Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Insieme per la produzione di biopolimeri

Una joint venture paritaria è stata creata da Total e Corbion per la produzione e la commercializzazione di polimeri a base di acido polilattico (PLA). A questo scopo, presso il sito tailandese di Corbion, dove è già in funzione un impianto per la produzione di monomero di PLA, verrà costruito un impianto di scala mondiale per...

Tripla presenza: record di visitatori e tante novità di prodotto

Numero record di visitatori per Moretto al K 2016. È quanto riferisce il costruttore di Massanzago, in provincia di Padova, che era presente alla kermesse tedesca, oltre che con un proprio stand, anche con quello di Contrex e con il motorhome Moretto in Motion all’esterno del padiglione 12. Una superficie espositiva che complessivamente superava i...

Da BEI 50 milioni di euro a Sacmi per ricerca e sviluppo

Un finanziamento di 50 milioni di euro è stato recentemente erogato da BEI (Banca Europea per gli Investimenti) a Sacmi. La linea di credito avrà una durata di sette anni e si inserirà in un piano di investimenti di 100 milioni di euro che la società imolese ha pianificato nel periodo 2016-2019 per incrementare le proprie attività di...

Come redigere una Scheda Dati di Sicurezza nel settore gomma

Il primo dicembre a Milano Assogomma, in collaborazione con CentroReach, organizza il corso di formazione intitolato “Come redigere una Scheda Dati di Sicurezza (SDS)”, rivolto a fornitori di materie prime, produttori di mescole per conto terzi ecc., ma anche a coloro i quali ricevono tali documenti dai propri fornitori, essendo tenuti a un...

Giornata formativa sul progetto InnoProWire

Il 24 novembre presso l’Isis Giulio Natta di Bergamo è in programma una giornata formativa nell’ambito del progetto Life InnoProWire, finanziato dall’Unione Europea e nato dalla collaborazione tra Gruppo Industriale Maccaferri (attraverso Officine Maccaferri e Samp) e RadiciGroup (con Radici Novacips) con lo scopo di elaborare un...

Buone prospettive per l’imballaggio statunitense

L’industria statunitense dell’imballaggio gode di ottima salute. È quanto emerge anche dalla recente edizione della mostra Pack Expo 2016, svoltasi a Chicago dal 6 al 9 novembre. Secondo l’ultimo rapporto di settore dell’associazione di categoria locale, le consegne di macchinari per imballaggio potrebbero raggiungere il valore di...

Nominati nuovi direttore generale e responsabile vendite

Fabrizio Castellari è il nuovo direttore generale di Colines, incarico che ha assunto lo scorso mese di ottobre. Castellari si è diplomato nel 1981 presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Alberghetti” di Imola e ha svolto incarichi di crescente responsabilità in ambito tecnico...

L’opportunità offerta dalle gomme termoplastiche

Il 17 novembre, presso il centro congressi del Palazzo delle Stelline a Milano, si è svolto il corso di formazione “Le gomme termoplastiche: un’opportunità per il settore della gomma”, organizzato da Assogomma, l’associazione nazionale fra le industrie della gomma, dei cavi elettrici e affini in seno a Federazione Gomma Plastica...

Presente e futuro della trasformazione

Secondo le rilevazioni e le previsioni dell’associazione turca di categoria Pagev, diffuse in occasione del K 2016, la produzione locale di articoli in plastica ha raggiunto un volume di 8,6 milioni di tonnellate nel 2015 (suddiviso in 3,4 milioni di t di imballaggi e 1,9 milioni di t di manufatti per edilizia), con un incremento di circa tre punti percentuali sul...

Studenti delle medie di Reggio Emilia visitano Moss

L’11 novembre su tutto il territorio nazionale si è tenuto il PMI Day 2016, che ha tra i suoi obiettivi principali quello di orientare gli studenti delle terze medie nel difficile compito di scegliere la scuola superiore che li formerà e ne consentirà l’ingresso nel mercato del lavoro. Anche quest’anno Moss ha aderito all’iniziativa ospitando...

Laurea honoris causa in Ingegneria dei Materiali a Catia Bastioli

Il 14 novembre presso la Sala delle Capriate del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo è stata conferita la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria dei Materiali a Catia Bastioli. L'iniziativa del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale, aerospaziale, dei materiali (DICAM) della Scuola Politecnica, si inserisce nell'ambito dei...

Amcor acquisisce la divisione soffiaggio di Sonoco

Il 7 novembre, Amcor Rigid Plastics, tra i principali produttori al mondo di imballaggi in plastica rigida per l’industria alimentare, delle bevande, degli alcolici, sanitaria, dei prodotti per la casa e per l’igiene personale ha completato l’acquisizione di Global Plastics, divisione nordamericana di Sonoco...

Una tecnologia di trasformazione in buona salute

Lo stampaggio a iniezione, come noto, è una delle principali tecnologie di trasformazione delle materie plastiche: ogni anno, nel mondo, quasi 55 milioni di tonnellate di polimeri vengono lavorati mediante questo processo. Tale tecnologia consente una elevata flessibilità in termini di dimensioni, forme e tipo di materiale lavorabile, lasciando...

Crescono i robot a stelle e strisce

Secondo le rilevazioni della Robotic Industries Association, nei primi nove mesi del 2016 gli ordini e le consegne di robot - per tutte le applicazioni industriali - negli Stati Uniti hanno registrato, rispetto allo stesso periodo del 2015, un nuovo picco positivo: +7% in termini di unità ordinate (poco meno di 24 mila) e +3% in valore. Le consegne...

Pierino Persico riceve l’insegna di Cavaliere del Lavoro da Sergio Mattarella

Alle 11 di oggi, lunedì 14 novembre, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolta la cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere dell'Ordine "Al Merito del Lavoro" ai Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2016. Tra i 25 insigniti del prestigioso riconoscimenti rientra anche Pierino Persico, presidente...

Aperte le iscrizioni, la macchina organizzativa si è messa in moto

Si è messa in moto la macchina organizzativa di Plast 2018. In questi giorni, infatti, è stato trasmesso a migliaia di aziende di settore l’accesso personalizzato, per effettuare l’iscrizione online alla fiera dalle rispettive aree internet riservate, salvare il regolamento generale e il repertorio merceologico, aggiornare eventualmente i...

Un nuovo direttore generale per Sacmi

È stata ufficializzata il 10 novembre la nomina di Claudio Marani a direttore generale del Gruppo Sacmi. Laureato in Ingegneria chimica e nel gruppo sin dal 1981, Marani ha svolto diversi incarichi all’interno della Società Anonima Cooperativa Meccanici Imola. Innanzi tutto all’estero, prima come capo...

Seconda tappa di “Industry 4.0 - La voce a chi produce”

Dopo l’edizione di marzo 2016, il convegno “Industry 4.0 - La voce di chi produce”, organizzato da Festo, il 9 novembre fa tappa a Villafranca di Verona (Verona), presso il Museo Nicòlis. L’evento si concentrerà, in particolare, su: nuovi casi di studio ed esperienze già operative in Italia; impatti tecnologici e implicazioni organizzative...

Dove va il mercato globale delle materie plastiche

Il 10 novembre, presso il Royal Continental Hotel in Napoli, ChemOrbis organizza un seminario sui recenti andamenti del mercato globale delle materie plastiche, per offrire un’occasione di aggiornamento agli operatori lungo tutta la filiera settoriale. L’evento, a cui prenderà parte una quindicina di aziende, si focalizzerà su diversi temi di...

Notizie più lette