pezzi cavi: dalla sfida alla soluzione

Il vincitore di quest’anno nella categoria RTM del concorso JEC World Innovation Awards ha dimostrato come sia possibile produrre in serie a prezzi competitivi corpi cavi complessi grazie a un processo automatizzato. Il progetto congiunto di KTM Technologies, H2K Minerals, Teufelberger e Basf ha adottato una visione integrata della...

Il produttore tedesco di TPE investe nel mercato italiano delle materie plastiche

L’Italia è uno dei principali mercati europei per Kraiburg TPE. È questo il messaggio trasmesso dalla società con la sua partecipazione alla recente MecSpe 2016, svoltasi a Parma dal 17 al 19 marzo. In particolare in campo automobilistico e medicale, i trasformatori italiani si sono concentrati su componenti complessi e di...

37000 visitatori a JEC World

Successo per la fiera JEC World, il nome assunto nel 2016 da JEC Composites, tenutasi dall’8 al 10 marzo nella nuova sede di Paris Nord Villepinte. Una superficie di 62 mila metri quadrati, 1300 espositori e 36946 visitatori sono i numeri della recente mostra dedicata ai compositi, che tra le novità ha proposto anche i quattro “Innovation Planets”...

Conduttività termica e isolamento elettrico

I compound termicamente conduttivi con le prestazioni migliori sono ottenuti unendo alla matrice termoplastica grandi quantità di grafite selezionata. Il consistente contenuto di grafite finisce però col rendere questi materiali conduttivi anche elettricamente, con valori di resistività che li rendono inadatti ad applicazioni in cui sia richiesto anche...

Dai Mondiali di calcio ai Giochi Olimpici con Radiflam

I tecnopolimeri antifiamma a base di PA 6 della gamma Radiflam di RadiciGroup tornano protagonisti dello sport mondiale. Dopo essere stati utilizzati per realizzare i seggiolini di otto dei dodici stadi che hanno ospitato i Mondiali di calcio in Brasile nel 2014, tali materiali sono stati impiegati per produrre le poltroncine di cinque strutture sportive...

Valorizzare le differenze in azienda per creare un vantaggio competitivo

Si è svolto il 15 marzo a Bollate, presso la Direzione nazionale di Solvay Italia, il workshop rivolto ai dipendenti sul tema “Diversity & Inclusion for better value”, ovvero come valorizzare le differenze in azienda per creare un vantaggio competitivo. Il gruppo Solvay guarda alle nuove sfide del mondo globale sviluppando una cultura del lavoro...

Resine a reticolazione rapida per i cofani di BMW

All’esposizione JEC World di Parigi (8-10 marzo 2016) Solvay lancia le sue nuove resine termoindurenti a reticolazione rapida MTR 760, selezionate da BMW per la produzione del cofano in composito rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) della sua nuova M4 GTS. La resina MTR 760 è stata sviluppata specificatamente per...

Difettologia, trasportabilità e durabilità delle mescole in gomma

Si terrà il 31 marzo a Milano, presso il Centro Congressi di “Palazzo Stelline”, il corso di formazione “Le mescole - Difettologia, trasportabilità e durabilità”, organizzato da Assogomma attraverso la propria società Sviluppo Servizi Gomma. Il tema della mescolazione, da sempre oggetto di corsi dell’associazione, è stato ripensato e...

Ampliare e migliorare la competenza tecnologica a favore di prodotti e applicazioni

Azienda di Mussolente (Vicenza) specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di compositi termoplastici avanzati, Xenia amplia e migliora la propria competenza tecnologica con il nuovo “Innovation Center”, struttura dedicata alle innovazioni di prodotto e applicative. “Per noi è fondamentale sviluppare competenze e investire nel...

Non c’è due senza tre

Il premio “Top Employer Europe 2016” è stato assegnato a Sabic, che se lo è aggiudicato per il terzo anno consecutivo in Belgio, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna e, addirittura, per la decima volta in Olanda. Il riconoscimento è stato attribuito alla multinazionale nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi ad Amsterdam il...

Film super barriera per l’imballaggio di alimenti

Il trasformatore italiano Industria Termoplastica Pavese (ITP), specializzato nella produzione di imballaggi, e DuPont Performance Materials hanno collaborato alla creazione di Clearpack F, un film altamente protettivo per il confezionamento sottovuoto “skin” (Vacuum Skin Packaging, VSP) di alimenti. Clearpack F offre una...

Dow Italia, la grande azienda dove si lavora meglio

Il posto migliore in cui lavorare tra le grandi aziende nel nostro Paese? Dow Italia. La filiale del gruppo chimico statunitense si è aggiudicata la prima posizione nella classifica dedicata alle migliori “Large Companies”, ossia con più di 500 collaboratori, stilata da Great Place to Work Institute, società globale di ricerca, consulenza e formazione...

Indimenticabile

In occasione del 50° anniversario della fondazione di Assocomaplast, nel predisporre l’elenco degli invitati d’onore, fra i primi nomi scelsi quello di Giovanni Baucia, scomparso alla bella età di 97 anni, alla fine dello scorso gennaio. Per questo, all’inizio di ottobre del 2010 lo vidi l’ultima volta, come sempre cordiale e sorridente, salutare tanti degli intervenuti, fra cui altri...

PP per applicazioni leggere e più Fibremod a Monza

Nuovi materiali a base di polipropilene ed espansione della capacità della gamma Fibremod di polipropilene rinforzato con fibre di vetro lunghe presso il sito di Monza. Queste le novità annunciate in casa Borealis. La multinazionale presenterà i nuovi materiali sviluppati per applicazioni leggere nel campo dei compositi alla...

Notizie più lette