Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Siate flessibili! Analisi termica degli elastomeri

Il 26 gennaio 2017, con il supporto editoriale di MacPlas, Netzsch organizza il webinar gratuito “Siate flessibili! Analisi termica degli elastomeri”. L’evento si avvarrà della docenza di Chiara Baldini. Conoscere una gomma significa controllarne le prestazioni e migliorarne gli usi...

Gli esperti si sono incontrati a Lossburg per condividere le loro esperienze

“Esiste chiaramente un grande interesse reciproco nell’evoluzione sia della tecnologia Freeformer sia di Arburg Plastic Freeforming (APF). Adesso è il momento di realizzare nuovi progressi sulla base delle esperienze raccolte finora”. Queste le parole pronunciate nel discorso di benvenuto tenuto da Eberhard Lutz, nuovo responsabile vendite di...

Ube Industries e Mitsubishi Heavy Industries completano la fusione

L’1 gennaio 2017, Ube Machinery Corporation, gruppo di aziende facente capo a Ube Industries, e Mitsubishi Heavy Industries Plastic Technology, gruppo controllato da Mitsubishi Heavy Industries, hanno perfezionato il trasferimento delle azioni relative alle rispettive attività nel settore delle machine per stampaggio a iniezione. Questa...

Una app di business matching per le fiere di tutto il mondo

Si chiama AnyPlan la nuova applicazione sviluppata dall’azienda italiana Honegger che permette di organizzare al meglio gli appuntamenti in migliaia di fiere settoriali del mondo, sia per gli espositori che per i visitatori. Forte dell’esperienza e del know-how acquisiti in oltre 45 anni di attività nell’ambito del...

Da quindici anni nel nostro Paese, in continua crescita

Al compimento del quindicesimo anno di presenza nel nostro Paese, Sonderhoff Italia, filiale del gruppo Sonderhoff attivo in tutto il mondo, ha gettato le basi per le prossime tappe sulla strada della continua crescita ed espansione. In questo senso molto è stato fatto da quando la direzione di Sonderhoff Italia è stata assunta da...

Tendenze salutiste e praticità sostengono l’utilizzo di quelli in plastica

Uno studio presentato dalla società di consulenza specializzata Euromonitor International in occasione di una recente conferenza indica che il 60% dei tappi in vendita sul mercato è realizzato in plastica. La domanda mondiale delle cosiddette chiusure “flip-top”, nel quinquennio 2015-2020 dovrebbe crescere di oltre 8 punti percentuali all’anno...

Una Canbio ST commemorativa dei settant’anni del costruttore

Con la partecipazione alla prima fiera europea del 2017, Interplastica, in programma a Mosca dal 24 al 27 gennaio, Negri Bossi conferma il suo interesse per il mercato russo. La società esporrà una pressa da 180 tonnellate della linea Canbio ST, con gruppo di iniezione Euromap 850 corredata del nuovo sistema di controllo Tactus. Nel corso...

Monica Poggio nominata AD, Mauro Chiassarini eletto presidente

Il Consiglio di Amministrazione di Bayer riunitosi il 10 gennaio 2017 ha nominato Monica Poggio nuovo amministratore delegato di Bayer in Italia. Poggio manterrà anche la guida delle risorse umane. Il nuovo AD, nel gruppo dal 2012, ha sviluppato il suo percorso professionale...

KSF rappresenterà il costruttore tedesco in Iran

Nuova agenzia in Iran per KraussMaffei, che intende così rafforzare ulteriormente la propria presenza nel settore dello stampaggio a iniezione e delle macchine di processo a reazione nella regione. KaranSimaFam, azienda a conduzione famigliare con oltre cinquant’anni di esperienza nell’industria delle materie plastiche iraniana, rappresenterà...

Herambiente acquisisce Aliplast, l’operazione si concluderà nel 2022

L’11 gennaio 2017 Herambiente ha firmato un accordo vincolante con Aligroup per l’acquisizione del Gruppo Aliplast, primaria realtà operante in Italia nel segmento della raccolta, del riciclo e della rigenerazione di rifiuti plastici mediante un processo integrato che trasforma questi ultimi in prodotti disponibili al riutilizzo. Più in dettaglio...

Assogomma conferma il supporto al salone satellite di Plast 2018

L’associazione nazionale fra le industrie della gomma, dei cavi elettrici e affini, Assogomma, ha rinnovato il proprio supporto a Rubber 2018, il salone satellite che sarà dedicato al settore della gomma nel corso di Plast 2018 (Milano, 29 maggio-1 giugno 2018) e che era già stato confermato dall'organizzatore della manifestazione...

La trasformazione sul Bosforo

L’associazione di settore Pagev ha reso noto il bilancio del 2016 e le previsioni per il 2017 dell’industria trasformatrice turca, da cui risulta che la produzione ha raggiunto 9 milioni di tonnellate, per un valore di 35 miliardi di dollari, 4 dei quali (che diventano 5 considerando anche le materie prime) vanno ascritti alle esportazioni...

Segnali per l’industria delle materie plastiche

Da Johannesburg giungono alcuni segnali interessanti anche per l’industria delle materie plastiche. Innanzi tutto, il gruppo chimico Sasol ha incrementato di oltre 100 mila tonnellate la propria capacità produttiva di polipropilene, che raggiunge ora le 526 mila tonnellate. Onyx Connect (start-up...

Moderata ripresa della chimica in Italia, pur in un contesto generale ancora incerto

Nel 2016 il rallentamento della crescita globale unito alla debolezza degli scambi internazionali si è tradotto, per la chimica a livello mondiale, in un anno di crescita, seppure positiva, molto moderata (poco sopra al 2%), leggermente inferiore ai tassi di crescita sia del 2015 (2,6%), sia di quelli di lungo periodo (3,3%). In un contesto di...

Auguri da MacPlas

In occasione della chiusura della redazione di MacPlas Online per le festività natalizie, l'aggiornamento del sito sarà sospeso fino al 9 gennaio, giorno in cui sarà inviata la prossima newsletter MacPlas E-news in italiano. A tutti auguriamo un sereno Natale e un felice anno nuovo...

Panoramica sulla trasformazione

In base all’ultimo rapporto di settore di Caip-Camara Argentina de la Industria Plastica, il settore della trasformazione delle materie plastiche del paese sudamericano è costituito da 3135 aziende, localizzate per l’80% nella città e nella provincia di Buenos Aires, con 52 mila addetti, il 71% dei quali è impiegato in imprese con meno di 10 dipendenti...

Portogallo: bene gli stampi, oltre l’80% va all’estero

Secondo le recenti rilevazioni dell’associazione di settore Cefamol, l’industria portoghese degli stampi è costituita da circa 450 aziende, localizzate soprattutto nella zona di Oliveira de Azemeis e di Marinha Grande, con 8000 addetti e un fatturato che, nel 2015, ha raggiunto i 690 milioni di euro, con un incremento del 6,5% rispetto al...

Svizzera in breve

L’associazione che rappresenta l’industria della plastica elvetica, Swiss Plastics, ha diffuso le statistiche del settore, che risulta composto da circa 430 aziende, con 27 mila addetti e un fatturato che, nel 2015, ha superato i 9 miliardi di franchi svizzeri (registrando però un calo del 7% sul 2014), corrispondente a una produzione di 780 mila tonnellate di...

Incremento della popolazione e riduzione dei gas serra sostengono la plastica in edilizia

Un recente studio condotto dalla società di consulenza specializzata Ceresana prevede che entro il 2023 la domanda mondiale di materie plastiche dal settore dell’edilizia e delle costruzioni raggiungerà quota 73 milioni di tonnellate, sostituendo in misura sempre maggiore altri materiali, quali legno e metallo, tradizionalmente impiegati in tale...

Notizie più lette