Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Buon compleanno, caro signor Giulio!

L’uomo che ha rivoluzionato il “mondo della plastica”, Giulio Natta, nasce il 26 febbraio 1903 - ossia, ben 115 anni proprio oggi - a Porto Maurizio, in provincia d’Imperia. Se a qualcuno capitasse di passare dal civico 7 di via Petrarca, abbia la bontà di prestare attenzione a una targa commemorativa lì sistemata nel dicembre del 2003 alla presenza...

Ritardanti alla fiamma senza alogeni per cavi edili e automobilistici

Il produttore di compound reticolabili a silani per cavi elettrici e tubi, Padanaplast, presenterà a Wire 2018 (Düsseldorf, 16-20 aprile) nuovi gradi di prodotti ritardanti alla fiamma esenti da alogeni delle famiglie Cogegum AFR e Cogegum GFR. I nuovi compound si contraddistinguono per proprietà di autoestinguenza, bassa emissione di...

Un’unica soluzione per una doppia protezione

L’Industria alimentare in Italia, nel 2017, ha registrato un fatturato di circa 137 miliardi di euro, in crescita del +3,8% rispetto al 2016, e un incremento delle esportazioni del +7,1%, pari a 32,1 miliardi di euro. Numeri, questi, che confermano il suo ruolo trainante e sempre più strategico per l’economia italiana e per il nostro Paese, con quasi 7 mila imprese e circa...

I BDSPs di Versalis premiati ad Hannover

I nuovi polimeri di-blocchi stereoregolari a base butadiene (BDSPs) sviluppati da Versalis (Eni) per la produzione di compound innovativi si sono aggiudicati il premio “Tire Manufacturing Innovation of the Year” nell’ambito del “Tire Technology International Awards 2018”, il programma indipendente europeo di premiazione annuale per l'industria...

Progetti e innovazione nel settore gomma: la parola alle università

Molto spesso le attività di ricerca svolte anche da blasonati atenei rimangono “lettera morta” in qualche polveroso cassetto: un potenziale sprecato che avrebbe potuto trovare migliore sorte se fosse stato conosciuto e valorizzato da un’Impresa. Per creare un punto d’incontro tra le attività di ricerca che vengono effettuate nel campo...

Da ITP film per laminazione con reticolazione istantanea

All’evento VIP di Hewlett Packard Indigo Worldwide, in programma a Tel Aviv dal 20 al 22 febbraio 2018, ITP - Industria Termoplastica Pavese - presenta una nuova gamma di film per la laminazione Pack Ready con reticolazione istantanea, sviluppata in collaborazione appunto con Hewlett Packard Indigo. Specializzato nella produzione di film poliolefinici per...

Stampaggio di sensori per misurare il pH o la ossidoriduzione nei processi industriali

Il PPS della gamma Ryton di Solvay è stato scelto da Advanced Sensor Technologies (ASTi) per stampare gli involucri protettivi di due sensori di categoria industriale. I sensori, studiati per valutare il pH o il potenziale di ossidoriduzione (ORP) nei processi industriali, sono contenuti in alloggiamenti stampati in Ryton R-4-230BL, un compound avanzato a...

EPS promosso dagli standard britannici

Nell’elenco delle aziende operanti nel settore dei rivestimenti per facciate i cui prodotti risultano certificati ai sensi della norma BR 135 sul comportamento al fuoco, richiesto dal Ministero britannico che si occupa di edilizia abitativa e comunità locali (DCLG) all’organismo di certificazione BRE Global, sono inclusi numerosi rivestimenti che...

Sviluppo congiunto nella ricerca sul guayule

La società produttrice di polimeri ed elastomeri, Versalis (parte del gruppo Eni), ha firmato con Bridgestone Americas, produttore mondiale di pneumatici, un accordo di partnership strategica per sviluppare una piattaforma tecnologica per la commercializzazione del guayule nei settori agronomici, della gomma sostenibile e dei prodotti chimici da fonti...

Prestazioni antiattrito di lunga durata per i film BOPP

Le cere organiche come la erucamide vengono ampiamente utilizzate nella produzione di film BOPP da imballaggio grazie alle loro buone proprietà antiattrito. Tuttavia, queste cere migrano facilmente e in maniera continua dalla superficie del film. La migrazione può influenzare l’aspetto e la qualità del materiale da imballaggio in quanto aumenta il...

A prova di verniciatura, tute da lavoro in HDPE comode e sicure

“È comoda, fa sudare poco e non si strappa. I verniciatori che lavorano sulle linee di produzione vogliono indossare solo questa tuta”. Con queste parole Shaun Watson, store manager dell’azienda britannica Severfield, parla della tuta protettiva Tyvek Classic Xpert realizzata in HDPE Tyvek di DuPont...

Sabic aumenta la produzione di tecnopolimeri

Per rispondere alla crescente domanda, Sabic ha annunciato l’incremento della produzione di termoplastici ad alte prestazioni a base di PEI e di PPE, commercializzati rispettivamente con i marchi Ultem e Noryl. La produzione di PEI sarà aumentato grazie a un nuovo impianto a Singapore, che verrà...

Materiali, tecnologie e innovazione al servizio dello sport

Dagli inserti realizzati in materiale a cambiamento di fase - che, irrigidendosi, proteggono il corpo dagli urti - alla giacca con sistemi di visibilità attiva e dispositivi di comunicazione semplificati: il mondo dell’abbigliamento tecnico è in continua evoluzione e sempre più “demanding”. Così RadiciGroup ha promosso con il Politecnico di Milano...

Hirsch si rafforza nell’isolamento

Il gruppo austriaco Hirsch Servo ha firmato un accordo per l’acquisizione delle attività tedesche nell’EPS del gruppo francese Saint-Gobain, potenziando così la sua divisione EPS Insulation. L’operazione prevede l’acquisto degli impianti per la produzione di materiale isolante di Saint-Gobain Rigips a Rheda-Wiedenbrück, Ebrach e Grombach, in...

Tubi in PEEK e fibra di carbonio per applicazioni sottomarine nell’oil and gas

I tubi m-pipe prodotti da Magma Global con compositi termoplastici a elevate prestazioni a base di PEEK di Victrex, hanno recentemente ottenuto la qualifica DNVGL-RP-F119 per la realizzazione di tubazioni sottomarine. La società di assicurazione e gestione del rischio DNV-GL ha definito la propria “recommended practice” (RP) F119 per l’utilizzo di tubazioni...

La produzione di MDI in Louisiana sarà raddoppiata

La costruzione di una nuova unità di sintesi di difenilmetano diisocianato (MDI) presso il sito di Geismar, in Louisiana, sarà avviata da Basf nel secondo trimestre 2018. Recentemente sono state portate a termine la pianificazione e l'ingegnerizzazione della nuova struttura, iniziate nel 2016. Il nuovo impianto consentirà...

I mattoncini Lego festeggiano sessant’anni

Sessant’anni fa l’idea di inserire dei tubicini di fissaggio all'interno di un piccolo parallelepipedo in plastica diede vita a uno dei giocattoli più divertenti, creativi e diffusi al mondo: i mattoncini Lego. Il 28 gennaio, infatti, i mattoncini colorati della Lego hanno compiuto sessant’anni di produzione...

Produrre caprolattame a base biologica per realizzare PA ecologica

Un accordo pluriennale annunciato da Aquafil e Genomatica consentirà di produrre caprolattame a base biologica, ingrediente chiave per realizzare poliammide al 100% sostenibile. La collaborazione mira a sviluppare un bioprocesso commercialmente vantaggioso basato sul processo Geno CPL di Genomatica per produrre caprolattame...

Soddisfare i bisogni della società

Esaminare come l'industria del PVC possa contribuire a soluzioni sostenibili per una popolazione mondiale in continua crescita. È quanto si prefigge il sesto sesto VinylPlus Sustainability Forum intitolato “Soddisfare i bisogni della società”, in programma a Madrid il 15 e 17 maggio prossimi. Organizzato da VinylPlus, l’Impegno Volontario per lo sviluppo...

Notizie più lette