Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Chiesto il rinvio dell’entrata in vigore della Direttiva SUP

Con una lettera aperta indirizzata alla Commissione Europea, EuPC, l’associazione dei trasformatori europei, ha chiesto il rinvio dell’attuazione della direttiva SUP (Single-Use Plastics) come misura per fronteggiare l’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del Covid-19. Fin dalle premessa la lettera sottolinea l’importanza dei prodotti in plastica...

Impianto chimico convertito alla produzione di disinfettante

Il produttore di specialità chimiche Perstorp ha convertito parte del suo impianto da due milioni di litri al mese a Malmö (Svezia) alla produzione di disinfettante per mani e superfici, da vendere a prezzo di costo per fare fronte all’emergenza sanitaria che sta attanagliando anche il paese scandinavo...

Segnali di fiducia per il mercato di serramenti e avvolgibili

Il primo e più numeroso gruppo di lavoro all’interno di PVC Forum Italia, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili raggruppa aziende che rappresentano una significativa parte della filiera italiana del serramento e degli oscuranti in PVC. Per suo conto, PVC Forum Italia è membro di Eppa, l’associazione europea che riunisce i produttori di profili in PVC, e...

L’opera di Lady Be battuta all’asta per 6500 euro, donati per i malati di Covid-19

Si è conclusa il 2 aprile l’asta online di Charity Stars per l’opera “L’infermiera con l’orecchino di perla”, di Lady Be, che aveva deciso di venderla per raccogliere fondi da destinare alle strutture sanitarie che in questi giorni sono impegnate a curare i malati di coronavirus. L’opera è stata battuta per 6500 euro, che sono stati devoluti a...

Contro il coronavirus anche le lastre trasparenti in policarbonato e poliestere

“La crescente domanda di lastre trasparenti, finalizzate ad applicazioni e ausili medici, come per esempio le protezioni per il viso e i pannelli divisori per le aree di accoglienza del pubblico in ospedali o supermercati, ci ha indotto ad adeguare in tal senso la nostra produzione” spiega Jens Becker, presidente di Exolon Group. La società, con sede in...

Da Covestro aiuti in tutto il mondo per l’emergenza sanitaria

Materie prime per la produzione di dispositivi medicali, occhiali di sicurezza per il personale medico e sanitario, materassi ospedalieri e donazioni di denaro sono stati messi da Covestro a disposizione di vari ospedali e strutture sanitarie situati nelle vicinanze dei suoi stabilimenti in diversi paesi impegnati a fronteggiare...

Annullato JEC World 2020, appuntamento al 2021

Dopo che nelle scorse settimane l’edizione 2020 di JEC World 2020 era stata posticipata da marzo a maggio a causa della pandemia da coronavirus, gli organizzatori si sono visti costretti ad annullare la manifestazione di quest’anno e rimandare tutto direttamente al 2021. Questa drastica decisione è stata determinata dal...

Nuovo grado di Mater-Bi per rivestimento e laminazione

È pronto per il mercato un nuovo grado di Mater-Bi per rivestimento e laminazione di carta, cartone e altri supporti compostabili mediante estrusione su impianti industriali standard. Messo a punto grazie al lavoro di integrazione di diverse tecnologie produttive della filiera Novamont, rispetto alle versioni precedenti questo grado garantisce un...

Avvicendamento alla guida della divisione High Performance Materials di Lanxess

Dal primo giugno Frederique van Baarle assumerà la guida della divisione High Performance Materials di Lanxess. Olandese, 48 anni, van Baarle, che attualmente dirige le attività logistiche e di approvvigionamento del gruppo, succederà a Michael Zobel che passerà a dirigere la filiale Saltigo...

Dispositivi di protezione a tempo di record per medici e personale sanitario

Camici, copricapo e calzari per proteggere medici, infermieri e personale sanitario nelle battaglie quotidiane contro il coronavirus: RadiciGroup con la sua divisione specializzata nella produzione di tessuto non tessuto dalle elevate prestazioni risponde alle necessità più impellenti di questo periodo. L’azienda ha già pronti oltre 10 mila metri di materiale...

Raccolta e smaltimento dei rifiuti al tempo del coronavirus

Uno degli aspetti che gli ospedali si trovano a dover affrontare in questi giorni di emergenza sanitaria, non sotto gli occhi di tutti ma estremamente delicato e impegnativo, è costituito dallo smaltimento dei rifiuti prodotti dai reparti dove vengono curati i malati di coronavirus, che data la loro elevata contagiosità deve avvenire in totale sicurezza...

Opera di Lady Be all’asta per aiutare la lotta al coronavirus

L’opera “L’infermiera con l’orecchino di perla” di Lady Be, ispirata da questi difficili giorni di pandemia, è stata messa all’asta e il ricavato verrà destinato a quattro organizzazioni sanitarie impegnate in queste difficili settimane nella lotta al Covid-19: Croce Rossa Italiana, Ospedale Luigi Sacco di Milano, Ospedale Spallanzani di Roma e Policlinico San Matteo di Pavia...

Lorenzo Bottinelli nuovo AD di Basf Italia

Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha nominato Lorenzo Bottinelli nuovo amministratore delegato e vicepresidente della filiale italiana della multinazionale tedesca. Bottinelli succede ad Andreas Riehemann, che ha guidato l’azienda italiana dal 2016. Bottinelli, classe 1973, chimico con un Master in Business Administration, ha maturato una...

Radici Plastics Suzhou partecipa alla raccolta fondi per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII

Specializzata nella produzione di tecnopolimeri, Radici Plastics Suzhou (azienda di RadiciGroup), con sede nella provincia di Jiangsu in Cina, ha aderito all’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla comunità italiana a Shanghai per inviare all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo oltre 20 mila mascherine e altri dispositivi medicali...

Serre e verande in PVC: storia, caratteristiche, normativa

Un nuovo volume, il tredicesimo, del Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, intitolato “Serre e verande in PVC, si è aggiunto alla collana “Serramenti in PVC” per spiegare caratteristiche, vantaggi e differenze tra verande e serre bioclimatiche, con una particolare attenzione all’attuale normativa di riferimento. Molto spesso, infatti...

In campo per una partita di solidarietà nella provincia italiana più colpita dal Covid-19

Sono scese in campo insieme RadiciGroup e Atalanta, questa volta per una partita di solidarietà. Il gruppo chimico e la società calcistica bergamaschi hanno deciso di sostenere l’ospedale da campo che l'Associazione Nazionale degli Alpini sta costruendo negli spazi della Fiera di Bergamo, con l’obiettivo di rispondere all'emergenza sanitaria...

Lamberti: “In piena sicurezza è indispensabile tutelare produttività e occupazione"

“In un momento così drammatico, proclamare uno sciopero è inaccettabile. Lo è in particolare per il settore chimico, un settore fortemente strategico per affrontare l’emergenza e per il quale sicurezza e salute sono sempre stati valori prioritari”. Con queste parole Paolo Lamberti, presidente di Federchimica, ha espresso...

Masterbatch per riciclare imballaggi multimateriale

Il produttore di masterbatch Ampacet ha introdotto Revive 962 E, un compatibilizzatore che consente il riciclo di imballaggi multimateriale a base di polilefine e tecnopolimeri. Mentre la maggior parte delle pellicole monomateriale (PP e PE) per imballaggio flessibile può essere facilmente riciclata meccanicamente, il riciclo di imballaggi multimateriale...

I serramenti in PVC crescono per il quinto anno consecutivo

Secondo le ultime stime da parte di operatori e analisti di settore, nel 2019 il mercato dei serramenti in Italia, considerando tutti i materiali alternativi, copre 5,7 milioni di unità finestra. Di queste circa 2,25 milioni sono serramenti in PVC, con un’incidenza di circa il 40% sul mercato complessivo. Un dato molto significativo soprattutto se...

Notizie più lette