Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Teppfa rinnova sito Internet e identità visiva

L’associazione europea dei produttori di tubi e raccordi in plastica, Teppfa, ha lanciato una nuova versione del suo sito internet, reso più fresco, reattivo e dinamico per mettere in evidenza la qualità e le proprietà dei prodotti, e ha rinnovato la propria identità visiva. Sin dalla sua fondazione nel 1991, l’associazione ha raccolto una grande quantità di...

Avviata in Cina la costruzione del polo “smart Verbund”

Il 23 novembre, Basf ha ufficialmente lanciato il progetto “smart Verbund” a Zhanjiang, nella provincia del Guangdong, in Cina, e iniziato i lavori di costruzione dei nuovi impianti, che comporteranno un investimento complessivo di circa 10 miliardi di dollari, per la produzione di tecnopolimeri e poliuretano termoplastico destinati a rispondere alla...

Sistemi di illuminazione in policarbonato stampati in 3D

Il produttore di sistemi di illuminazione Signify sta espandendo la sua capacità produttiva nei Paesi Bassi e ha in programma la creazione di nuove strutture negli Stati Uniti, in India e in Indonesia. A tale scopo, Covestro fornisce all'azienda gradi di policarbonato per la stampa 3D, adottata dalla società come tecnologia più...

Crescere nella manifattura additiva industriale

Per espandere i propri servizi nel settore della produzione additiva, Basf New Business - parte del gruppo Basf - ha formalizzato l’acquisizione della società francese Sculpteo, fornitore di servizi online per la stampa 3D. L'accordo, firmato il 14 novembre, entrerà in vigore nelle prossime settimane dopo l'approvazione da parte delle autorità competenti...

Le transazioni online creano opportunità per l’industria chimica

Ha superato i 500 utenti europei la piattaforma indipendente per l’industria chimica Pinpools, il cui marketplace B2B si concentra in particolare sui prodotti della chimica di base. La compravendita online di prodotti chimici permette di risparmiare tempo sia ai compratori sia ai fornitori, perché rende possibile trovare partner commerciali in un unico...

Frenare in sicurezza con Technyl Max

Il produttore di soluzioni per l’industria automobilistica, Carbody, ha scelto la poliammide 6.6 Technyl Max di Solvay Performance Polyamides per sviluppare il nuovo pedale del freno Skeleton totalmente in plastica. "I costruttori automobilistici e i fornitori di primo livello stanno sempre più spesso cercando...

Lo studio delle stelle migliora grazie agli ologrammi nei film fotopolimerici

L’istituto italiano di astrofisica (Inaf) sta mettendo a punto elementi ottici basati su ologrammi volumetrici capaci di decomporre in modo efficace la luce delle stelle per studiarla spettroscopicamente. A tale scopo ha selezionato i film fotopolimerici Bayfol HX di Covestro, che hanno dato prova di essere ideali per la realizzazione riproducibile di...

Ricerca e sviluppo, innovazione e sostenibilità

Si è tenuta a Berlino il 7 novembre la seconda conferenza biennale di PVC4Cables intitolata “In PVC Cable We Trust! Innovazione e sostenibilità per sistemi elettrici inteelligenti”. Oltre 90 rappresentanti dell’industria europea dei cavi in PVC hanno discussi sul futuro del settore, concentrandosi in particolare su...

Plixxent entra nella fornitura di sistemi poliuretanici

Le system house attive in Europa nella formulazione di sistemi poliuretanici vendute da Covestro ad HIG Capital, dal primo novembre operano sotto il marchio comune Plixxent, che, con cinque sedi e 250 dipendenti a livello continentale, copre l’intera gamma di applicazioni nel settore del poliuretano...

L’intelligenza artificiale aiuta la formulazione di sistemi poliuretanici

Per offrire sistemi poliuretanici su misura con tempi di consegna più brevi anche per applicazioni con requisiti specifici, la business unit Urethane System di Lanxess ha lanciato un progetto volto ad ampliare la propria gamma di prepolimeri sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale, avvalendosi per questo della collaborazione...

Covestro vende le systems houses

Si è conclusa da parte di Covestro la cessione delle systems houses in Europa a HIG Capital, con effetto dal primo novembre 2019. L’operazione rientra nella strategia della multinazionale di ottimizzare il proprio portafoglio prodotti e riguarda gli stabilimenti in Olanda, Danimarca, Spagna, Germania e altre attività commerciali in Italia...

La passata di pomodoro adesso anche in contenitori in PET

Il produttore dei contenitori Socojars, Socopet, ha brevettato il sistema SAF (Semi Aseptic Filling) per il miglioramento del processo di riempimento delle conserve alimentari, con particolare riferimento alla passata di pomodoro, frutto di una di ricerca al proprio interno e in collaborazione con Ssica...

Come migliorare la costruzione di imbarcazioni

Istituita nel 2017, la MetsTrade Round Table si pone l’obiettivo di migliorare l'interesse e la conoscenza dei materiali compositi e delle tecniche impiegati nella progettazione e nella costruzione delle imbarcazioni. Nel biennio 2017-2018 la Round Table è cresciuta grazie al grande interesse dimostrato dal pubblico nell’essere aggiornato sull'uso di...

Piattaforma di servizi per accelerare l’innovazione

Per accelerare l’innovazione di prodotto in mercati in rapida evoluzione, Solvay Performance Polyamides presenta HUB by Technyl, che offre servizi aggiornati di simulazione predittiva avanzata con MMI Technyl Design1, prove prestazionali applicative con APT e stampa 3D avanzata con Sinterline, collegandoli all’intera gamma di...

Diminuiscono uso di risorse ed emissioni, cresce il valore aggiunto

Si confermano positive anche per il 2018 le prestazioni economiche, ambientali e sociali raccolte nel Bilancio di Sostenibilità di RadiciGroup, redatto secondo il modello GRI Standards - Core Option e presentato dal presidente del gruppo Angelo Radici nella sede di Confindustria Bergamo il 30 ottobre...

Lamberti: “Provvedimento iniquo e insensato che sottrae risorse a settori chiave per l’innovazione”

“Si colpisce la plastica in modo demagogico, senza tener conto dell’impatto disastroso che questa tassa avrà su tutte le imprese, con ricadute devastanti sugli investimenti a favore dell’innovazione”. Così Paolo Lamberti, presidente di Federchimica, la federazione nazionale dell’industria chimica che rappresenta, tra gli altri...

Avvicinare le nuove generazioni alla chimica e alla plastica

Evento divenuto un punto di riferimento per la divulgazione scientifica in Italia, il Festival della Scienza, in svolgimento dal 24 ottobre al 4 novembre, annovera tra i partecipanti anche Basf, che vede nell’appuntamento ligure un’occasione per avvicinare le nuove generazioni al mondo della chimica...

I prezzi influiscono sul terzo trimestre di Covestro

Nel terzo trimestre del 2019, rispetto allo stesso periodo del 2018, Covestro ha registrato una crescita dei volumi del 5,3% e una riduzione delle vendite del 14,6%, a causa dei prezzi di vendita più bassi, per un totale di 3,2 miliardi di euro. L’Ebitda si è attestato a 425 milioni di euro, segnando un calo del 50,5% rispetto allo...

EuPC, PlasticsEurope e PRE contro la tassa italiana sulla plastica

Durante un incontro tenutosi al K 2019 Düsseldorf, i tre presidenti delle associazioni europee dell'industria delle materie plastiche, Renato Zelcher, European Plastics Converters, Javier Constante, PlasticsEurope, e Ton Emans, Plastic Recyclers Europe, hanno espresso la loro contrarietà alla tassa italiana di un euro per ogni kg di...

Notizie più lette