Presente a Chinaplas 2019 attraverso Radici Plastics Suzhou, RadiciGroup focalizza la propria partecipazione alla fiera su industria automobilistica, elettrica/elettronica, idrotermosanitaria e dei trasporti, quattro mercati considerati strategici in Cina per la sua attività nel campo dei polimeri ad alte prestazioni...
Per ridurre drasticamente i tempi necessari allo sviluppo di nuovi materiali grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, Lanxess ha avviato una collaborazione con l’azienda statunitense Citrine Informatics con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente le fibre di vetro utilizzate da Lanxess come rinforzo in molti dei suoi materiali plastici ad alte prestazioni...
Il 13 maggio, nell’ambito dei “Talks on Tomorrow”, evento organizzato da H-Farm e Repubblica in collaborazione con Istituto Italiano Imballaggio e Conai sono stati annunciati i vincitori del contest Best Packaging 2019, meglio conosciuto al grande pubblico come Oscar dell’Imballaggio. Best Packaging è un concorso che premia le migliori soluzioni per...
Società chimica del gruppo ENI, Versalis ha siglato un accordo con Montello, uno dei principali riciclatori europei di materie plastiche, per lo sviluppo di una nuova gamma di prodotti in polietilene da imballaggi riciclati. Grazie alle consolidate competenze tecnologiche e commerciali nel settore del polietilene, le due aziende hanno...
Dopo il primo appuntamento di marzo su “Plastics Strategy e Reach”, che ha raccolto interesse e presenza, prosegue il programma di incontri della seconda edizione di PVC Academy, il progetto di aggiornamento e formazione a livello “master” proposto da PVC Forum Italia a progettisti, tecnici, aziende, enti e stampa specializzata...
Nell’ambito di un piano di efficientamento della sua attività in Europa, RadiciGroup High Performance Polymers ha annunciato la riallocazione delle attività industriali di Radici Plastics a Born, in Olanda, tra gli altri suoi impianti europei. L’obiettivo dell’operazione è quello di migliorare ulteriormente la competitività nel mercato, anche a fronte del...
Nei primi tre mesi del 2019, Borealis ha totalizzato un utile netto di 200 milioni di euro, rispetto ai 240 milioni di euro dello stesso trimestre del 2018. Tra gli elementi che hanno determinato il deterioramento degli utili rispetto a quest’ultimo periodo rientrano margini più bassi delle poliolefine in Europa, un contributo inferiore di...
Vendite in crescita e ricavi inferiori rispetto allo stesso periodo del 2018, ma comunque in linea con le aspettative. Sono questi in estrema sintesi i risultati del primo trimestre 2019 di Basf. “Nel primo trimestre 2019, le vendite del Gruppo Basf hanno fatto registrare un incremento del...
Come previsto, la crescente pressione competitiva ha influenzato i risultati del primo trimestre 2019 di Covestro. Nonostante una domanda complessivamente solida, i volumi di base sono diminuiti leggermente dell'1,8%, principalmente in ragione dei minori volumi nel segmento policarbonati. Un marcato calo dei prezzi di vendita ha comportato una...
Resistenza meccanica e conduttività termica sono le caratteristiche di punta dei nuovi compound termoplastici Laticonther MI, sviluppati da Lati appositamente per l’auto del futuro. L’introduzione di modelli ibridi ed elettrici ha avviato un nuovo corso nell’industria automobilistica mondiale e l’auto del futuro è ormai dietro l’angolo con...
I membri dell’associazione dei produttori europei di foglie e lastre in policarbonato, Epse, che si riuniscono due volte all’anno, si sono incontrate a Bruxelles il 2 e il 3 aprile, dove sono stati rinnovati i vertici dell’organizzazione. Dopo due anni alla guida di Epse, David Pampanel di Plazit-Polygal ha ceduto il testimone di presidente a...
Dal primo maggio Mark Rohr, presidente e CEO di Celanese, assumerà la carica di presidente esecutivo del consiglio di amministrazione della società. Il suo posto sarà preso da Lori Ryerkerk, che alla stessa data entrerà a far parte del consiglio. Rohr e Ryerkerk collaboreranno per assicurare un passaggio delle consegne senza...
La società produttrice di specialità chimiche Lanxess amplia la gamma Durethan P di poliammidi 6 con due varianti altamente rinforzate, che possono essere utilizzate, tra l’altro, come alternativa conveniente alle poliammide 66. Durethan BKV50PH2.0 e Durethan BKV60PH2.0EF hanno...
Nel 2018, Lanxess ha messo a segno un altro anno di crescita nel mercato italiano. Le vendite sono aumentate del 3%, passando dai 298 milioni di euro del 2017 a 307 milioni di euro. Tra i principali fattori di crescita nel mercato italiano rientrano la produzione di additivi speciali, di materie plastiche ad alte prestazioni per...
Dall’8 aprile, David Castañeda è nuovo amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione di Elix Polymers. Succede a Wolfgang Doering, che si è dimesso alla fine di marzo. Wolfgang Doering ha dato un contributo significativo allo sviluppo di Elix Polymers, dal...
In occasione della Milano Design Week, RadiciGroup è tra i protagonisti di “Fuori di Design”, esposizione promossa da Materioteca visitabile dal 9 al 14 aprile in un suggestivo spazio di via Tortona 26 a Milano. Giunta alla sua ottava edizione, la mostra quest’anno indossa i colori di “care-Less”, trend...
Su richiesta di PVC Forum italia, che rappresenta l’Impegno Volontario VinylPlus in Italia, Accredia ha validato VinylPlus Product Label per l’accreditamento in Italia. Una volta che gli enti di certificazione competenti avranno fatto richiesta di accreditamento di VinylPlus Product Label, le aziende trasformatrici di PVC partner di VinylPlus potranno richiedere...
In occasione di Mecspe 2019, in corso a Fiere di Parma dal 28 al 30 marzo, Xenia presenterà i nuovi compositi termoplastici Xecarb 11 a base di polipropilene rinforzato con fibre di carbonio. Xecarb 11 è il risultato di oltre un anno di prove e messe a punto e rappresenta la soluzione ideale per un’ampia gamma di applicazioni speciali nei settori...
L’associazione che raggruppa i produttori di imballaggi flessibili destinati al confezionamento di prodotti alimentari, farmaceutici, chimici e industriali, Giflex, ha preso parte alla recente “Tavola Rotonda sulla Sostenibilità” organizzata a Milano nell’ambito della terza edizione di Print4All Conference. L’evento dedicato...