Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Calcestruzzo alleggerito con PVC

L’ultimo quaderno tecnico di PVC Forum Italia, curato da Marco Piana e intitolato “Calcestruzzo alleggerito con PVC”, è dedicato all’alleggerimento del calcestruzzo con PVC rigido o plastificato derivante dal recupero di manufatti giunti a fine vita. Il calcestruzzo comunemente utilizzato in...

Sulla nuova monoposto del PoliMi prestazioni meccaniche ed estetica grazie a Radilon Adline

Ci sono anche i filamenti Radilon Adline sviluppati da RadiciGroup per la stampa 3D nella nuova monoposto da corsa progettata dal team Dynamics PRC del Politecnico di Milano: oltre 100 studenti di ingegneria e design hanno lavorato insieme per oltre un anno per mettere a punto una nuova vettura elettrica predisposto anche per la guida autonoma...

PPA ignifughe e anticorrosione per componenti elettronici stabili

Il portafoglio di poliftalammidi (PPA) di Basf si amplia con una nuova varietà di gradi antifiamma che abbinano elevata stabilità termica a eccellente isolamento elettrico e basso assorbimento di acqua. Caratterizzati da valori elevati di RTI (indice termico relativo) elettrico, superiori a 140°C, pur essendo privi di...

Masterbatch per imballaggi flessibili neri rilevabili nello spettro NIR

Il produttore di masterbatch Ampacet ha aggiunto alla propria gamma di soluzioni senza carbonio Rec-NIR-Black il grado Rec-NIR-Black PE 512 per applicazioni nel campo degli imballaggi flessibili neri. I masterbatch Rec-NIR-Black sono trasparenti nello spettro vicino all’infrarosso (NIR) per la selezione con gli appositi...

Nuovo laboratorio per polimeri a base d’acqua

Presso il proprio stabilimento di Offanengo (Cremona), Coim ha inaugurato un laboratorio dedicato alla ricerca e allo sviluppo di prodotti a base d’acqua delle famiglie Filco e Hydrolar. Le soluzioni polimeriche a base d’acqua vengono prodotte da Coim da diversi anni in una progressiva sostituzione dei prodotti a base di solvente...

La prima volta di Covestro tra estetica, funzionalità e sostenibilità per i designer

Per la prima volta Covestro partecipa a Fuorisalone, la Settimana del Design (Milano dal 6 al 12 giugno). Il mondo del design sta vivendo una grande trasformazione: oltre agli aspetti funzionali ed estetici, l'attenzione all'economia circolare sta diventando sempre più importante. Questa tendenza...

Enea al Kilometro Rosso con un laboratorio per i materiali avanzati

Con un laboratorio dedicato ai materiali avanzati Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, entra nel Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, uno dei principali distretti europei dell’innovazione, dando seguito agli accordi di collaborazione bilaterali siglati da...

Repsol investe oltre 18 milioni di euro per produrre polioli polimerici a Tarragona

Un investimento di oltre 18 milioni di euro è stato pianificato da Repsol per ampliare la produzione di polioli polimerici Alcupol presso il sito produttivo a Tarragona (Spagna). L’operazione è finalizzata a soddisfare la domanda di poliuretano flessibile per applicazioni nei settori, in particolare, dell’auto e del comfort quali...

RadiciGroup in campo con Liverpool e Chelsea nella finale della Emirates FA Cup

Il filato Repetable di RadiciGroup è sceso in campo insieme a Liverpool e Chelsea durante la finale della Emirates FA Cup (la Coppa d’Inghilterra di calcio) che si è disputata alcuni giorni fa allo stadio di Wembley di Londra. Repetable è un innovativo filato realizzato a partire da scagli in PET post consumo. Nel...

Sirmax a Plastpol con nuovi progetti e prodotti

La famiglia di prodotti sostenibili a marchio Xelter sarà la protagonista della partecipazione di Sirmax Group alla fiera Plastpol, in programma a Kielce (Polonia) dal 24 al 27 maggio. Due sono le novità che Sirmax presenta grazie agli elastomeri termoplastici a marchio Xelter. La prima riguarda il progetto Frontsh1p, programma di...

Persico Marine costruirà Infiniti 52, yacht da regata tutto in fibra di carbonio

La costruzione degli yacht da regata Infiniti 52 al di fuori degli Stati Uniti è stata affidata a Persico Marine (società di Gruppo Persico), che si è aggiudicata la gara di appalto. Infiniti 52 sono realizzati interamente in fibra di carbonio è rappresentano l'ultimo modello della gamma Infiniti progettata da...

Covestro avvia la produzione di prepolimeri a Barcellona

Per rispondere alla crescente domanda di elastomeri ad alte prestazioni e servire una gamma sempre più ampia di applicazioni, Covestro avvia la produzione di prepolimeri Desmodur 15 presso il suo stabilimento spagnolo di Barcellona. Combinando elevate proprietà meccaniche e capacità di carico dinamico, gli elastomeri a base di...

Soluzioni per la gestione dell'acqua

Le ultime novità di RadiciGroup High Performance Polymers per la gestione dell’acqua, in particolare quelle dedicate al contatto con l’acqua potabile, verranno presentate dall’azienda l’11 maggio in un webinar organizzato con la piattaforma online UL Prospetctor. Si tratta di materiali...

Auto e riciclo insieme per la mobilità sostenibile

Uno di principali produttori al mondo di componentistica per l’industria automobilistica, Faurecia (società del gruppo Forvia), e Veolia hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di compound innovativi contenenti in media il 30% di riciclato entro il 2025, con cui realizzare cruscotti, quadri di strumentazione e pannelli porte..

Solvay investe nei materiali per l’industria automobilistica

Per ampliare la propria gamma di compositi per l’industria automobilistica, Solvay lancia SolvaLite 714 Prepregs, nuova generazione di prodotti a base di tessuto non tessuto e fibra di carbonio monodirezionale preimpregnati con resina epossidica SolvaLite 714. Contraddistinti da cicli di polimerizzazione rapida e lunga durata, questi materiali...

Covestro aumenterà la produzione di film in TPU

La capacità produttiva di film Platilon in poliuretano termoplastico (TPU) di Covestro presso il sito di Bomlitz (Germania) verrà aumentata entro la fine del 2023. Parimenti verranno anche ampliate le infrastrutture e la logistica necessarie a sostenere tale incremento produttivo...

Coim amplia la gamma Isoexter-E

La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim, amplia la gamma di prodotti Isoexter-E, polioli ottenuti con un contenuto di materie prime da fonte rinnovabile fino al 100%, impiegati per la produzione di materiali isolanti in poliuretano. Il poliuretano espanso rigido è il materiale isolante che, a parità di...

RadiciGroup a Greenplast punta su Renycle

Alla mostra convegno Greenplast (Fiera di Milano, 3-6 maggio) RadiciGroup High Performance Polymers (padiglione 14P, stand C72) punta l’attenzione su Renycle, brand che identifica la gamma di tecnopolimeri per uso ingegneristico realizzati con percentuali variabili di poliammide da recupero sia di origine post industriale che post consumo...

Solo reti in bioplastica compostabile per la cozza nera di Taranto

Il progetto “Presidio della cozza nera tarantina” è stato avviato nell’autunno del 2019 da Comune di Taranto e Fondazione Slow Food per recuperare e valorizzare le antiche tradizioni della maricoltura dei mitili nel Mar Piccolo di Taranto, intraprendendo, contemporaneamente, un serio percorso in direzione della...

Notizie più lette