Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Materiali

Adesivi, rivestimenti e inchiostri: la proposta tre in uno di Coim per l’imballaggio flessibile

Entra nel mercato degli inchiostri liquidi, Coim, e associa il marchio Coiminks ai sistemi Novacote, così da proporre ai produttori di imballaggi flessibili una soluzione “tre in uno” che comprende adesivi, rivestimenti e inchiostri. “I nostri clienti hanno ora l’opportunità di confrontarsi con un unico fornitore per tutti e tre i...

Video-mostra di Fondazione Plart: come la plastica ha cambiato le nostre cucine

Il cambiamento epocale che investe la cucina a partire dagli Anni Cinquanta, è il tema della video-mostra “Plastic... Free Kitchen” realizzata da Fondazione Plart e curata da Claudio Gambardella. Il titolo gioca sull’abusata formula “Plastic Free” per ribaltarne il significato e mettere in evidenza il ruolo centrale che la plastica ha avuto nella...

Composito ultraleggero per calzature sportive

Nuova famiglia di compositi ultraleggeri, Xelight è stata sviluppata da Xenia Materials sulla base dell’elastomero termoplastico Pebax, impiegato in svariate applicazioni sportive. Grazie ad un’eccellente densità, con valori inferiori a 0,90 g/cm3, i gradi Xelight si contraddistinguono per la spiccata leggerezza e le elevate resistenza all’impatto...

Il contributo dell’EPS alla campagna vaccinale mondiale contro il Covid-19

Elevato potere isolante, protezione, igiene e sicurezza caratterizzano i contenitori isotermici in EPS, in grado di assicurare condizioni ottimali e costanti per il contenuto imballato per i tempi logistici necessari. Ed è proprio grazie a queste proprietà che i contenitori in EPS stanno avendo un ruolo chiave a livello mondiale nella lotta al...

Poliammide nera per la saldatura al laser

Il nuovo materiale Technyl Star AF 219 V30 black LT a base di PA 66 nera, trasparente al laser, è stato sviluppato da Domo per la saldatura al laser, tecnologia che si sta affermando sempre più nella giunzione di articoli realizzati con materiali termoplastici. La saldatura al laser si sta imponendo in molti settori come una delle tecnologie più...

Imballaggio alimentare ottenuto con il 75% di polistirene riciclato

La società chimica di Eni, Versalis, espande l’offerta di prodotti “circolari” realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Revive si aggiunge un nuovo prodotto destinato all’imballaggio alimentare e realizzato per il 75% con polistirene riciclato ricavato dalla raccolta differenziata domestica...

Trinseo e Basf insieme per lo stirene circolare

Una collaborazione nella filiera dello stirene a base di materie prime circolari è stata annunciata da Trinseo e Basf, che intensificano così i loro sforzi nello sviluppo di tale polimero con un migliore profilo ambientale. Recentemente Basf ha fornito i primi lotti di materie prime circolari a Trinseo per l’impiego nei suoi S-SBR e PS, già...

Con i collant Oroblù Save the Oceans la sostenibilità può essere indossata

Creare un prodotto tessile di qualità, alla moda e sostenibile grazie a un limitato impatto sull’ambiente. È questa la sfida che ha portato RadiciGroup e Oroblù - marchio di calze di alta gamma di proprietà di CSP International, gruppo che opera nel settore della produzione e della distribuzione di calze, intimo uomo e donna e costumi da bagno, con...

Materie prime certificate per la transizione ambientale

Sempre più aziende di diversi settori industriali sono alla ricerca di materie prime sostenibili e con contenuti riciclati in grado di ridurne l’impatto ambientale e garantire al contempo prestazioni pari a quelle dei materiali ottenuti da fonti fossili. Per questo Basf ha da tempo introdotto nel suo modello di produzione nuove tecnologie e processi...

Sviluppato in Germania il primo smartphone in fibra di carbonio

Debutto di mercato per il nuovo smartphone Carbon 1 MK II della startup berlinese Carbon Mobile, che fissa nuovi standard di leggerezza, design e sostenibilità. Il materiale di base selezionato per la produzione dello chassis, infatti, è un composito termoplastico della gamma Tepex Dynalite di Lanxess, rinforzato con filamenti continui di fibra di carbonio

Nuovi antiossidanti per aumentare le prestazioni della poliammide

Con i nuovi antiossidanti Bruggolen TP-H1607 e Bruggolen TP-H1805, il produttore di specialità chimiche Brüggemann, con sede a Heilbronn (Germania), completa amplia il suo portafoglio di additivi per poliammide. Questi additivi consentono alla poliammide di superare gli attuali limiti di prestazioni e offrono...

Gradi di Ultramid Advanced rinforzati con fibra di carbonio per alte prestazioni

Il portafoglio di PPA Ultramid Advanced di Basf si arricchisce di nuovi gradi rinforzati con fibra di carbonio al 20, 30 e 40% e con proprietà di conduttività elettrica, proposti per la produzione di componenti estremamente leggeri sostituendo in modo sicuro l’alluminio e il magnesio senza compromettere la rigidità e la resistenza. I nuovi gradi uniscono...

Poliuretani a base biologica per il settore delle calzature

Le due nuove famiglie Urexter RS e Laripur RS di prodotti poliuretanici a base biologica vengono lanciati da Coim per la realizzazione di calzature di lusso, casual, sportive e di sicurezza. Frutto di un accurato sviluppo in direzione della massima sostenibilità, sono formulati con oltre il 70% di materie prime ottenute da fonti rinnovabili...

Cerchione automobilistico tutto in fibra di carbonio

Azienda faentina produttrice di componenti strutturali e estetici in materiali compositi per i settori automobilistico, aerospaziale, nautico e industriale, Bucci Composites presenta un cerchione da 22 pollici completamente in fibra di carbonio contraddistinto da un design innovativo, un’estetica elegante e, soprattutto, prestazioni elevate ottenute grazie a...

Da Oldrati e MrWolf mousse in gomma rigenerata per mountain bike

Dopo aver lanciato, nel 2017, Banger, sistema antiforatura sottoforma di mousse specificamente studiata per mountain bike tradizionali e con pedalata assistita, MrWolf è oggi una startup le cui soluzioni stanno sempre più incontrando l’interesse non solo di appassionati di ciclismo ma anche di atleti professionisti. Adesso...

STS Tecnopolimeri collabora con Domo nello sviluppo di componenti per elettrodomestici

L’azienda italiana STS Tecnopolimeri, specializzata nello sviluppo di applicazioni termoplastiche, collaborerà con Domo per sviluppare componenti elettronici per elettrodomestici. L’ultimo grado omologato per questi componenti è Domamid FR 6G30V0E BK di Domo, una PA 6 caricata con...

Composito in ABS rinforzato con fibra di carbonio per le stampanti 3D F123 di Stratasys

Un nuovo materiale composito a base di ABS rinforzato con fibre di carbonio è stato sviluppato da Stratasys per l’utilizzo nelle sue stampanti 3D F 123. I materiali rinforzati con fibra di carbonio si sono dimostrati estremamente validi negli impieghi su scala industriale delle stampanti 3D con tecnologia FDM di Stratasys in varie applicazioni. Con il nuovo...

Nasce Xenia Footwear Materials Lab dedicato ai materiali per calzature sportive

Nelle prestazioni sportive più avvincenti e impegnative, soprattutto in condizioni estreme, giocano un ruolo chiave non solo le capacità psicofisiche, ma anche numerosi altri elementi, tra cui le attrezzature e i materiali con cui queste sono prodotte. Con lo scopo di supportare le aziende attive in ambito sportivo e gli atleti con prodotti sempre più...

La PVC Academy riparte con un webinar sull’Ecobonus 110%

Dal 2018, PVC Forum Italia organizza annualmente la PVC Academy per offrire ad aziende associate e professionisti esterni un percorso di aggiornamento formativo di livello su tematiche legate al mondo del PVC e non solo. Dopo il primo incontro di gennaio sui CAM edilizia, riservato esclusivamente ai propri soci, la quarta edizione...

Notizie più lette