Nel primo trimestre del 2017, Borealis, fornitore globale di soluzioni innovative nei settori delle poliolefine e dei prodotti chimici di base, ha annunciato un utile netto di 313 milioni di euro contro i 255 milioni di euro registrati nel medesimo periodo del 2016. Questo risultato è stato ottenuto grazie ai margini elevati e costanti della divisione poliolefine e...
La Comunicazione Non Verbale, spesso intesa solamente come gestualità, espressione del viso o lettura delle posizioni di braccia e gambe, ricopre una grande importanza nelle relazioni personali e professionali. È il tipo di comunicazione più difficile da controllare, perché quasi sempre istintiva e...
La direzione tecnica di ST Soffiaggio Tecnica si è allargata con l’ingresso di Luca Bertolotti, già direttore tecnico di Uniloy Milacron, da cui proviene. Lavorerà insieme a tutto l’attuale staff tecnico per sostenere la continua crescita dell’azienda. Bertolotti vanta un’esperienza ultratrentennale e ha iniziato la sua carriera professionale...
Il 5 giugno, presso la sede di Piovan a Santa Maria di Sala (Venezia), è in programma il seminario “Efficienza energetica e cogenerazione: soluzioni integrate per ridurre i consumi”. Ne parlano Energys, società del gruppo Piovan, ed Enel Energia, che, in collaborazione con Confindustria Venezia, vogliono offrire un’occasione di...
Pubblicata l’edizione 2016 dello studio multiclient Plastic Trend Synthesis di Plastic Consult - società di consulenza all’industria, al mondo della finanza, alle associazioni di categoria e alla pubblica amministrazione - da cui emerge che, lo scorso anno, la domanda italiana di polimeri termoplastici vergini si è avvicinata ai...
Alla presenza di oltre 200 ospiti, il 9 e 10 maggio Engel ha inaugurato la rinnovata filiale di Hannover (Germania). Dopo un anno di lavori e un investimento di cinque milioni di euro, la struttura ampliata e modernizzata dispone adesso di 2400 metri quadrati per uffici e centro tecnologico e di formazione...
Quattro padiglioni, 62 mila metri quadrati (+20%) e 738 espositori (+10%). Sono questi i numeri con cui si presenta la settima edizione di SPS IPC Drives Italia, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio. Appuntamento annuale organizzato da Messe Frankfurt Italia, SPS Italia riunisce fornitori e produttori del settore dell’automazione industriale e si...
Dall’inizio di maggio, i tubi e i raccordi in PP e i raccordi in PE per il settore industriale di Simona sono distribuiti nel nostro Paese da FIP (Gruppo Aliaxis). “Questo accordo, in linea con i recenti sviluppi commerciali di Simona in Italia, sarà un valore aggiunto per il mercato Italiano. I clienti trarranno vantaggio da una gamma più...
Il Gruppo Marangoni e il Gruppo Onyx hanno perfezionato nei giorni scorsi l’accordo relativo alla produzione e alla distribuzione delle gomme da carrello. In dettaglio, Onyx ha acquistato da Marangoni il 100% delle partecipazioni delle seguenti società operanti nel settore delle gomme da carrello...
Pat Farrey è il nuovo CEO di SPE (Society of Plastics Engineers) al posto del dimissionario Wim De Vos. Farrey vanta un’esperienza di 23 anni nel settore della consulenza in campo associativo, della comunicazione ed editoriale e come vicepresidente di Kellen, da cui proviene, ha assistito svariate associazioni...
La collettiva italiana alla trentunesima edizione di Chinaplas (Guangzhou, 16-19 maggio 2017), organizzata da Assocomaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) su una superficie di 1400 metri quadrati, ospiterà una cinquantina di aziende italiane...
Per le imprese del settore manifatturiero, Icim, Anima e Ucimu-Sistemi per produrre hanno creato il portale “Industria 4.0 e Iperammortamento”, che si aggiunge allo “Sportello Ucimu Super & Iperammortamento”. Il portale nasce con l’intento di fornire alle imprese italiane, di qualsiasi settore e dimensione, un sito completo di tutti gli...
L'assemblea di PlasticsEurope Italia, l’associazione nazionale dei produttori di materie plastiche parte di Federchimica, riunitasi il 3 maggio ha eletto all’unanimità Massimo Covezzi alla presidenza. Covezzi, presidente di Basell Poliolefine Italia e senior vice presidente della ricerca e...
Il produttore italiano di sistemi di ancoraggio magnetico degli stampi, Rivi Magnetics ha recentemente dato vita alla joint venture Römheld Rivi, in partnership con il gruppo tedesco Römheld. Rivi Magnetics, si legge in una nota, ritiene che questa collaborazione migliorerà i suoi servizi di post vendita e di assistenza, aspetto su cui...
Il primo trimestre 2017 di Basf si è chiuso con un aumento delle vendite e degli utili rispetto allo stesso trimestre del 2016. "Basf ha registrato un buon inizio anno nel 2017. L’andamento della domanda osservato nel corso del 2016 è proseguito anche nel primo trimestre di quest'anno", ha commentato il CEO Kurt Bock...
Centinaia di esperti internazionali provenienti da oltre 30 paesi si sono riuniti a Brighton (Regno Unito), dal 25 al 27 aprile, in occasione della conferenza triennale PVC 2017, per discutere dei rapidi cambiamenti indotti dal mercato e dalle nuove regole, oltre che dalle richieste dei consumatori. L’evento ha inoltre fatto da cornice alla presentazione di...
Il nuovo impianto di M&G Chemicals (gruppo Mossi & Ghisolfi) a Corpus Christi, in Texas, per la produzione di PET dovrebbe entrare in funzione a metà 2017. La struttura, una delle più grandi al mondo nel suo genere, creerà circa 250 posti di lavoro e produrrà oltre un milione di tonnellate di resina all’anno...
A partire dal primo maggio, Markus Richter assumerà la carica di CFO (Chief Financial Officer) di Engel. Succederà a Klaus Siegmund, che ha lasciato la società a marzo. Richter vanta un master in economia e oltre 25 anni di esperienza in ruoli di direzione commerciale in aziende multinazionali nei settori industriale, energetico, dei trasporti e dei servizi...
In base ai dati raccolti da Aipe (l’associazione italiana del polistirene espanso), il mercato italiano dell’EPS nel 2016 risulta pressoché stabile rispetto al 2015, dimostrando, nonostante la fase congiunturale, di riuscire a mantenere la propria posizione rispetto ai settori di riferimento. Più in dettaglio, nel 2016 sono state trasformate complessivamente...