Il 22 giugno è stato firmato l’accordo per il trasferimento dell’intera proprietà di Battenfeld-Cincinnatiè a Industrie Holding Nimbus. Con l’operazione, di cui le parti non hanno reso noti i dettagli, il costruttore di linee complete per l’estrusione riceverà nuove risorse finanziarie rafforzando il proprio capitale...
Sono 650 mila le tonnellate di PVC complessivamente trasformate in Italia nel 2015, un volume analogo a quello dell’anno precedente. Dopo il leggero incremento del 2014 (+1,5%), preceduto da anni difficili per tutta l’economia e per il settore della plastica, nel 2015 si assiste a una stabilizzazione del mercato...
In un’atmosfera informale, nella Library dell’Hotel Magna Pars di Milano, lo scorso 9 giugno i soci dell’Istituto Italiano Imballaggio (III) hanno rieletto il presidente Antonio Feola, dirigente Aidepi (Associazione della pasta e del dolciario), per il biennio 2016-2018. Nel corso della mattinata si è tenuta anche la parte privata dell’assemblea annuale dell’istituto...
Nei primi giorni di giugno Milacron Holdings Corporation ha annunciato di aver migliorato la struttura di vendita della propria divisione commerciale europea dedicata alle macchine a iniezione. Le modifiche sono finalizzate al potenziamento del servizio clienti per le vendite e l’assistenza, oltre che alla semplificazione dei rapporti tra i clienti e azienda...
Vari relatori hanno animato l’evento “Fare sistema”, organizzato da Assogomma a Milano il 16 giugno per illustrare le strategie di innovazione e internazionalizzazione dell’industria della gomma. L’incontro ha approfondito, in particolare, gli aspetti della gestione del business che possono essere migliorati per rendere l’industria della gomma più competitiva a livello globale...
Dal prossimo primo luglio Renzo Davatz sarà il nuovo amministratore delegato di Netstal-Maschinen, sostituendo Hans Ulrich Golz, alla guida dell’azienda dal 2012, che assumerà la carica di presidente del consiglio di amministrazione. Con questo ricambio al vertice la società intende dare continuità al proprio sviluppo strategico: particolare attenzione sarà...
A fine maggio 2016 Next Generation Recyclingmaschinen (NGR) ha celebrato 20 anni di attività, una storia aziendale di successo a livello internazionale. Questo importante momento è stato festeggiato presso la sede principale di Feldkirchen/Donau (Austria) con i partner vendite, i dipendenti e ospiti da oltre 20 paesi...
Per un’azienda di piccole o medie dimensioni risulta sempre più difficile affrontare la competizione in un mercato globale e in continua evoluzione. Per supportare le aziende della filiera della gomma in quest’ardua impresa, il 16 giugno Assogomma organizza l’evento “Fare sistema” presso l’hotel Barcelò di Milano...
Con 680 ospiti, provenienti da 15 paesi, la filiale tedesca di Haitian International, uno dei principali costruttori mondiali di macchine per lo stampaggio a iniezione, ha celebrato il completamento di un nuovo padiglione produttivo nel suo impianto di Ebermannsdorf. La cerimonia ufficiale d’apertura ufficiale si è tenuta il 06/06/2016 (il numero 6 è...
La società novarese SGC Grecu Consulting Partners - società italiana di ingegneria e riorganizzazioni industriali con alle spalle 30 anni d’esperienza - propone, il prossimo 23 giugno, il corso intensivo “Dallo SMED allo SMEM: tecniche ed evoluzioni dell’attrezzaggio rapido”. “Nell’estrema ricerca di efficienza che oggi...
L’azienda di Coccaglio (Brescia) ha annunciato ufficialmente l’acquisizione, avvenuta il 31 maggio 2016, di Laborsil, azienda bergamasca fondata nel 2006 e che produce mescole siliconiche e fluorosiliconiche. “L’acquisizione è un tassello importante per la strategia di crescita di Comet”, dichiara Matteo Bernini...
Basata sui dati dichiarati dai soci AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) che producono materia prima e sull’analisi condotta dalla società Plastic Consult, l’indagine annuale sull’andamento del mercato italiano dell’EPS airpop, riferito all’anno 2015, fornisce una foto concreta e aggiornata del comparto italiano suddiviso nelle tre...
Si chiama Colines Usa Corporation la nuova filiale aperta da Gruppo Colines negli Stati Uniti. Attraverso la nuova struttura, che ha sede ad Hauppauge, nello stato di New York, il costruttore novarese intende sfruttare appieno la crescente domanda del Nord e del Centro America, grazie anche alla vicinanza ai numerosi clienti, partner e progetti...
Il 6 giugno, in seguito a un malore improvviso, è mancato Roberto Bottacini, presidente di Pneumax che tra pochi giorni avrebbe celebrato il 40° anno di attività dell’azienda. Bottacini era originario di Brugherio ma, negli Anni Settanta, si era trasferito a Lurano (in provincia di Bergamo) dove, nel 1976, insieme a Giuseppe Beretta...
Circa 1400 professionisti del settore hanno partecipato alla conferenza Antec 2016 (Indianapolis, 22-25 maggio), organizzata dalla Society of Plastics Engineers (SPE), una delle più importanti conferenze mondiali sulle tecnologie per i materiali plastici. Tra i partecipanti anche un gruppo di giovani professionisti e studenti, la cui presenza ad Antec è stata...
Il 3 giugno 2016 l’Associazione europea dei converter di materie plastiche (EuPC) ha rieletto all’unanimità Michael Kundel come proprio presidente per il biennio 2016-2018. L’elezione ha avuto luogo durante l’assemblea generale di EuPC, tenutasi in concomitanza con l’annuale incontro dell’associazione il 2 e 3 giugno a Lione, in Francia. La conferenza...
Nota nel mondo delle materie plastiche soprattutto per i propri ritardanti di fiamma e per gli additivi, Italmatch Chemicals ha acquisito il 100% di Compass Chemical International, importante azienda chimica indipendente nordamericana, attiva nella produzione e nella commercializzazione di fosfonati e additivi per il trattamento acque e nel mercato...
Nell’anno finanziario 2015-2016, il Gruppo Engel ha generato, a livello mondiale, un fatturato di 1,25 miliardi di euro e la sua attività continua a puntare verso l’alto. Si è aperta così la conferenza stampa pre-K svoltasi il 6 giugno nel quartier generale del costruttore a Schwertberg, in Austria...
Il PBT Ultradur HR di Basf ha permesso all’azienda Rosenberger di sviluppare un nuovo tipo di contenitore per sensori prodotto con processo monofase e senza linee di saldatura. Si tratta, nello specifico, di un contenitore che unisce l’alloggiamento e la piastra del circuito stampato in un unico componente e che viene stampato a iniezione con un’unica fase di...