Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Versalis apre al pubblico le porte dello stabilimento a Crescentino

Società chimica del gruppo ENI, Versalis l’8 febbraio aprirà al pubblico le porte del suo sito industriale a Crescentino (Vercelli), rilevato nel 2019 da Mossi & Ghisolfi. A Crescentino Versalis ha investito oltre 15 milioni di euro in manutenzione e interventi finalizzati al riavvio degli impianti, destinati alla produzione di...

In West Virginia aumenta la produzione di stabilizzanti alla luce

Presso il sito di Willow Island, in West Virginia, Solvay ha incrementato la capacità produttiva di stabilizzanti alle luce amminici ad alto peso molecolare (HMV Hals). L’impianto di ultimissima generazione è stato concepito con i più moderni accorgimenti per garantire la sicurezza degli operatori, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la...

Più antiossidanti nel sito a Pontecchio Marconi

La capacità produttiva di Irganox 1520L nel sito di Pontecchio Marconi (Bologna) sarà aumentata da Basf del 20%. Irganox 1520L è un prodotto chiave nel portafoglio di antiossidanti della multinazionale tedesca, che con questo incremento risponde a una crescente domanda del mercato e punta a migliorare le forniture globali...

Nuovi imballaggi alimentari a base di Mater-Bi

Alla sedicesima edizione di Marca (Bologna 15-16 gennaio), mostra dedicata alla marca commerciale, Novamont presenta alcuni nuovi imballaggi alimentari biodegradabili e compostabili a base di Mater-Bi. Tra le novità proposte troviamo due carte da banco. La prima, Nivis, prodotta da...

ICSS tra le prime aziende a utilizzare l’EPS Revive di Versalis

Specializzata nella produzione di imballaggi, ICSS ha iniziato a utilizzare l’EPS Revive di Versalis contenente materia prima da riciclo proveniente dalla raccolta differenziata domestica italiana. In questo modo, il trasformatore con sede a Groppello Cairoli (Pavia) intende dare vita a una nuova generazione di imballaggi...

Poliammide caricata con fibra di vetro per stampa 3D HSS

Azienda modenese produttrice di prototipi funzionali e applicazioni finali mediante la stampa 3D professionale, CRP Technology lancia Windform P2, una poliammide caricata con fibra di vetro dalle eccellenti proprietà meccaniche sviluppata per la stampa 3D con sinterizzazione ad alta velocità (HSS, High Speed SIntering)...

RadiciGroup lancia Renycle e acquisisce Zeta Polimeri

Il 2020 per RadiciGroup è iniziato all’insegna della sostenibilità. L’azienda, infatti, lancia sul mercato Renycle, gamma di filati che nasce dal riciclo della poliammide, e annuncia l’acquisizione di Zeta Polimeri, società italiana da trent’anni attiva nel recupero di fibre sintetiche e di materiali termoplastici. Due azioni messe in campo dal gruppo...

A Borealis il 50% di Novealis di proprietà di Nova Chemicals

Il 50% di Novealis di proprietà di Nova Chemicals passa a Borealis, proprietaria dell’altro 50%. Novealis è una joint venture costituita dalle due multinazionali nel 2018 che a sua volta controlla il 50% di Bayport Polymers, joint venture con sede a Houston, in Texas, costituita in partnership con una consociata di Total...

Primo aeroporto intercontinentale al mondo con asfalto in grafene

È partita dall’aeroporto di Fiumicino la sperimentazione della prima stesa al mondo, in un aeroporto intercontinentale, di asfalto contenente Gipave, un additivo polimerico contenente grafene e plastica post consumo, che oggi non rientra nella filiera del riciclo ma è destinata agli impianti di termovalorizzazione. L’obiettivo del test è...

A Shanghai nuovo impianto per antiossidanti

Il 17 dicembre, Basf ha completato la seconda fase di espansione della produzione di antiossidanti per materie plastiche su scala mondiale nel suo sito di Caojing a Shanghai, in Cina. L’espansione della produzione ha riguardato gli antiossidanti della gamma Irgafos 168 e Irganox 1076, portando la capacità annua dell’impianto a...

A Daniele Ferrari laurea honoris causa in scienze chimiche

Il 20 dicembre, nel corso della cerimonia di inaugurazione del 629° anno accademico dell’Università di Ferrara da parte del Magnifico Rettore Giorgio Zauli, a Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis, società del gruppo ENI, verrà conferita la laurea magistrale honoris causa in scienze chimiche...

Innovazione e sostenibilità nei moderni serramenti in PVC

Un documento curato dal gruppo serramenti e avvolgibili di PVC Forum Italia mette in evidenza come ricerca, innovazione tecnologica e utilizzo di mescole contenenti materiali naturali migliorino ulteriormente le prestazioni dei tradizionali serramenti in PVC di qualità. Il punto di forza riconosciuto al tradizionale serramento in PVC di qualità è la sua elevata...

Film in ECTFE per propulsori aeronautici di ultima generazione

Il produttore di specialità chimiche e materiali, Solvay, ha firmato un accordo con il gruppo aerospaziale Safran per la fornitura di film realizzati con la sua gamma Halar di ECTFE ad alte prestazioni che verranno impiegati nella costruzione di propulsori aeronautici di ultima generazione. I film prodotti con i polimeri semicristallini parzialmente fluorurati della...

Film termoretraibile per fardellaggio in ottica di economia circolare

L’attività di ITP, Industria Termoplastica Pavese, nell’ambito dell’economia circolare prosegue con lo sviluppo del nuovo RecyTermoPCR per fardelli multi-pack. Si tratta di un film termoretraibile a base di polietilene contenente fino al 50% di materiale riciclato post consumo (PCR, appunto) e riciclabile al 100%...

EPS a bassa impronta di carbonio

L’EPS con grafite della gamma Neopor di Basf adesso è disponibile anche in versione BMB (BioMass Balance) certificata da REDcert, prodotto con materie prime rinnovabili (quali bionafta e biogas). L’impronta del carbonio del processo produttivo di questa versione risulta fino al 90% inferiore rispetto a quella delle versioni tradizionali...

Il presidente e AD di Aquafil tra i migliori 15 top manager

Presidente e amministratore delegato di Aquafil, Giulio Bonazzi è stato premiato da Forbes Italia e Business International al “CEO Italian Awards 2019” come uno dei 15 migliori top manager per aver contribuito in maniera significativa a ridurre l’impatto ambientale del settore “Fashion” in tutto il mondo attraverso la creazione del sistema di...

Allo studio la ristrutturazione del debito di Bio-on

L’amministratore giudiziario di Bio-on, Luca Mandrioli, ha comunicato avere avviato lo studio di un’operazione di ristrutturazione del debito, anche mediante l’eventuale ricorso a procedure concorsuali. L’operazione è volta a preservare la continuità aziendale e a consentire il risanamento oggettivo e soggettivo dell’impresa...

Feike Sijbesma si dimette da CEO dopo 13 anni

Dopo quasi 13 anni come CEO di DSM, Feike Sijbesma ha deciso di rassegnare le dimissioni dalla carica, chelascerà formalmente ai suoi successori Geraldine Matchett e Dimitri de Vreeze il 15 febbraio 2020 , affiancandoli comunque fino al primo maggio 2020, per assicurare un passaggio di consegne e una transizione...

A Kutno, hub strategico per i mercati dell’Europa del Nord e dell’Est

A Kutno, in Polonia, Sirmax ha inaugurato il 28 novembre il suo dodicesimo stabilimento specializzato nella produzione di resine termoplastiche. Si tratta del secondo impianto polacco, dopo quello inaugurato nel 2006, sempre a Kutno, che ha richiesto un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro. La superficie produttiva è pari a...

Notizie più lette