Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Primo trimestre 2017: avanti tutta

Il Centro Studi di Amaplast (la nuova denominazione assunta di recente da Assocomaplast, l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) ha elaborato i dati di commercio estero - pubblicati da Istat - relativi al...

Dal primo luglio Siglo diventa Dafa Italia

A partire dal primo luglio, la società italiana Siglo, produttrice di soluzioni per incollaggio e guarnizionatura cambierà nome in Dafa Italia, a completamento dell’acquisizione da parte della danese Dafa, avvenuta lo scorso anno. Il nuovo nome è stato scelto per assicurare una maggiore conformità con le denominazioni...

Rinnovati i vertici di FGP, Assogomma e Unionplast

Si sono tenute il 23 giugno a Milano le assemblee delle associazioni delle industrie trasformatrici di materie plastiche (Unionplast), della gomma (Assogomma) e della Federazione Gomma Plastica (FGP), chiamate a rinnovare le cariche associative per i prossimi quattro anni. Alla Presidenza di Federazione Gomma Plastica è stato eletto...

Questioni di etichetta

Un recente studio effettuato da Ceresana prende in esame l’andamento della domanda europea di etichette (in plastica e in carta) fino al 2024, stimando un suo incremento annuo pari all’1,6%. Indispensabili nel mondo della logistica e del retail, le etichette - così come l’intero settore del packaging - sono in continua evoluzione sotto il profilo sia...

François de Bie confermato presidente

L’associazione europea dell’industria delle bioplastiche, European Bioplastics, il 21 giugno ha eletto il nuovo consiglio, confermando François de Bie nella carica di presidente. Sarà coadiuvato da Mariagiovanna Vetere e Henri Colens, eletti come vice presidenti. “Questo è un momento importante per la nostra industria poiché l’Unione Europea ha...

Radici Chimica aggiorna e rinnova le certificazioni

Dopo avere conseguito, all’inizio del 2017, la certificazione ISO 50001, volta al contenimento e alla riduzione progressiva dei consumi energetici, Radici Chimica (società parte di RadiciGroup) ha recentemente rinnovato i sistemi di certificazione ISO 9001, che identifica il Sistema di Gestione della Qualità (SGQ), ISO 14001, che riguarda il...

Andrew Anagnost è il nuovo presidente e CEO di Autodesk

Lo scorso 21 giugno 2017 il Consiglio di Amministrazione di Autodesk ha nominato Andrew Anagnost, attuale co-chief executive officer e chief marketing officer ad interim, nuovo presidente e CEO dell’azienda. Anagnost entrerà a far parte dello stesso CdA.  “Siamo contenti che sia Andrew a guidare Autodesk verso una nuova crescita”, ha...

Tubi e raccordi nel 2016

Secondo gli studi “Il consumo di PVC in Italia - 2016” e “Il mercato italiano dei tubi in materie plastiche”, realizzati da Plastic Consult per conto del PVC Forum Italia, nel 2016 sono state trasformate complessivamente 650 mila tonnellate di PVC, quasi equamente suddivise tra rigido (332 mila tonnellate), utilizzato per tubi, profili per finestre, film e...

Accelerare lo sviluppo dei voli commerciali supersonici con la stampa 3D

Il fornitore di soluzioni per la stampa 3D e la fabbricazione additiva, Stratasys, e Boom Supersonic, startup con sede a Denver (Colorado) che si propone di rimuovere le barriere per poter vivere meglio sul nostro pianeta, hanno annunciato una partnership tecnologica che avvicina i voli commerciali a quelli supersonici. Pensato per...

Brasile: stentano i compositi

Nel 2016 in Brasile, il fatturato del settore dei compositi è calato di 4 punti percentuali rispetto al 2015, raggiungendo un valore di 2,55 miliardi di real (poco meno di 700 milioni di euro). È quanto reso noto recentemente da Almaco, l’associazione latino americana dei materiali compositi. Il segno negativo si registra su diversi fronti...

Lamberti: “Continuità come valore, cambiamento per la ripresa del Sistema Paese”

Con il 98% dei consensi, l’assemblea di Federchimica ha eletto il 19 giugno Paolo Lamberti nuovo presidente della federazione degli industriali chimici italiani. Classe 1952, Lamberti, presidente e amministratore delegato della Lamberti, azienda attiva a livello mondiale nel settore della chimica di specialità, succede a Cesare Puccioni...

Le opportunità che la giusta innovazione tecnologica può dare alle imprese del settore

Si è svolto il 15 giugno a Milano l’evento “Fare Sistema 0.2: l’Industria 4.0 nel settore della gomma”. Organizzato da Assogomma “Fare Sistema” nasce nel 2016 con lo scopo di aggregare le diverse anime del settore gomma attraverso incontri tematici con le imprese della filiera: dalla materia prima alla macchina di trasformazione, dal prodotto finito fino...

Conferenza tecnica su iniezione-soffiaggio e stampaggio rotazionale

È in programma a Mumbai il 6 e il 7 luglio la quinta edizione della conferenza internazionale sull’iniezione-soffiaggio, con particolare riferimento al PET organizzata da ElitePlus++ Business Services (EPBS) e Chemicals & Petrochemicals Manufacturer’s Association (CPMA). Quest’anno, l’evento si arricchirà di una nuova sessione dedicata allo...

Trinseo acquisirà Applicazioni Plastiche Industriali

Lo scorso 15 giugno le due aziende hanno sottoscritto un accordo definitivo per l’acquisizione di API (Applicazioni Plastiche Industriali) da parte di Trinseo. Il management prevede che la transazione avverrà nel terzo trimestre del 2017, una volta rispettate le condizioni di chiusura di prassi. Trinseo finanzierà l’acquisto delle azioni di...

Progettare serramenti efficienti e sicuri

La collana “Serramenti in PVC” di PVC Forum Italia si arricchisce di due nuovi volumi per rispondere, fin dalla progettazione, alle sempre più crescenti richieste del mercato: “Fuoco e serramenti in PVC” (Volume 11); “Progettare il serramento, criteri di scelta” (Volume 12). La scelta di un serramento, sempre più da considerarsi la parte “intelligente” della...

Dario Pagetti nuovo responsabile vendite in Estremo Oriente

Con l’arrivo di Dario Pagetti come nuovo responsabile delle vendite in Estremo Oriente, Colines rafforza la propria area commerciale. Con oltre vent’anni di esperienza nel campo dell’estrusione, Pagetti sarà responsabile delle vendite nei seguenti paesi: Australia, Cina, Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore...

Risultati consolidati a 1,4 miliardi di euro e patrimonio netto in crescita

Risultati positivi in tutti i business di riferimento per il gruppo imolese. Cresce il peso specifico del mercato italiano, “segno di una ripresa importante degli investimenti delle imprese nel settore”, ha commentato il presidente, Paolo Mongardi, alla presentazione del bilancio consolidato del gruppo all’assemblea dei soci del...

Le imprese grossetane sono un’eccellenza da valorizzare

Imprese chimiche responsabili sul territorio, in grado di garantire la crescita economica nel rispetto delle persone e dell’ambiente: la quindicesima conferenza dei coordinatori di Responsible Care, tenutasi il 14 giugno a Grosseto, ha evidenziato ancora una volta il ruolo fondamentale dell’industria chimica per lo sviluppo sostenibile, anche a livello locale...

Al centro tecnologico Siemens per parlare di innovazione ed efficientamento

Il 15 giugno presso il centro tecnologico di Siemens a Piacenza è in programma un evento di portata nazionale dedicato a innovazione nell’industria degli stampi, efficientamento e 4.0, il cui filo conduttore riguarderà le innovazioni per affrontare in maniera competitiva il futuro e la crescita delle aziende operanti nel settore delle materie plastiche, puntando su...

Notizie più lette