Un nuovo studio LCA realizzato nel 2018 dalla società di consulenza indipendente Life Cycle Engineering conferma che le pellicole alimentari in PVC preservano il cibo e contribuiscono a evitare sprechi alimentari, in linea con le priorità e gli obiettivi fissati dagli SDG (Sustainable Development Goals, Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) delle...
Sustainability Development Roadmap 2019 è il percorso intrapreso da Sabic verso la sostenibilità, che, allineandosi agli obiettivi di sviluppo sostenibile della Nazioni Unite (SDG), definisce target ambiziosi in termini di uso efficiente delle risorse, cambiamento climatico, economia circolare, sicurezza alimentare, infrastrutture sostenibili e...
Il produttore di specialità chimiche e di stabilizzanti per polimeri Songwon Industrial presenterà al K 2019 la sua gamma di soluzioni ad alte prestazioni per illustrare la sua continua crescita nell’industria delle materie plastiche, con capacità produttive in espansione e una posizione di primo piano nel settore delle specialità chimiche...
Xecarb 37 e Xebrid 37 sono le nuove linee di compound sviluppati da Xenia su base di PA 4.6 e rinforzate con fibra di carbonio e fibra di vetro. La base in PA 4.6 ad alte prestazioni è idonea per le applicazioni più esigenti a elevata rigidità, in cui è richiesta maggiore resistenza al calore, all’usura e all’attrito unite a...
Nell’ambito del programma di incontri di formazione e informazione di Assogomma, il 27 giugno, presso la sede di Federchimica a Milano, è in programma il corso “La classificazione delle miscele secondo il Regolamento CLP”. La classificazione delle miscele, fra cui le mescole in gomma, è una operazione...
Un accordo di collaborazione firmato dalla società tedesca Basf e quella russa Sibur prevede lo sviluppo di soluzioni polimeriche innovative presso il centro di ricerca e sviluppo PolyLab di Sibur a Mosca. Le società lavoreranno insieme per sfruttare le tecnologie digitali nelle attività di ricerca e...
Per migliorare l’aspetto e la funzionalità delle resine post consumo, Ampacet ha messo a punto il masterbatch Blue Edge 78. Rivolto all'impiego nel PET riciclato, il masterbatch migliora l'aspetto estetico del materiale riciclato post consumo e aumenta la luminosità delle bottiglie, conferendo loro una tonalità azzurrina e un aspetto più chiaro...
Il produttore di fibre sintetiche, soprattutto in poliammide 6, Aquafil, investirà 40 milioni di dollari per l’acquisizione di un produttore di fibre in Carolina di Nord. A fine maggio, infatti, Aquafil Usa ha annunciato la finalizzazione dell’acquisto della società O’Mara, con sede a Rutherford College, per un controvalore di 40,5 milioni di dollari. Secondo quanto...
“Eccellenze al Lavoro” è un’iniziativa di Confindustria Bergamo volta a valorizzare i profili d'eccellenza per professionalità e dedizione al lavoro dei collaboratori delle aziende associate. Tra i 52 premiati nei giorni scorsi alla Fiera di Bergamo figurano anche alcuni dipendenti di RadiciGroup in rappresentanza del...
I compound LNP Elcrin iQ di Sabic sono a base di PBT derivante dal riciclo chimico di PET post consumo, offrono proprietà migliorate e risultano idonei per applicazioni durevoli. La gamma così ottenuta vanta un minor impatto ambientale rispetto all’utilizzo di PBT vergine, come è stato riscontrato in termini di...
Nel 2018, in Italia sono state complessivamente trasformate 650 mila tonnellate di PVC, cui vanno aggiunti i volumi relativi al riciclo post consumo, considerando che in alcuni nuovi prodotti l’utilizzo di PVC riciclato ha superato quello di polimero vergine. È quanto emerge dall’indagine “Il consumo di PVC in Italia - 2018”, realizzata da...
La società legnanese Geartec, specializzata nella produzione di articoli tecnici e nella lavorazione di semilavorati in materiale termoplastico, ha introdotto tra le proprie tecnologie produttive la manifattura additiva, non solo per la prototipazione rapida ma anche per la produzione di serie...
L’assemblea dei soci di Aipe, tenutasi il 24 maggio, ha eletto Alessandro Augello (Poron Italiana Sud) presidente dell’associazione italiana del polistirene espanso per i prossimi due anni. A coadiuvarlo sono stati chiamati Luca Saccardi (STS Polistiroli), come vice presidente del settore edilizia, e Giovanni Raggi (Isolconfort), in qualità di...
Il 30 maggio si è svolto a Milano il secondo dei quattro appuntamenti della seconda edizione di PVC Academy, il progetto di formazione e aggiornamento organizzato da PVC Forum Italia. All’evento, intitolato “Un’analisi prospettica del mercato italiano del PVC: aree di rischio, aree di opportunità e innovazioni”, hanno preso parte...
Paolo Lusuardi è il nuovo presidente di Anpe. Eletto nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione nazionale poliuretano espanso rigido tenutasi a Venezia, succede a Giampaolo Tomasi, nominato vicepresidente insieme a Massimiliano Stimamiglio. A Giampaolo Tomasi è stato rivolto un ringraziamento per l’impegno profuso nei...
In occasione della fiera Chinaplas 2019 (Guangzhou, 21-24 maggio), ExxonMobil ha lanciato nuovi gradi di polietilene ad alte prestazioni per imballaggi flessibili di alta qualità e per soluzioni per imballaggi laminati completamente riciclabili. “Il progresso della tecnologia del polietilene rappresenta un aspetto importante del nostro...
Nell’ambito del "Business Performance Awards" promosso da Ayming, società francese di consulenza sui temi della fiscalità e dell’innovazione, Novamont ha ottenuto il premio speciale della giuria “Coup de Coeur” per l’eccellenza nel settore della bioeconomia. Giunto alla terza edizione, il concorso anche quest’anno ha voluto premiare quelle aziende...
Il concorso Plastica Amica lanciato dal Consorzio Proplast di Rivalta Scrivia (Alessandria) intende essere uno strumento di sensibilizzazione culturale sul mondo della plastica. L’obiettivo è quello di contribuire alla diffusione in Italia di una corretta cultura sulle materie plastiche, sul loro utilizzo quotidiano e sul loro recupero e riciclo post consumo...
Portare sul mercato nuovi materiali per la stampa 3D FDM ed estenderne l'uso nella produzione: a questo scopo Stratasys ha scelto Solvay come partner per lo sviluppo di filamenti idonei all’impiego con le sue stampanti 3D ad alte prestazioni F900. Stratasys ha definito un programma di partnership per materiali autorizzati, pensato per ampliare la...