Le vendite di Basf nel terzo trimestre 2019 hanno raggiunto il valore di 15,2 miliardi di euro, in calo di circa il 2% rispetto allo stesso periodo del 2018. Il risultato è riconducibile ai prezzi inferiori nei segmenti Materials e Chemicals, cui hanno contribuito anche le incertezze di mercato e il comportamento prudente degli acquirenti...
I compound Xencor LFT di Solvay sono stati scelti da Stajvelo per realizzare la prima bicicletta elettrica al mondo interamente in materiali compositi stampati a iniezione. Stajvelo, con sede nel Principato di Monaco, ha selezionato il compound Xencore a base di poliarilammide rinforzata con fibra lunga di Solvay per la sua capacità di...
Si intitolerà “PVC e fuoco: alleati o rivali?” il quarto e ultimo appuntamento, in programma il 14 novembre a Milano, della PVC Academy, il percorso formativo e informativo sul PVC organizzato da PVC Forum Italia. Dopo che nei precedenti incontri erano stati trattati...
Tre nuovi compound della gamma Durethan LT e Pocan LT a base di poliammidi e PBT vengono presentati al K 2019 dalla divisione High Perfomrance Materials di Lanxess per la saldatura al laser. "Oltre alla saldabilità laser sicura e affidabile, i tre nuovi materiali possiedono una serie di altre importanti proprietà che ne consentono l'uso in...
A base poliammidica, il nuovo Radilon NeXTreme presentato da RadiciGroup al K 2019 è ideale per l’esposizione a temperature elevate. “È un prodotto che abbiamo sviluppato inizialmente per applicazioni in ambito automobilistico, grazie alla eccezionale resistenza all’invecchiamento termico a seguito di esposizione in continuo con aria a 230°C. Usando...
Ritardanti di fiamma e stabilizzanti compongono la proposta di novità di Songwon al K 2019. Tra i primi troviamo la gamma Songflame, sviluppata per garantire elevate prestazioni in un ampio ventaglio di applicazioni e assecondare lo sviluppo di soluzioni prive di alogeni a base di una vasta varietà di materiali, quali poliolefine, ABS, TPU ecc...
Le anticipazioni riportate dai media circa un’eventuale tassa sulla produzione degli imballaggi in plastica trovano la netta contrarietà di PlasticsEurope Italia, l’associazione di Federchimica che raggruppa i produttori di materie plastiche, e di Unionplast, l’associazione dei trasformatori...
Con un progetto congiunto, Basf e l’azienda italiana STR Automotive, con sede a Pesaro, hanno avviato per la prima volta l’impiego di PU-RRIM Elastolit R 8819 Lightweight nella produzione in serie di componenti per autoveicoli di alta gamma. Rispetto alla lavorazione convenzionale di PU-RRIM, il nuovo materiale risulta vantaggioso soprattutto perché...
Per rispondere al forte aumento della domanda per applicazioni di tenuta ad alte prestazioni nei settori automobilistico, dell’oil & gas e dei semiconduttori, Solvay aumenterà di circa il 30% la capacità produttiva di fluoroelastomero vulcanizzabile con perossido Tecnoflon presso il suo stabilimento di Spinetta Marengo (Alessandria)...
Al K 2019 Novamont annuncia un accordo strategico con Saes e l'aumento della sua capacità produttiva (+36%). Le due società, eccellenze nella ricerca e nella tecnologia italiana, con ampi portafogli brevettuali e una posizione di primo piano nei settori biochimico e dei materiali funzionali...
Nell’ambito della strategia Eni per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile nasce Versalis Revive, una linea di prodotti in plastica da riciclo. Sviluppati nei laboratori di ricerca di Versalis, la prima gamma di questi prodotti a diversa base polimerica, stirenici e polietilene, viene presentata alla fiera K 2019 di Düsseldorf...
Con un programma a lungo termine, Covestro intende porre un forte accento sull'economia circolare ed essere una forza creativa per l'intera industria delle materie plastiche. In particolare, l'azienda mira a utilizzare nella propria produzione il più possibile materie prime provenienti da fonti sostenibili come rifiuti, piante e anidride carbonica...
Il 7 novembre, presso il Centro Congressi Palazzo Stelline a Milano, è in programma un nuovo corso di formazione di Assogomma intitolato “La difettologia delle mescole in gomma”, tema che verrà affrontato a più livelli, partendo dagli aspetti molecolari per approfondire poi le possibili cause dei difetti dovuti alla progettazione, alla produzione...
La multinazionale chimica Basf ha pianificato un investimento di 20 milioni di euro in Quantafuel, azienda norvegese specializzata nella pirolisi di rifiuti in plastica mista e nella purificazione dell’olio da pirolisi, per sviluppare ulteriormente il processo di riciclo chimico di rifiuti plastici misti. I due partner intendono sviluppare ulteriormente la tecnologia di...
Il produttore di stabilizzanti per polimeri e di specialità chimiche, Songwon, presenterà al K 2019 una nuova gamma di ritardanti di fiamma sinergizzanti. L’azienda, impegnata nel miglioramento della sostenibilità dei suoi prodotti e processi, ha sfruttato le proprie competenze nel campo degli additivi per creare un portafoglio di...
In numerosi paesi, i coltivatori di pomodori utilizzano teli per pacciamatura per incrementare la produzione, poiché consentono il controllo delle piante infestanti, della temperatura del terreno e del consumo di acqua. Ma, dato che i sottili teli per pacciamatura in PE devono essere rimossi dal suolo dopo il raccolto, spesso è impossibile...
Il nuovo sistema Adiprene LFM C525 reticolato con Vibracure 2101 è stato lanciato dalla divisione Urethane System di Lanxess per realizzare ruote che devono sopportare sollecitazioni elevate. Questo prepolimero MDI a base di policaprolactone offre eccellenti prestazioni dinamiche e una elevata resistenza alla rottura, oltre a...
Il produttore italiano di compound Lati ha affidato a Coperion la progettazione di una linea all’avanguardia per la movimentazione di materiali sfusi all’interno di un impianto pilota presso lo stabilimento produttivo di Torba (Varese). Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di una soluzione su misura per la movimentazione...
Si è tenuta presso lo stabilimento Basf a Pontecchio Marconi (Bologna) la cerimonia di posa della prima pietra per la costruzione di un nuovo reparto produttivo all’interno del più importante insediamento della multinazionale tedesca in Italia. Alla cerimonia erano presenti il...