Nata nel 2015 come spin off di Bayer MaterialScience, Covestro traccia il suo primo bilancio: tutti gli obiettivi finanziari sono stati raggiunti, si legge in una nota stampa diffusa dalla società. L'Ebitda rettificato è aumentato del 41,3% rispetto al 2014, raggiungendo quota 1,64 miliardi di euro, risultato attribuibile principalmente a una situazione...
Secondo una nota diffusa dall’associazione di categoria GKV, l’industria trasformatrice tedesca - composta da circa 2580 aziende, con 316 mila addetti - ha chiuso il 2015 con un incremento del fatturato dell’1,3%, rispetto al 2014. Si tratta di una progressione che ha portato il valore della produzione a un nuovo record storico di 59,8 miliardi di euro, ma...
Sostenere la competitività internazionale delle imprese costruttrici di macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma mediante un più facile accesso ai prodotti assicurativo-finanziari. A questo scopo Sace ha rinnovato e rafforzato l’accordo di collaborazione con Assocomaplast, così da consolidare il trend di crescita estera...
Con un fatturato di 341 milioni di dollari nel 2015, pari al 10% in più rispetto al 2014, il gruppo Kistler ha superato diverse sfide valutarie, riuscendo a creare 120 nuovi posti di lavoro nelle sue sedi in tutto il mondo. Il costruttore di tecnologia per la misurazione dinamica nel 2016 continuerà a investire in ricerca e sviluppo, al fine di lanciare sul mercato...
Il 2015 di Fainplast si è chiuso con un fatturato di 105 milioni di euro, pari a un incremento del 9% rispetto al 2014. Circa il 60% di tale valore deriva dalle esportazioni in oltre 50 paesi in tutto il mondo, con quelli del Nord Europa e del Medio Oriente che fanno registrare i migliori risultati...
Nordson Corporation ha conferito a Ken Forden l’incarico di direttore generale del ramo d'azienda teste d’estrusione e di rivestimento della linea di prodotti per la lavorazione dei polimeri. Il manager sarà responsabile dei marchi EDI, Verbruggen e Premier e va a sostituire Andrei Stapinoiu, nominato amministratore delegato della divisione...
Com’era già intuibile dal logo sulla copertina dell’ultimo numero di dicembre/gennaio, nel 2016 ricorre il 40° anniversario della nascita di MacPlas, la rivista più longeva del settore materie plastiche tra quelle tuttora pubblicate in Italia. Il 13 febbraio 1976, infatti, la testata specializzata veniva registrata al Tribunale di Milano e...
Seppure nell’estate del 2015 sia stata ceduta all’americana Barnes Group di Bristol (Connecticut), Thermoplay resta un fiore all’occhiello dell’industria italiana nel mondo e, in particolare, di quella della costruzione di attrezzature per la lavorazione delle materie plastiche. Così i suoi proprietari, i fratelli Roberto e Giovanni Enrietti...
A gennaio 2016 Eurochiller ha rafforzato la propria compagine azionaria con l’ingresso del gruppo Luxempart, quotato alla Borsa di Lussemburgo. Focalizzata sull’acquisizione e valorizzazione di partecipazioni in imprese europee e non a elevato potenziale di crescita, Luxempart contribuirà al percorso di crescita di Eurochiller apportando nuove...
“Nell’arco di un secolo si è passati dalla radio alla televisione, dal cinema ai film in streaming sui computer. Nel suo piccolo anche Assocomaplast ha pensato di ammodernarsi per meglio comunicare con i propri associati. Ecco quindi l’idea di un videogiornale a cadenza mensile della durata di pochi minuti che contiene...
L’azienda cinese Yake Food, attiva nel settore dolciario, ha recentemente lanciato Sorgenti Changbai, il suo primo marchio di acque minerali, la cui bottiglia è stata sviluppata da PET Engineering, già vincitrice di numerosi premi. Si tratta del modello depositato 1851 che fin dalla sua introduzione aveva suscitato...
Cinque manifestazioni fieristiche internazionali - Plast, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia - si uniscono in un grande evento, che occuperà l’intero quartiere di Fiera Milano a Rho da martedì 29 maggio a venerdì 1° giugno 2018. È quanto hanno annunciato i rispettivi organizzatori in una conferenza stampa congiunta, svoltasi oggi 10 febbraio al MiCo - Milano Congressi, il centro congressi di Fiera Milano...
Con effetto immediate, Nadine Buhmann è la nuova vicepresidente vendite nel segmento macchine per stampaggio a iniezione di KraussMaffei. Sostituisce Hans Ulrich Golz, che ricopriva questa carica in aggiunta a quelle di direttore generale del costruttore tedesco e di presidente dello stesso segmento macchine per stampaggio a iniezione...
Il 25 febbraio a Parma torna l’Innovations Day, evento organizzato da B&R per approfondire e discutere le tendenze più interessanti attualmente in atto nel campo dell’automazione industriale. Le nuove tecnologie oggi disponibili in questo campo saranno esaminate in dettaglio con presentazioni tecniche e dimostrazioni dal vivo alla presenza di partner, come...
Per espandere la sua presenza globale e le proprie competenze nel campo degli elastomeri termoplastici, PolyOne Corporation ha acquisito alcune tecnologie e attività di Kraton Performance Polymers. Le due società, inoltre, hanno sottoscritto un accordo in base al quale Kraton fornirà a Polyone alcune materie prime utilizzate...
Il costruttore veneto di apparecchiature ausiliarie Piovan, nell’ambito del proprio programma di espansione internazionale, ha avviato una nuova filiale in Algeria. Piovan Maghreb ha sede nella capitale Algeri e opererà, oltre che nel mercato algerino, anche in quelli di Marocco e Tunisia...
L’intera proprietà di Bosch Sprang, costruttore di stampi per la termofomatura, con sede a Sprang-Capelle, nei Paesi Bassi, sarà acquisito da Kiefel, azienda specializzata nella costruzione di impianti per la termoformatura e parte del gruppo Brückner di Siegsdorf (Germania). È quanto previsto da un accordo preliminare siglato dalle parti...
Si chiama Syncro India la nuova filiale nel subcontinente indiano del costruttore italiano di sistemi per il controllo di processo. Con sede ad Andheri, nei pressi di Mumbai, si occuperà di clienti finali e OEM fornendo servizi di vendita, post vendita e fornitura di parti di ricambio...
Dal 3 al 6 febbraio si svolge a Pordenone la XII edizione di Samuplast, fiera dedicata a materie plastiche e gomma che ha luogo in concomitanza con Samumetal e Subtech, riunite sotto il marchio SamuExpo. I circa 40 espositori di Samuplast dispongono di una superficie di 6000 metri quadrati per presentare tecnologie, macchine e materiali per...