Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Eliminare ritiri e deformazioni nello stampaggio e nel soffiaggio

Due nuove linee di masterbatch sono state messe a punto da Ampacet per aiutare i trasformatori a ottimizzare la produzione ed eliminare ritiri e deformazioni dei manufatti, fenomeni che possono verificarsi in particolare nello stampaggio a iniezione e nel soffiaggio...

Il più grande finestrino in policarbonato al mondo

I Buick GL8 e GL8 Avenir, i nuovi MPV (Multi-Purpose Vehicle) di lusso lanciati da Saic General Motors (SGM) in Cina, sono dotati del finestrino laterale posteriore in policarbonato più grande al mondo, ottenuto utilizzando la resina Lexan di Sabic. SGM offre cinque livelli di allestimento nel modello GL8, uno di quelli di maggior...

Evonik dedica un sito internet tematico al Plexiglas

Uno tra i marchi di materie plastiche più noti al mondo, il Plexiglas (polimetilmetacrilato) prodotto da Evonik offre svariate possibilità di progettazione e applicative, dall’industria aeronautica a quella edile, dai complementi d’arredo all’elettronica, fino alle tecnologie di comunicazione e all’arte, per citarne solo alcune. A tutto questo adesso il produttore...

Live, grazie a Mobert, l’ultima generazione di Mater-Bi

Grazie alla collaborazione con il partner Mobert, all’ultima edizione della fiera K di Düsseldorf Novamont ha offerto la possibilità di assistere dal vivo alla produzione di sacchi per ortofrutta realizzati con diversi gradi di Mater-Bi di ultima generazione. In esclusiva assoluta, presso il proprio stand al K, Mobert - importante costruttore italiano di...

Trasformatori in PPS rinforzato con fibra di vetro

Per realizzare il rocchetto di una serie di trasformatori su ferrite, l’azienda F.lli Motta di Ronco Briantino (Monza Brianza) ha adottato il compound Larton G/40 di Lati, basato su resina termoplastica PPS rinforzata con fibra di vetro al 40%. Le esigenze nel campo dell’elettronica e delle telecomunicazioni diventano sempre più...

L’anidride carbonica debutta come materia prima negli espansi per materassi

Da parte di Covestro è cominciata la fornitura di un nuovo prodotto a base di anidride carbonica. Il 6 dicembre la prima autocisterna è uscita dallo stabilimento di Dormagen (Germania), dove la multinazionale ha avviato la produzione. L’impianto utilizza gas atmosferico per produrre un componente fondamentale per gli espansi utilizzati...

Superfici lisce, ma con un affascinante effetto di profondità

Importante società nel campo delle scienze e della tecnologia, Merck punta a perfezionare e a commercializzare un’innovativa tecnologia 3D di sua invenzione per le materie plastiche, grazie a una collaborazione strategica con PolyOne, leader globale nel settore di polimeri, coloranti e relativi servizi. Insieme, le due aziende mirano a...

Miglioramento continuo in termini di produzione e qualità

Fondata nel 1997 e specializzata nella produzione di compound e masterbatch, Color Tech risponde da quasi vent’anni alle esigenze dei trasformatori di materie plastiche con un servizio sempre personalizzato e flessibile, sotto la guida di Marco Montagner e dei figli Mauro e Andrea. La sua gamma di prodotti è molto vasta e riesce a rispondere alle necessità dei...

Il serramento intelligente

Il componente edilizio “finestra” è sicuramente quello che assolve al maggior numero di funzioni abitative: sicurezza, controllo climatico dell’ambiente, illuminazione. Motivo per cui è oggetto di studi e ricerche tecnologiche che tendono a migliorarne le prestazioni globali. L’automazione è già oggi una realtà e la finestra sta sempre di più passando da un utilizzo...

Elastomeri termoplastici: la soluzione perfetta

Quando l’industria internazionale delle materie plastiche si è incontrata a Düsseldorf in occasione della fiera K 2016 (19-26 ottobre), lo specialista in elastomeri termoplastici Kraiburg TPE ha sfruttato tale opportunità per presentare la sua nuova e più ampia gamma di prodotti, insieme a nuove applicazioni per i settori automobilistico, industriale, medicale e dei...

Protezione dalla corrosione nel breve e nel lungo periodo

In occasione del K 2016, Chem-Trend ha annunciato di avere aggiunto Lusin Protect G 31 F alla propria gamma di prodotti a elevate prestazioni per la manutenzione degli stampi utilizzati nello stampaggio a iniezione di termoplastici. Lusin Protect G 31 F protegge dalla corrosione ed è sviluppato specificatamente per l’uso nel settore dell’imballaggio...

Un servizio di catering più efficiente in mezzo alle nuvole

Preferite succo d’arancia, cola ghiacciata o una tazza di caffè caldo? Per la maggior parte dei passeggeri, gustare una bevanda ad alta quota costituisce parte “dell’esperienza di volo”. Ovviamente, questo servizio rappresenta un costo, nonché un tema ambientale di cui le linee aeree e i fornitori dei servizi di catering devono tener conto. Lo SkyTender - un...

Aipe al lavoro in Europa per l’Etics Specification

Al recente convegno “Materiali isolanti: come usarli nel progetto e in opera?”, Marco Piana, direttore tecnico di Aipe, ha presentato - in qualità di esperto nominato in seno al WG 18 del CEN/TC 88, gruppo di lavoro europeo costituito per la redazione della norma di prodotto nota come “Etics specification”, che porterà alla marcatura CE del sistema Etics...

Prove di comportamento al fuoco delle facciate con cappotto in EPS

L’associazione italiana polistirene espanso, Aipe, ha presentato i risultati delle prove di comportamento al fuoco delle facciate isolate con sistema a cappotto in EPS realizzate con una nuova metodologia, più semplice ed economica di quella in uso in altri paesi europei, messa a punto dal Ministero dell’Interno per tracciare un solco di...

Una “molecola intelligente” per l’autorafforzamento

Al K 2016 Solvay ha lanciato la sua nuova poliammide 6.6 (PA66) Technyl REDx a elevata resistenza termica, che integra una tecnologia basata su un’esclusiva “molecola intelligente” per l’autorafforzamento delle prestazioni e delle proprietà meccaniche. Utilizzando le avanzate competenze nel campo dei materiali ad alte prestazioni termiche, questo...

Poliammidi ad alte prestazioni per l'industria dell'auto

Proprietà meccaniche, termiche e chimiche. Sono questi i punti di forza con cui DSM al K 2016 ha lanciato ForTii Ace, la nuova generazione di poliammidi ad alte prestazioni. Secondo le previsioni, entro il 2025 il contenuto di plastica di ogni automobile dovrebbe raggiungere circa 200 chili, allo scopo di soddisfare le stringenti norme sulle...

Gomma sintetica prodotta per la prima volta in Arabia Saudita

Al K 2016 Sabic ha introdotto la sua nuova gamma di gomma sintetica realizzata per la prima volta in Arabia Saudita. “Siamo davvero orgogliosi di essere i primi produttori di gomma sintetica in Medio Oriente per sostenere i trasformatori attivi nell’industria degli pneumatici, dell’auto e delle costruzioni. Con la nostra posizione...

Flessibilità produttiva e soluzioni su misura con la nuova gamma Radilon Aestus T

Protagonista indiscussa sotto i riflettori dello stand di RadiciGroup Performance Plastics al K 2016 è stata la neonata gamma a base di poliftalammidi (PPA) Radilon Aestus T, a cui si sono affiancati i prodotti di specialità Radillon HHR, X-Treme, A, S, D e DT, insieme ai Radistrong e agli autoestinguenti Radiflam A HF esenti da...

Esplosioni a Ludwigshafen e a Lampertheim, fermati gli impianti

Varie persone sono rimaste ferite in un’esplosione verificatasi nella mattinata di oggi, 17 ottobre, nella zona portuale di Ludwigshafen, sul fiume Reno, utilizzata da Basf. Secondo quanto riferito da una televisione regionale, lo ha reso noto una portavoce della multinazionale, senza però precisare il numero dei feriti...

Notizie più lette