La linea per supporti di nastri autoadesivi di Alfatherm è stata venduta alla statunitense Tekni-Plex, che la integrerà nel proprio stabilimento Tekni-Films Gallazzi di Gallarate (Varese). “La cessione della linea di supporti per nastri adesivi rientra in una più ampia revisione strategica. Concentreremo la nostra crescita nei settori chiave...
Il 29 luglio, nella sede della Fondazione ITS di San Paolo d’Argon (Bergamo), si è conclusa la sessione degli esami di stato, presieduta da Capece Minutolo dell’Università Federico II di Napoli, al termine del biennio del corso postdiploma ITS “Tecnologia nel settore gomma e materie plastiche”. Hanno superato l’esame, costituito da...
L’assemblea degli azionisti di Space3, riunitasi il 27 luglio, ha deliberato l’operazione di integrazione, mediante fusione, di Aquafil e il progetto di ammissione di quest’ultima alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario (MTA), con l’obiettivo di quotarla nel segmento Star di Borsa Italiana. L’operazione era stata già stata approvata...
L’importanza della formazione, in modo particolare in ambito digitale, è fondamentale in un‘azienda che fa della vocazione all’innovazione uno dei propri punti di forza. Per questo motivo, Gefran ha scelto di sostenere la seconda edizione del master Digital Universitas organizzato da Superpartes con una borsa di studio per uno studente...
Conoscere da vicino una realtà industriale del territorio bergamasco e comprendere processi produttivi, aspetti dell’organizzazione aziendale e specificità di una multinazionale attiva in varie aree di attività, dalla chimica alla plastica, dai filati sintetici ai tessuti non tessuti. È stato questo lo scopo della visita del 27 luglio presso la holding e due stabilimenti produttivi di RadicGroup...
La società di consulenza Ceresana ha recentemente pubblicato uno studio sul consumo mondiale di masterbatch e additivi, che nel 2016 ha raggiunto quota 4 milioni di tonnellate ed è destinato a crescere annualmente del 3,7% entro il 2024. Se i masterbatch hanno la funzione di colorare i polimeri, gli additivi ne migliorano le caratteristiche e...
Con la nomina di Pascale Wautelet alla carica di vicepresidente delle attività di ricerca e sviluppo sui materiali per etichette e grafica in Europa, Medio Oriente e Africa, Avery Dennison intende rafforzare la propria presenza nel settore dei materiali funzionali e sensibili alla pressione e delle soluzioni per etichette. Wautelet assumerà la carica il...
"Continua l’andamento positivo della domanda anche nel secondo trimestre del 2017. Per il quinto trimestre consecutivo abbiamo registrato un aumento nei volumi di vendita su base annua. Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, le nostre vendite e gli utili sono migliorati notevolmente", ha commentato Kurt Bock, presidente del...
Con l’apertura di tre nuove filiali, in Cina, India e Russia, Moretto espande le sue attività e la propria presenza a livello mondiale. Si tratta di tre mercati in cui la tecnologia del costruttore di Massanzago (Padova) è da anni protagonista attraverso la realizzazione di svariati impianti e la fornitura delle proprie soluzioni a primarie aziende del settore...
È stato recentemente rinnovato da Covestro l’accordo pluriennale con Mito Polimeri per la distribuzione in Italia dei suoi materiali ad alte prestazioni. In particolare, la collaborazione, che risale al 1973, riguarda i prodotti delle serie Makrolon (PC), Apec (PC-HT), Bayblend (PC/ABS), Makroblend (PC/PBT), Desmopan e Texin (TPU)...
Secondo i dati recentemente diffusi da RIA (Robotic Industries Association), per la robotica a stelle e strisce il primo trimestre 2017 è stato il migliore di sempre: il settore, infatti, registra ordini ed esportazioni a livelli record. Tra gennaio e marzo, sono stati 9773 i robot venduti dai produttori statunitensi per un valore di 516 milioni di dollari. In termini...
Divisione aziendale che dal 2009 riunisce tutte le attività legate alla progettazione e alla produzione di macchine e impianti completi per il confezionamento delle bevande, Sacmi Beverage ha un nuovo direttore generale. Si tratta di Alessandro Paini, ingegnere meccanico, già uomo chiave di un primario gruppo internazionale attivo nella...
Rinnovato da Covestro a Plastotecnica l’accordo di distribuzione sul territorio italiano dei suoi prodotti Makrolon (policarbonato), Apec (policarbonato con elevata resistenza termica), Bayblend (lega di policarbonato e ABS), Makroblend (lega di policarbonato e poliestere) e Desmopan (TPU). L’accordo, stipulato per la prima volta circa...
Il 13 luglio Arburg ha posato la prima pietra per la costruzione del nuovo centro di formazione presso la sede centrale di Lossburg. Con una superficie di quasi 14 mila metri quadrati, il nuovo edificio a più piani rappresenta per l'azienda un investimento da decine di milioni di euro. "Il nuovo centro di formazione esprime il chiaro impegno verso...
L’indagine congiunturale svolta a giugno da BPF (British Plastics Federation) su un centinaio di associati conferma l’ottimismo che le aziende del settore avevano già mostrato a inizio anno: l’80% di esse - quota record - prevede infatti un aumento del fatturato entro il prossimo anno...
In occasione del bicentenario della morte di Jane Austen la Banca d’Inghilterra ha presentato la nuova banconota da 10 sterline con l’effige delle grande scrittrice. La banconota, che sostituisce ufficialmente quella che ritraeva Charles Darwin, è completamente in plastica ed è realizzata dalla società italiana Cerutti...
Dopo Federazione Gomma Plastica, anche Assorimap, l'associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, attiva dal 1978 e aderente a Confimi Industria, ha deciso nei giorni scorsi di aderire alla Fondazione ITS quale socio partecipante, condividendone gli obiettivi formativi e assicurando una concreta...
Organizzato da Proplast l’11 luglio presso la sala conferenze del Parco Scientifico Tecnologico di Rivalta Scrivia (Alessandria), il seminario “Plastica 4.0 e Smart Factory: la rivoluzione per le aziende del settore materie plastiche” ha presentato l’Industria 4.0, uno dei temi più trattati del momento, dal punto di vista specifico del settore materie plastiche...
Sono oltre 1000 le aziende che, al 30 giugno 2017, hanno confermato la propria partecipazione a Plast 2018, mostra internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma che avrà luogo a Milano dal 29 maggio al 1° giugno 2018. “A poco meno di un anno dall’evento, quasi il 90% dello spazio disponibile risulta così...