Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Recuperare bottiglie in PEF come quelle in PET

L’ente European PET Bottle Platform (EPBP) ha concesso l’approvazione ad interim per la riciclabilità del PEF (polietilenfuranoato) prodotto da Synvina, joint venture tra Avantium e Basf con sede ad Amsterdam, all’interno del circuito europeo del riciclo delle bottiglie. A seguito della valutazione di EPBP, le bottiglie in PEF potranno quindi essere...

Design, stile, innovazione

In occasione della recente fiera Interzum 2017 (Colonia, 15-19 maggio), Alfatherm ha celebrato il suo primo milione di metri di foglie prodotte con la sua esclusiva e innovativa tecnologia EIR (Embossed-In-Register) e ha presentato innovativi ed eleganti rivestimenti per arredamento, tra cui i nuovi modelli in 3D EIR e Serica, la nuova...

Una nuova soluzione composita per l’edilizia da esterni

Il materiale Desmocomp di Covestro ha vinto il Jec Innovation Award 2017 nella categoria “Materie Prime”. Tale materiale è capace di resistere al degrado dovuto alle condizioni ambientali e ai raggi UV, rispondendo così a una delle principali preoccupazioni dei costruttori edili relativamente ai materiali compositi, nei quali...

“Trasformiamo per voi”

Con questo slogan, riferito alla strategia rivolta ai clienti per aiutarli ad ampliare e a sviluppare le competenze e l’offerta commerciale, Avery Dennison Graphics Solutions Europe ha presentato ben cinque prodotti innovativi all’esposizione Fespa di Amburgo (8-12 maggio 2017). Innanzi tutto ha esposto la nuova serie di film per il wrapping MPI 1105...

La plastica sempre protagonista e dopo la premiazione tutti al buio

Cominciamo dalla fine, perché si tratta di un’esperienza forte e di impatto sociale volta a sensibilizzare chi l’ha vissuta verso quello che provano e come vivono coloro che non vedono e a far capire che è possibile vedere molto più lontano di quello che i nostri occhi ci permettono di fare tutti i giorni. Si tratta, infatti, di un percorso guidato al buio che...

Sabic debutta nella stampa 3D e nella produzione additiva

Alla fiera Rapid + TCT 2017, dedicata alla stampa 3D e alla produzione additiva, svoltasi dall’8 all’11 maggio a Pittsburgh, in Pennsylvania, Sabic ha presentato una nuova gamma di filamenti a elevate prestazioni per la tecnologia FDM (Fused Deposition Modelling, modellazione a deposizione fusa)...

Sulla nuova Giulia turbocompressore ad alte prestazioni grazie alla PA

La poliammide resistente al fuoco Ultramid Endure di Basf è stata utilizzata per produrre due componenti del sistema a turbocompressione della nuova Giulia Alfa Romeo 2017: il collettore per l’aspirazione dell’aria con refrigeratore integrato e il condotto del lato caldo del turbo. Considerando che il calore sottocofano è in continuo aumento...

Una serra in condizioni ambientali estreme

Le Nazioni Unite stimano che la produzione di generi alimentari dovrà essere aumentata del 70% entro la metà di questo secolo. Un approccio risolutivo per raggiungere tale obiettivo è rappresentato dal cosiddetto Indoor Farming, concezione secondo cui i prodotti alimentari vengono coltivati sul luogo in cui sono richiesti...

Una nuova piattaforma per gli operatori nel settore dei cavi in PVC

In occasione della PVC Conference 2017, svoltasi a Brighton (Regno Unito, dal 25 al 27 aprile), ECVM ha lanciato PVC4cables, piattaforma dedicata ai produttori di cavi in PVC così come a quelli di resina, compound, stabilizzanti e di plastificanti. La piattaforma vuole essere un motore per un’innovazione ambientalmente compatibile nel settore dei...

Premiato alla Camera il progetto “Poliammide di Classe”

Il progetto di alternanza scuola-lavoro “Poliammide di Classe”, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Natta di Bergamo e RadiciGroup, con il supporto di Confindustria Bergamo, ha ricevuto il premio “Amministrazione, Cittadini, Imprese 2017”, istituito da ItaliaDecide, con il patrocinio del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione...

Il bruco che digerisce il polietilene

Galleria Mellonella, probabilmente, dice poco ai più; larva della tarma maggiore della cera, forse, comincia a chiarire di cosa si tratta; bruco, infine, è comprensibile a tutti. Ma il bruco in questione ha una capacità del tutto particolare, scoperta casualmente da una biologa italiana: digerisce il polietilene. La biologa e apicultrice Federica Bertocchini...

Con il progetto Ride Green, bioplastiche al Giro d’Italia

Dopo il debutto nel 2016, il progetto Ride Green accompagnerà il Giro d’Italia anche nel 2017 e come lo scorso anno avrà il sostegno di Novamont. Ride Green nasce con l’intento di ridurre l’impatto della corsa rosa sull’ambiente e tutelare le bellezze naturali del nostro Paese che essa da sempre esalta.

Filamenti a elevate prestazioni per la stampa 3D

La società Ensinger punta da sempre su un’offerta diversificata di prodotti, che include materiali, tecnologie, metodi di produzione e applicazioni, in risposta alle molteplici esigenze di mercato. In occasione dell’ultima edizione della fiera Mecspe di Parma, l’azienda ha quindi presentato un nuovo ambito di ricerca: la prototipazione rapida da filamento, un...

Silenzio assoluto al Guggenheim Museum

A New York - tra le dieci metropoli più rumorose al mondo - il frastuono nei ristoranti supera i 90 decibel e le metropolitane che attraversano la città fanno registrare più di 80 decibel. Fino al 2 agosto, però, sarà il Solomon R. Guggenheim Museum a offrire un silenzioso e tranquillo rifugio, grazie all’opera “PSAD Synthetic Desert III”...

Fare tendenza e innovazione rispettando l’ambiente

In occasione del Fuorisalone di Milano 4-9 aprile), Alfatherm presenta Aecore, l’innovativo laminato termoplastico studiato per il mondo dell’architettura e del design, che unisce estetica e funzionalità al rispetto per l’ambiente. Con Aecore nasce una nuova linea di laminati, sviluppati da Giuseppe Cerizza, direttore tecnico dell’azienda, e coordinati...

L’aspetto di un tessuto in un solo passaggio

In occasione del congresso VDI Plastics in Automotive Engineering (Mannheim, 29-30 marzo 2017), PolyOne ha presentato Smartbatch Fabric FX: un concentrato di coloranti e additivi. Nell’ambito del processo di stampaggio a iniezione questo masterbatch supporta i produttori nella realizzazione efficace di componenti estetici che sembrano rivestiti...

Supporto motore in materiale rinforzato con fibra di carbonio

Sviluppato da Magna International e Ford, il nuovo supporto al motore realizzato in materiale rinforzato con fibra di carbonio pesa un terzo in meno di un analogo telaio in acciaio ed è costituto da soli sei pezzi, contro i 45 di quelli convenzionali. Magna International e Ford lo hanno presentato al recente JEC World 2017...

Poliammidi a catena lunga per ottenere prestazioni e flessibilità

Una nuova gamma di poliammidi a catena lunga è stata sviluppata da RadiciGroup per il settore dell’estrusione. Si tratta dei gradi Radilon D su base PA 6.10 da fonte parzialmente rinnovabile, Radilon DT su base PA 6.12 e i copolimeri di PA 6.10 e 6.6, anche questi parzialmente bio. Per quanto riguarda il loro impiego...

300 milioni di euro in cinque anni per aumentare la produzione di Alcantara

La capacità produttiva del materiale di lusso Alcantara, da parte della omonima società italiana, presso il sito di Nera Montoro, in provincia di Terni, sarà incrementata in modo graduale nei prossimi cinque anni. Lo ha annunciato il 17 marzo la capogruppo Toray Industries, che a questo scopo investirà circa 300 milioni di euro...

Notizie più lette