Fino al 2025 Basf non potrà ricorrere a licenziamenti forzati e dovrà investire annualmente almeno 1,5 miliardi di euro in investimenti, ammodernamento e manutenzione presso il sito di Ludwigshafen (Germania). È quanto prevede l’accordo “Vivere insieme la nuova Basf”, firmato dalla società e i rappresentanti dei circa 34 mila dipendenti che lavorano nel...
Passare dalla stampa 3D allo stampaggio a iniezione per rispondere più velocemente alle richieste di protezione del personale sanitario: a questo scopo RadiciGroup ha donato i propri materiali a base di poliammide 6 per la produzione di 3000 cerchietti di supporto necessari per realizzare visiere protettive destinate a medici, infermieri e personale...
Dopo il lancio della serie di podcast a marzo, il prossimo 13 maggio JEC Group annuncerà per la prima volta in streaming i vincitori dei premi JEC Innovation Awards 2020 per i compositi più innovativi. Malgrado la recente crisi sanitaria globale abbia impedito lo svolgimento della cerimonia come di consueto durante la conferenza JEC World, la cui...
Il centro ricerche di Solvay a Bollate (Milano), in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha eseguito le analisi e i test per sviluppare membrane filtranti in PTFE espanso con cui realizzare lo strato filtrante delle mascherine chirurgiche dalle prestazioni migliori rispetto alle soluzioni attualmente in uso. Il polimero Algoflon DF ad alte prestazioni impiegato per...
Nel contesto economico fortemente colpito e condizionato dal Covid-19, Covestro conferma le proprie previsioni per il primo trimestre 2020 in. I volumi di base sono diminuiti del 4,1% rispetto allo stesso trimestre del 2019, a causa del notevole indebolimento della domanda cinese, poiché la produzione dei clienti locali a febbraio e marzo 2020 si è...
Portafoglio prodotti diversificato e solidità finanziaria consentono a Basf di contrastare la crisi provocata dal coronavirus e di registrare nel primo trimestre 2020 vendite per 16,8 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto allo stesso periodo del 2019, per effetto dell’incremento del 4% dei volumi, e un Ebit (margine operativo) al lordo delle imposte di
Le porte in alluminio sono sempre più diffuse grazie alla loro elevata resistenza agli agenti atmosferici. Quando però la temperatura esterna è molto diversa rispetto a quella interna, i profilati della porta possono essere soggetti a deformazione e, di conseguenza, la porta può diventare difettosa o addirittura bloccarsi...
Per contribuire a fronteggiare il momento di grande difficoltà causata dall’epidemia da coronavirus, Basf Italia ha lanciato nelle ultime settimane una serie di iniziative solidali a supporto della gestione dell’emergenza. I suoi siti hanno destinato alle strutture in prima linea nella lotta al Covid-19, quali ospedali...
Il produttore svizzero di purging compound Ultra System ha convertito una delle sue linee di confezionamento del liquido Ultra Plast LP alla produzione di liquido igienizzante per le mani. In questo modo l’azienda intende prendere parte attivamente alla lotta contro il Covid-19. Ultra Plast Hand Sanitizer è...
Inizialmente programmata a Berlino per il 3 e il 4 giugno, la conferenza “Composites in Rail” è stata spostata all’8 e al 9 ottobre, sempre nella capitale tedesca. Si tratta, purtroppo, di un altro posticipo dettato dall’emergenza per il coronavirus. “Dopo un confronto con i relatori, gli espositori e i partecipanti abbiamo preso la difficile...
Oggi, la pandemia di Covid-19 sta sconvolgendo profondamente non solo l'economia mondiale ma l'intera società globale e l’impatto del coronavirus richiede azioni immediate che avranno conseguenze a medio e lungo termine. In questo scenario drammatico ma realistico allo stesso tempo, EuPC, l’associazione europea dei trasformatori...
La collaborazione fra Lati e il gruppo inglese Protool Plastics è stata fondamentale per assicurare la fattibilità dei dissipatori termici in polimero impiegati nella serie di luminarie LED Mirage 3 di Whitecroft Lighting. Lati, grazie alla sua esperienza ventennale nel campo dei compound termoplastici...
La società belga Advanced Engineering Valves (AEV), appartenente al gruppo Emerson e attiva nel settore delle valvole a sfera criogeniche destinate a impieghi gravosi, ha scelto il PEEK criogenico a elevate prestazioni di Victrex per migliorare le prestazioni delle sue valvole a sfera 2XC C. Queste si basano su una tecnologia a doppio eccentrico priva di...
Dopo un quarto di secolo Matthys Dolder ha lasciato la guida del Gruppo Dolder, assunta da Bruno Crippa in qualità di nuovo CEO. Nel consiglio di amministrazione presieduto dallo stesso Matthys Dolder è entrato anche Patrick Dolder. Bruno Crippa, laureato in chimica, opera nella società, di cui è azionista, da oltre dieci...
La lastra opaca AC6200, priva di cloruri e bromuri, della gamma Lexan Cliniwall è stata sviluppata da Sabic per fornire una soluzione igienica e sanitaria da utilizzare nella realizzazione di superfici interne in numerosi settori in tutto il mondo. Il suo lancio avviene in un momento in cui ovunque sta crescendo il bisogno di prevenire...
Dopo aver adottato tutte le misure contro il coronavirus per assicurare lo svolgimento delle proprie attivi produttive e commerciali in assoluta sicurezza, la pandemia ha costretto il consiglio di amministrazione di Covestro a rivedere previsioni e obiettivi per il 2020. Secondo le nuove stime, dunque, i volumi delle attività principali faranno registrare segno...
Per un valore di 9,3 milioni di euro, Bormioli Pharma ha rilevato da Guala Closures il 100% di GCL Pharma, azienda con stabilimento a Vasto (Chieti) che produce chiusure in plastica, in gomma e in alluminio, flaconcini monodose e flaconi in PET destinati prevalentemente al settore farmaceutico e cosmetico. Dell’importo totale della transazione...
Almeno 6,6 milioni di tonnellate annue di etilene, pari a circa il 26% della capacità produttiva totale, sarebbero a rischio in Europa a seguito della ridotta o cessata attività delle raffinerie di petrolio conseguente al crollo della domanda di prodotti petroliferi, incluso il carburante per aeroplani, dovuto alle misure restrittive adottate per...
Un’intera fornitura di stoviglie monouso è stata donata da Bido, azienda parte del gruppo Diesse, al Gruppo Alpini di Bergamo, per contribuire alla lotta contro il coronavirus nella zona d’Italia più colpite dall’epidemia. Il materiale sarà in parte utilizzato nel nuovo ospedale da campo di Bergamo, realizzato in soli dieci giorni proprio dagli...