L’apertura di Ensinger Korea, recentemente inaugurata da Ensinger a Ilsan, nei pressi di Seul, in Corea del Sud, porta a otto le filiali della società in Asia, dove erano già attivi gli impianti produttivi in Cina e Malesia e le filiali commerciali in Giappone, Cina, Singapore, India e Taiwan...
Un investimento di oltre un milione di euro verrà sostenuto da Alfatherm, produttore di film termoplastici rigidi, semirigidi e plastificati, per potenziare la linea di calandratura dedicata ai film adesivi nel sito di Gallarate (Varese). La nuova linea consentirà al trasformatore di fornire film con larghezza fino a 2 metri, trasparenti, bianchi o colorati, e...
Da lunedì 12 giugno 2017 è online il nuovo sito web di Amaplast www.amaplast.org. Amaplast è la nuova denominazione assunta dall’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma dopo l’approvazione all’unanimità, insieme al nuovo statuto, dell’assemblea dei soci tenutasi il 7 giugno...
2093: tanti sono i giorni trascorsi senza infortuni sul lavoro presso il centro direzionale e ricerca di Solvay a Bollate (Milano), dove il 9 giugno si è svolto il Safety Day, l’annuale appuntamento dedicato alla sicurezza sul lavoro. Ogni reparto di Solvay, attraverso 14 stand divisi per aree tematiche (lavori in spazi confinati, manutenzione delle...
Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha affidato la responsabilità della direzione commerciale a Lorenzo Bottinelli, che succede a Daniel Campo. Nel suo nuovo incarico, Bottinelli avrà il compito di promuovere le politiche commerciali di Basf Italia, rafforzando le potenzialità di crescita dei numerosi segmenti di mercato in cui l’azienda è attiva...
In Italia, nel 2016 sono state trasformate complessivamente 650 mila tonnellate di PVC. Dopo anni difficili per tutta l’economia e, di conseguenza, anche per il settore della plastica, dal 2014 si registra una stabilizzazione del marcato con volumi analoghi negli ultimi 3 anni. È quanto emerge dallo studio “Il consumo di PVC in Italia - 2016”, realizzato...
La fine del mercato elettrico "tutelato", che ha storicamente garantito condizioni più vantaggiose rispetto alla maggior parte di quelle proposte a libero mercato, potrebbe slittare al 1° luglio 2019 se venisse mantenuto l'emendamento di rinvio nel disegno di legge “Concorrenza”. Tuttavia persisterebbero le potenziali difficoltà per le PMI derivanti...
Mercoledì 7 giugno, l’assemblea dei soci aderenti all’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma ha approvato la proposta di modifica della denominazione da Assocomaplast ad Amaplast. “In una logica di rinnovamento, per rafforzare ulteriormente l’immagine della nostra...
Si è tenuta mercoledì 7 giugno, presso Villa Cagnola di Gazzada Schianno (Varese), l'annuale assemblea dei soci Assocomaplast, l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. In tale occasione, si sono svolte le elezioni del presidente e di...
L’1 e il 2 giugno a Madrid si è svolta l’assemblea generale di EuPC (l’associazione europea dei trasformatori di materie plastiche), organizzata in collaborazione con Anaip (l’associazione spagnola delle materie plastiche), nel corso della quale, sotto il titolo “Un futuro circolare con le materie plastiche”, sono state approvate due risoluzioni per il lancio di...
A distanza di un anno esatto dalla prima edizione dell’evento “Fare Sistema”, l’associazione Assogomma ha deciso di promuoverne la prosecuzione, visti gli ottimi riscontri avuti tra la aziende del settore della trasformazione degli elastomeri. L’appuntamento è fissato per il 15 giugno 2017, a partire dalle ore 17.00, presso l’Hotel “Klima” di Milano...
Il 31 maggio al Politecnico di Milano si è tenuta l’assemblea annuale di Assocompositi, nel corso della quale Roberto Frassine è stato rieletto all’unanimità presidente dell’associazione per il periodo 2017-2019. Docente presso lo stesso Politecnico di Milano, Frassine è anche presidente di...
Il gruppo Italmatch Chemicals, operante nella chimica di specialità e controllato dalla società indipendente Ardian, ha perfezionato il closing di un’operazione per il finanziamento del piano di investimenti e il contestuale rifinanziamento del proprio debito. Con questa operazione Italmatch Chemicals proseguirà il piano di crescita intrapreso negli...
Secondo un recente studio di AMI (Applied Market Information), nel 2016 il valore del mercato europeo dei cavi in plastica ha raggiunto i 2,3 miliardi di euro. Nel quinquennio 2012-2016, la domanda in tale segmento, comunque di nicchia, è cresciuta dell’1,7% e questo andamento sembra confermato fino al 2021, quando il tasso di...
Il consiglio di amministrazione di Conai, riunitosi 31 maggio, ha nominato Giorgio Quagliuolo presidente per il triennio 2017-2019. Presidente di Unionplast e vicepresidente di Federazione Gomma Plastica, Quagliolo è stato anche presidente di Corepla dal 2007 al 2010 e dal 2013 al 2016. Il consiglio di amministrazione del consorzio nazionale imballaggi ha anche nominato...
Nel corso dell’assemblea generale di PlasticsEurope, tenutasi a Madrid il 1° giugno, Daniele Ferrari, CEO di Versalis (Eni), è stato eletto presidente dell’associazione europea dei produttori di materie plastiche. Il CEO di Versalis (ENI) succede a Patrick Thomas, CEO di Covestro in carica dal 2011, ed è il primo italiano ad assumere...
Società con sede a Chignolo d’Isola (Bergamo) e appartenente a RadiciGroup Performance Plastics, Radici Novacips ha ricevuto il premio "Supplier of the Year 2016" promosso da Stihl, azienda cliente produttrice di motoseghe e altre attrezzature per esterno, tra cui decespugliatori, tosaerba e soffiatori. Stihl ha sottolineato che...
Imprese. È la parola chiave della relazione presentata il 29 maggio all’assemblea generale dell’Unione degli Industriale della Provincia di Varese dal presidente Riccardo Comerio, amministratore delegato di Comerio Ercole. Ma nel discorso spiccano anche i richiami alla crescita economica, agli investimenti, al mondo, ai giovani, al lavoro...
Il 29 maggio, presso la sede dell'acceleratore di startup Luiss EnLabs a Roma, sono stati premiati i migliori progetti de Latuaideadimpresa, “business game” dedicato agli studenti del terzo, quarto e quinto anno degli istituti superiori di tutta Italia per valorizzarne le doti di innovatività, creatività e autoimprenditorialità. Al premio nazionale promosso da...