Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Porte aperte a 80 ingegneri

Nei giorni scorsi Gefran ha ospitato circa 80 ingegneri per illustrare i propri processi industriali e produttivi nell’ambito del piano di formazione promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia. L’azienda ha aperto le porte dei due stabilimenti di Provaglio d’Iseo (Brescia) in cui progetta e produce i sensori e la...

Presenti a Istanbul, nonostante i venti di guerra

Presso il quartiere fieristico Tüyap Fair, Convention and Congress Center di Istanbul si svolge dal 3 al 6 dicembre la venticinquesima edizione di Plast Eurasia, fiera di riferimento per il settore materie plastiche e gomma in Turchia. Assocomaplast, l’associazione italiana dei costruttori di macchine e stampi per materie...

Prezzi al minimo dal 2012

Il mercato cinese dell’ABS, sia locale sia di importazione, ha toccato il livello più basso dal 2012, anno in cui è stato lanciato il Price Index dell’ABS di ChemOrbis. Anche in dicembre i prezzi risultano ulteriormente in diminuzione, a causa dei costi di produzione asiatici più bassi rispetto al mese precedente. Alla base di tale andamento, secondo gli operatori...

Portare la Lombardia a competere con le aree più avanzate del mondo

Sviluppato in collaborazione con l’Università LIUC e con i contributi di Fondazione Edison e del Centro Studi di Confindustria, il piano #Lombardia2030 propone una strategia, condivisa con le associazioni territoriali lombarde e da attuare con gli stakeholder regionali, nazionali ed europei, per lo sviluppo e la competitività dell’industria e dei territori. La strategia...

La tecnologia italiana per ricostruire gli pneumatici indiani

Società italiana attiva a livello mondiale nella ricostruzione di pneumatici, Marangoni ha dato vita con GRP, azienda indiana operante su scala globale nel riciclaggio della gomma, a una joint venture per svolgere in India l’attività di ricostruzione di pneumatici per veicoli commerciali...

Tutto sul mercato dei prodotti petrolchimici

Gli operatori nel settore materie plastiche di tutto il mondo, dai produttori di polimeri ai trasformatori, passando per i distributori, si sono ritrovati ad Amsterdam il 26 novembre, dove ChemOrbis ha organizzato una conferenza internazionale sull’industria petrolchimica. Suddivisa in varie sessioni, la giornata di lavori si è aperta con...

Dal 2017, 70 mila tonnellate in più all’anno di Ultramid e Ultradur

La produzione di tecnopolimeri Ultramid e Ultradur da parte di Basf presso il sito di Schwarzheide (Germania) sarà aumentata di circa 70 mila tonnellate all’anno a partire dal 2017. L’investimento in nuovi impianti ad alta efficienza porterà anche alla creazione di circa 50 nuovi posti di lavoro...

Vent’anni insieme ad Anes

Il 26 novembre 2015, in occasione dei festeggiamenti per il ventesimo anniversario di Anes, Promaplast (casa editrice della rivista MacPlas) è stata premiata insieme ai soci storici dell’Associazione nazionale dell’editoria tecnica, professionale e specializzata. L’intuizione dell’allora AD di Promaplast, Claudio Celata, è stata quella di associarsi ad Anes fin...

Settant’anni al servizio delle imprese

Si è svolta la sera del 22 novembre presso il Mercedes-Benz Center di Milano la celebrazione dei settant’anni di attività di Assogomma, l’associazione che rappresenta le aziende italiane produttrici di articoli in gomma. Un traguardo prestigioso, che ha chiamato a raccolta 270 ospiti tra imprenditori, giornalisti e rappresentanti istituzionali, accolti...

Al via il terzo corso

Inizia martedì 24 novembre il terzo corso biennale post diploma per tecnici dell’industria plastica-gomma, organizzato da “Fondazione ITS - Nuove tecnologie per il Made in Italy (www.fondazioneits.org), con sede a San Paolo d’Argon (Bergamo). Gli iscritti quest’anno sono 23, contro i 18 del precedente corso avviato nell’autunno del 2014 e i 13 che...

A Maurizio Bazzo il premio nella categoria prodotti industriali

Il 19 novembre, presso la sede di Borsa Italiana a Milano, a Maurizio Bazzo, fondatore e attuale presidente di INglass, è stato conferito il premio “EY - Imprenditore dell’Anno” nella categoria dei prodotti industriali. Riservato agli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’economia italiana, che proprio nelle PMI trova un...

A Friul Filiere targa di eccellenza per l’internazionalizzazione

Il presidente e CEO di Friul Filiere, Valdi Artico, ha ricevuto una targa di eccellenza per l’internazionalizzazione nell’ambito della “62a Premiazione Lavoro e Progresso Economico” della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Udine. Il 18 novembre presso il teatro Giovanni da Udine sono state consegnate quasi 50 onoreficenze a...

Nuovo direttore generale per il costruttore di Pont Canavese

Luigi Sorice è il nuovo direttore generale di Sandretto. Lo ha annunciato la società capofila Photonike Capital. Già direttore commerciale del costruttore di Pont Canavese (Torino), il manager, che subentra a Massimo Postiglione, vanta una pluriennale esperienza in aziende e organizzazioni produttive certificate, con particolare riferimento a...

Il cliente è servito!

Questo il motto scelto da Plas Mec per lanciare il programma “Spare Parts Race”, che consente ai clienti di tutto il mondo di tenersi costantemente aggiornati sullo stato di avanzamento dei propri ordini di parti di ricambio. Il lancio arriva dopo che l’azienda aveva presentato, nella primavera 2015, il percorso di crescita...

La società svizzera rileva anche Reduction Engineering Scheer

Lo scopo dell’operazione conclusa da Maag, che è stata portata a termine a meno di un mese dal rilevamento di Gala Industries, è quello di ampliare la propria gamma di offerta con una linea di prodotti complementari quali polverizzatori e pellettizzatori. In questo modo, il costruttore mira a consolidare la propria posizione di fornitore di...

I player dell’industria delle materie plastiche si incontrano alla Europe Petrochemicals Conference

Negli ultimi anni i mercati dei polimeri sono stati caratterizzati da un’elevata volatilità alla quale, nella prima parte del 2015, si è aggiunta anche una penuria dell’offerta nonostante l’ondata di aperture di nuovi impianti produttivi in Medio ed Estremo Oriente. L’impatto del gas e del petrolio di scisto (shale oil & gas) americano sembra...

Italia terza in Europa per la chimica

Aumento delle esportazioni (+3,2% in volume), risveglio della domanda interna (+1,3%) e miglioramento atteso sui margini di profitto: questi i fattori chiave che hanno permesso alle imprese chimiche italiane di uscire dalla recessione e che fanno ben sperare per il futuro del comparto. Segnali positivi che, secondo il Market Monitor sul settore chimico...

Per la prima volta in Egitto

L’11 ottobre 2015, presso il Dusit Thani LakeView Hotel del Cairo, ha avuto luogo il primo incontro organizzato da ChemOrbis in Egitto, con la partecipazione di oltre 70 player del mercato dei polimeri. L’evento, che si aggiunge alle conferenze annuali in Europa, Asia e Turchia, ha offerto ai partecipanti uno sguardo d’insieme sul...

Importazioni in calo nei primi nove mesi dell’anno

Molti produttori di polimeri si sono lamentati della domanda debole in Turchia per la maggior parte del 2015. A conferma di questa situazione, secondo i dati riportati dalle statistiche sull’import di ChemOrbis, nei primi nove mesi dell’anno è stato registrato un calo complessivo del 10% rispetto allo stesso periodo del 2014. Alcuni materiali...

Notizie più lette