Il 21 marzo Federchimica, la federazione nazionale dell’industria chimcia, festeggia cento anni dalla sua fondazione. La ricorrenza verrà celebrata nel corso dell’assemblea generale, in programma al Teatro Dal Verme di Milano. Dal 1916 scienza, industria e associazionismo della chimica sono cresciuti insieme in Italia...
I poliuretani sono materiali resistenti, stabili dal punto di vista dimensionale e straordinariamente versatili. Possono essere morbidi ed elastici ma anche duri e fragili. Di conseguenza, il PUR viene utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni: sedili e imbottiture delle automobili, solette di sci e suole di calzature, spugne, rivestimenti...
Pubblicata l’edizione 2015 dello studio multiclient Plastic Trend Synthesis di Plastic Consult - società di consulenza all’industria, al mondo della finanza, alle associazioni di categoria e alla pubblica amministrazione - nel quale vengono condensati i risultati dell’attività di contatto permanente con il settore delle materie plastiche e...
Record storico per le esportazioni dei costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma. È quanto si rileva dalla elaborazione di Assocomaplast - l’associazione nazionale di categoria aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma - del consuntivo di settore...
Il costruttore di impianti di estrusione Colines, con sede a Nibbia, in provincia di Novara, ha finalizzato un contratto di locazione di ramo d’azienda per l’acquisizione di Torninova, storica concorrente con sede a Bastia Umbra, in provincia di Perugia, specializzata nella costruzione, in particolare, di impianti per la produzione di film a bolle d’aria...
La società Kiefel (Freilassing, Germania), azienda del gruppo Brückner, con sede a Siegsdorf (Germania), sta completando l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Mould & Matic Solutions, azienda facente capo al gruppo austriaco Haidlmair. A riguardo, le due parti hanno siglato un accordo i cui termini sono attualmente...
Il 7 marzo al Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assegnato i Premi Leonardo 2015 agli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo ad affermare e consolidare il made in Italy nel mondo. Tra le aziende premiate nella categoria Qualità Italia per la loro vocazione alla qualità e all’esportazione figura IMA (Industria Macchine Automatiche), guidata da Alberto Vacchi...
In occasione della riunione di Consiglio e Giunta del 29 febbraio, Assocomaplast ha deliberato all’unanimità di sostenere la candidatura di Alberto Vacchi in vista della prossima elezione del presidente di Confindustria. Vacchi, 52 anni, è presidente di Unindustria Bologna e amministratore delegato di IMA...
L’Associazione dei produttori di poliuretano espanso flessibile (gruppo Aipef di Federazione Gomma Plastica), che riunisce i maggiori produttori italiani di poliuretano in blocchi, ha un nuovo presidente. Marco Pelucchi, direttore generale di Pelma (azienda di Bassano Bresciano), è stato infatti...
Il 2015 di Borealis si è chiuso con un utile netto di 988 milioni di euro, contro i 571 milioni del 2014. Risultato, questo, trainato da più ampi margini complessivi nel campo delle poliolefine, da un più consistente contributo dalle attività nel settore dei prodotti chimici di base e da un migliorato apporto dalle operazioni di Borouge dopo...
Dopo la conferenza sui prodotti petrolchimici organizzata ad Amsterdam nel novembre 2015, ChemOrbis organizza un workshop dedicato alle materie plastiche a Colonia il 10 marzo. L’evento, a partecipazione gratuita previa registrazione, proporrà presentazioni e dibattiti in particolare su temi caldi quali...
Il 16 marzo 2016, presso il Teatro Rondinella dell’OSDB (Opere Sociali Don Bosco) di Sesto San Giovanni (Milano), l’associazione Anipla organizza un incontro tra alcune aziende leader dell’automazione industriale e gli studenti delle facoltà d’ingegneria di alcune università italiane e degli istituti tecnici o professionali...
“Nel corso del 2015, la crescita dell’economia mondiale ha subito un rallentamento significativo. In questo contesto economico, abbiamo provveduto ad adottare una serie di misure decise, riducendo sensibilmente il nostro inventario, potenziando la gestione dei costi e sfoltendo il nostro portafoglio prodotti”. Sono, queste, le parole pronunciate da Kurt Bock...
Presso il quartiere fieristico Saigon Exhibition and Convention Center di Ho Chi Minh City, dal 1° al 3 marzo si svolge la sesta edizione della fiera Plastics & Rubber Vietnam, dedicata settore delle materie plastiche e della gomma in Vietnam e organizzata da Singapore Exhibition Services in collaborazione con Messe Düsseldorf Asia. Assocomaplast partecipa...
Dopo 35 anni, Peter Neumann lascerà la guida di Engel il 30 novembre 2016. “C’è un po’ di malinconia, ma anche ottimismo, poiché Engel è solida e la continuità nel management è già stata assicurata”, ha dichiarato il presidente del gruppo austriaco nell’annunciare il suo ritiro. “Questo passo è stato pianificato a lungo...
All’età di 76 anni è scomparso Paul Eberhard Schall, fondatore e titolare di PE Schall, azienda specializzata in eventi fieristici e organizzatrice della fiera Fakuma di Friedrichshafen, in Germania. Schall ricopriva la carica di socio amministratore dell’azienda ed era assistito dalla moglie Bettina Schall, in qualità di...
Per la prima volta in oltre 100 anni di storia, Confindustria ha incontrato il Santo Padre, partecipando a quello che il presidente della più grande associazione delle imprese italiane, Giorgio Squinzi, ha definito il “primo Giubileo degli industriali”. Sabato 27 febbraio, settemila imprenditori hanno ascoltato in Vaticano le parole di speranza di Papa Francesco...
La Commissione Centrale Tecnica, il massimo organo tecnico di UNI, l’ente italiano di normazione, ha rinnovato a Marco Sachet la carica di presidente della Commissione Tecnica UNI/CT 018 Imballaggi per il triennio 2016-2018. Tale commissione è l’organo tecnico incaricato di seguire i lavori normativi nel settore degli imballaggi, che...
“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti quest’anno e guardiamo al futuro con fiducia”, ha spiegato Federico Golla, presidente e amministratore delegato di Siemens Italia, commentando i risultati finanziari ottenuti dalla società nel 2015. Rispetto al 2014 il fatturato è cresciuto del 2%, attestandosi a 1.773 milioni di euro. “Se consideriamo il...