Per soddisfare la crescente richiesta di resistenza chimica e stabilità termica, Gummiwerk Kraiburg ha recentemente ampliato la propria gamma di prodotti includendovi compound a base di perfluoroelastomeri (FFKM). Tali compound sono utilizzati prevalentemente nell’industria chimica, nel campo dell’ingegneria meccanica e in aeronautica...
Le tendenze, le sfide e le soluzioni più all’avanguardia nell’industria automobilistica sono state discusse all’Automotive Insight Forum organizzato l’8 giugno a Francoforte da PolyOne, evento che ha chiamato a raccolta numerosi esperti del settore, dagli stampatori agli OEM. Quattro i temi principali al centro del dibattito...
Migliorare la sostenibilità ambientale dei propri compound antifiamma. A questo scopo Lati ha chiesto e ottenuto dall’ente di certificazione internazionale UL la possibilità di recuperare fino al 50% degli sfridi derivanti dalla lavorazione Latamid 66 H2 G/25-V0CT1, uno dei più importanti gradi autoestinguenti della sua gamma...
L’8 giugno 2016, in occasione della conferenza stampa pre-K 2016 organizzata da European Marketing Group (EMG) ad Anversa, l’azienda chimica Songwon ha lanciato la sua più recente innovazione per il settore automobilistico: il nuovo stabilizzante SongXtend 2124 è stato specificamente sviluppato per soddisfare i restrittivi requisiti...
Per 16 giorni, dal 18 giugno al 3 luglio, il nuovo progetto “The Floating Piers” dell’artista bulgaro Christo in Italia reinterpreta il Lago d'Iseo, proponendo un’esperienza dal forte impatto estetico e quasi mistico. Una superficie di 70 mila metri quadri di tessuto giallo cangiante è sostenuta da un sistema galleggiante formato da 200 mila cubi in polietilene...
Il 14 giugno si sono concluse tutte le prime partite delle 24 nazionali che partecipano a Euro 2016, il campionato europeo di calcio che ha preso il via l’11 giugno in Francia. Il campo ha cominciato a delineare i reali valori delle squadre, non senza qualche sorpresa, come sempre accade nelle grandi manifestazioni sportive internazionali...
L’8 e il 9 giugno presso l’hotel Hilton di Anversa, si è tenuto il consueto appuntamento pre-K 2016, organizzato da European Marketing Group (EMG). Le aziende presenti erano Songwon, DSM, Ascend Polymers, Sabic, Polyscope e Clariant, le quali hanno illustrato le proprie novità che verranno presentate durante la prossima edizione dell’esposizione triennale tedesca K. Diverse testate internazionali hanno...
All’iniziativa congiunta pre-K, tenutasi il 7 giugno presso la sede di Borealis Innovation a Linz (Austria), Borealis, Borouge e Nova Chemicals hanno fornito un’anteprima di quello che presenteranno durante la fiera K di D a ottobre. I tre importanti fornitori di prodotti chimici e di soluzioni plastiche innovative sono parte di un...
Più leggero e più resistente: più aerodinamico e più sicuro. È il nuovo casco da ciclismo Aerohead Ultimate Mips realizzato da Giro Sport Design, azienda californiana specializzata nella progettazione e produzione di attrezzature ciclistiche, utilizzando il tessuto TeXtreme, rinforzato in fibra di carbonio, prodotto dalla società svedese Oxeon...
Dal primo maggio si è estesa anche al PPS Ryton la distribuzione in Italia di prodotti Solvay da parte di Nevicolor, azienda con sede a Luzzara (Reggio Emilia). Con questo nuovo accordo si allarga il già ampio portafoglio di polimeri speciali della multinazionale belga attualmente distribuiti dall'azienda emiliana nel nostro Paese. Ryton è una gamma...
“La formula RadiciDay è per noi una modalità di evento ben collaudata e si basa sul fatto che, in determinate circostanze, l’incontro tra domanda e offerta trae giovamento se la sede è un’area neutrale e amena, dove entrambe le parti sono un po’ più libere dalle interferenze dei doveri aziendali quotidiani”, ha spiegato alla redazione di MacPlas Cesare Clausi...
Dopo la tappa di partenza del 21 aprile a Mogliano Veneto (Treviso), Axtrolab Way, il seminario itinerante organizzato da Arcoplex a scopo informativo e formativo per i propri clienti, il 19 maggio approda a Torino presso l’hotel NH Torino Lingotto Congress. L’appuntamento di Mogliano Veneto aveva chiamato a raccolta un nutrito pubblico di...
Diesel lancia il modello Carrot SP 0671X, il primo jeans in Dryarn, microfibra di polipropilene prodotta da Aquafil. Da sempre attenta all’innovazione applicata all’abbigliamento, Diesel ha scelto Dryarn, una delle microfibre più leggere al mondo, per una interpretazione del jeans all’insegna della leggerezza e del confort...
La tecnologia m-pipe è stata sviluppata da Magma Global Limited per ridurre i costi produttivi e di esplorazione e i rischi insiti nei sistemi per interventi sottomarini nel settore oil & gas. Questo sistema di tubi leggeri e continui rappresenta la struttura più lunga al mondo a base di PEEK ed è stata realizzata in collaborazione con Victrex. Può...
Il 22 aprile Basf ha concluso un accordo per la vendita del suo settore Polyolefin Catalysts alla società americana W.R. Grace & Co. Il settore dei catalizzatori per poliolefine è al momento parte della divisione Catalysts di Basf. Le due società intendono completare la transazione nel terzo trimestre del 2016. Oggetto della transazione saranno le...
Poliuretani termosensibili, resistenti all’acqua, viscoelastici, resistenti al fuoco, o con materie prime di origine vegetale. Soft Design è il nuovo concept per presentare e toccare con mano poliuretani diversi, che non tutti conoscono, dalle caratteristiche estremamente variegate e frutto di grandi e costanti investimenti in ricerca e sviluppo...
Continuano gli investimenti di Ensinger per il miglioramento della propria efficienza produttiva. Negli stabilimenti di Cham (nei pressi di Ratisbona, in Germania), seconda storica sede produttiva del gruppo, l’azienda ha infatti automatizzato la maggior parte dei processi di produzione dei semilavorati plastici delle linee dedicate alle poliammidi colate (cast). Grazie...
Un ottimo esempio di sostituzione del metallo con la poliammide: questo è il nuovo transpallet I-ton per la movimentazione di pallet realizzato con TechnylStar SX 218 V50 di Solvay. Presentato in occasione del convegno AxtroLabWay 2016 di Arcoplex Group, svoltosi a...
Solvay, Renault Trucks e i loro partner hanno vinto il premio JEC all’innovazione per componenti automobilistici strutturali grazie all’impiego di un composito termoplastico per realizzare un nuovo modulo strutturale per camion. Il materiale composito a elevate prestazioni si basa sulla resina termoplastica Evolite di Solvay, rinforzata con...