Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Si amplia ancora la squadra di Syncro Group

Nuovo sales manager in Syncro Group: Walter Cavicchioli (al centro nella foto)sarà responsabile delle vendite di Syncro e Plantech-CST in Europa, Medio Oriente e Africa. Cavicchioli vanta un’esperienza trentennale nello studio di applicazioni complesse nel mondo dell’automazione e della movimentazione di materiali...

In Arburg 106 nuovi apprendisti e studenti

Sono 106 i nuovi apprendisti e studenti universitari della Duale Hochschule Baden-Württemberg che il 1° settembre hanno iniziato la formazione presso la sede di Arburg a Lossburg (Germania), mai così tanti nella storia dell’azienda. "Con il vostro know-how, sarete voi il futuro della nostra azienda. Ci sentiamo quasi...

NoEl entra in Gruppo Colines Holding

Il costruttore di macchine per la produzione di film prestirato senza anima e per il taglio delle bobine NoEl, con sede a San Pietro Mosezzo (Novara), è stato acquisito da Colines. NoEl è un’azienda ad alto tasso tecnologico e di innovazione, in cui oltre il 50% del personale trova impiego in attività di ricerca e sviluppo. Al K 2022, la società acquisita...

Un italiano alla guida di Polyolefin Circular Economy Platform

Gruppo di lavoro creato da EuPC, PlasticsEurope e PRE per favorire il riciclo delle poliolefine a fine vita e l’utilizzo del materiale rigenerato in nuove applicazioni, Polyolefin Circular Economy Platform (PCEP) ha nominato l’italiano Paolo Bochicchio suo nuovo segretario generale. Già segretario generale di...

Consegnate a KraussMaffei le chiavi del nuovo stabilimento a Laatzen

Dopo due anni di costruzione, KraussMaffei ha ricevuto le chiavi del nuovo stabilimento a Laatzen, vicino ad Hannover (Germania). Con una superficie di circa 97 mila metri quadrati, la nuova struttura offrirà spazio per ospitare fino a 750 posti di lavoro per la costruzione di sistemi per l’estrusione e attrezzature per il riciclo...

ICE Flex diventa Wittmann Digital

Il Gruppo Wittmann ha aumentato la sua partecipazione nella società italiana ICE Flex, che, a seguito dell’operazione, ha cambiato la propria ragione sociale in Wittmann Digital. Il costruttore austriaco rafforza così la sua attività nell’ambito dei sistemi di raccolta e monitoraggio dei dati di produzione...

La versione digitale di MacPlas di agosto-settembre 2022 è online

Il numero di agosto-settembre 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata a Sonderhoff (Gruppo Henkel) e alla sua...

Al K 2022 Negri Bossi e Nissei guardano insieme al futuro

Al K 2022 Negri Bossi si presenterà insieme a Nissei Plastic Industrial. Il costruttore italiano di presse a iniezione, infatti, fa parte del Gruppo Nissei, da cui è stato acquisito nel 2020. Con il motto “Uno sguardo al futuro”, nello spazio espositivo comune le due aziende esporranno i propri prodotti insieme ai robot a marchio...

Un premio e terzo stabilimento per Sirmax negli Stati Uniti

Il “braccio” statunitense del gruppo Sirmax, Sirmax North America, che ad Anderson, nell’Indiana, conta due stabilimenti, ha ricevuto a Oklahoma City il Racer's Edge Award 2022, premio annuale assegnato alle società che si sono distinte per aver investito, riqualificato e riutilizzato con successo aree appartenenti alle... ...

I compound di Benvic a Icig

Società di investimenti parte di Investindustrial Growth, PVC Europe Group ha firmato un accordo vincolante per la vendita dei compound di Benvic Group alla società di investimenti International Chemical Investors Group, previa la consultazione del comitato aziendale di Benvic in Francia e l’approvazione antitrust dell'Unione Europea...

Per Colines un K senza precedenti

Alla prossima edizione del K di Düsseldorf Colines si presenterà con il suo stand più ampio di sempre: 700 metri quadri di superficie espositiva dove verrà presentata in funzione una linea di estrusione a testa piana, insieme ad altre varie soluzioni tecnologiche...

Arburg al K 2022 avrà solo un "piano A"

“C’è solo un piano A”. È quanto afferma Arburg con la chiara linea di comunicazione che contraddistinguerà la sua partecipazione al K 2022, dove, con un altrettanto chiaro richiamo alla iniziale del suo nome, evidenzierà il contributo offerto dalle proprie tecnologie alle importanti questioni globali relative alla conservazione delle risorse, all’economia circolare e alla riduzione delle emissioni di CO2...

Nuovo vicepresidente esecutivo per la divisione Digital & Service Solutions di KraussMaffei

Il primo agosto, Klaus Jell ha assunto la gestione a livello globale della divisione Digital & Service Solutions (DSS) di KraussMaffei con la carica di vicepresidente esecutivo, entrando anche a far parte del comitato esecutivo dell’azienda in sostituzione della dimissionaria Nadine Despineux...

Auserpolimeri passa da Gruppo Eigenmann & Veronelli a Brüggemann

Il Gruppo Eigenmann & Veronelli ha ceduto la società italiana produttrice di polimeri graffati Auserpolimeri a Brüggemann, che amplia così la propria presenza nel mercato dei materiali ad alte prestazioni, operazione che rientra nella sua più generale strategia di espansione. “I polimeri a base di poliolefine...

Ineos Styrolution vende l’intera partecipazione in Ineos Styrolution India

La società del gruppo britannico Ineos, Ineos Styrolution, attiva nel campo delle resine stireniche, ha raggiunto un accordo per la cessione della sua intera partecipazione in Ineos Styrolution India a Shiva Perfornance Materials, parte del Gruppo Shiva, operante nel settore delle specialità chimiche. Al completamento...

Gefran cede gli azionamenti al gruppo brasiliano WEG

In seguito alla delibera del consiglio di amministrazione riunitosi il primo agosto, Gefran ha sottoscritto un accordo quadro per la cessione del business degli azionamenti al gruppo brasiliano WEG per un valore complessivo pari a 23 milioni di euro. Il business degli azionamenti di Gefran è operativo nella...

Sidel amplia la sua presenza in Africa con una nuova sede a Nairobi

Il 28 luglio Sidel ha inaugurato una nuova sede a Nairobi (Kenya), che permetterà di promuovere lo sviluppo del mercato locale con la fornitura diretta di soluzioni ingegneristiche e servizio di assistenza. “Il mercato dell’Africa Orientale continua a mostrare una forte crescita nell’ambito...

Polieco, aumento del contributo a sostegno delle imprese del riciclo

L’assemblea dei soci di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene, svoltasi il 29 luglio, ha deliberato a partire dal 2023 l’aumento del 100% del contributo per tonnellata di rifiuti dichiarati per i riciclatori con impianto di lavaggio, del 50% per i riciclatori senza impianto di lavaggio e i trasportatori con...

Nel secondo trimestre 2022 buona redditività per Basf

"Nonostante il persistere di prezzi elevati di materie prime ed energia, anche nel secondo trimestre abbiamo registrato una forte redditività", ha dichiarato Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf, presentando i risultati del secondo trimestre del 2022 insieme al CFO Hans-Ulrich Engel...

Notizie più lette