Il tasso di crescita medio del consumo di materie prime in Romania dovrebbe attestarsi al 2% almeno per il prossimo quinquennio, grazie soprattutto al buon andamento della domanda interna di manufatti, sostenuta anche dalle misure governative volte a stimolare lo sviluppo industriale del paese. È quanto emerge da un recente studio di..
Dal 5 al 7 ottobre Ripress presenta, nella sede di Nova Milanese (Monza Brianza), recentemente ampliata e dotata di show room per le prove di stampaggio, la nuova gamma DS di presse elettriche, frutto della collaborazione con il costruttore sudcoreano Dongshin. La gamma andrà ad affiancare la serie HES di macchine servo-idrauliche...
Le attività globali nelle poliammidi di Solvay saranno acquistate da Basf al prezzo di 1,6 miliardi di euro. Lo prevede un accordo siglato dalle due multinazionali, in base al quale la transazione dovrebbe concludersi entro il terzo trimestre del 2018. Con questi prodotti complementari al proprio portafoglio di tecnopolimeri, Basf intende...
Import ed export crescono rispettivamente del 9,1 e del14,6%: questo il consuntivo del primo semestre 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016, in base alle elaborazioni del Centro Studi di Amaplast sui dati di commercio estero pubblicati da Istat. Tenuto conto dell’andamento dei due flussi, migliora ulteriormente il saldo attivo (per oltre...
Pur nell’era di internet e dei social network, il valore di un messaggio ben comunicato “vis-à-vis” porta i suoi innegabili benefici: la chiusura positiva di una negoziazione commerciale, per esempio, oppure la gestione efficace di colloqui e riunioni o, ancora, la preparazione di interventi e interviste di fronte a un pubblico più o meno vasto ecc...
Il consiglio di amministrazione di Reifenhäuser Holding è stato rinnovato con l’ingresso di Bernd Kunze e Karsten Kratz, rispettivamente con funzioni di CTO e CFO. Kunze si occuperà di tutti gli aspetti tecnologici del gruppo e in questo ruolo condividerà la responsabilità della trasformazione digitale di tutte le sue attività. Kratz sarà responsabile...
All’edizione 2017 di Fakuma (Friedrichshafen, 17-21 ottobre) Star Automation Europe presenterà nel proprio spazio espositivo i tanti cambiamenti che l’hanno riguardata nel corso dell’ultimo anno. A cominciare dall’insediamento del nuovo amministratore delegato in rappresentanza della casa madre giapponese, Shoji Ishibashi...
Entrerà in carica l’1 ottobre Jakob Sigurdsson, CEO designato di Victrex che prenderà il posto di Dave Hummel, prossimo alla pensione dopo aver ricoperto tale carica per 24 anni. “Sono molto lieto dell’arrivo di Jakob in Victrex. Grazie all’esperienza di sviluppo e crescita di mercati...
Il 13 settembre, l’italiano Franco Annunziato, senior advisor e vicepresidente Emea di Bridgestone, è stato eletto alla presidenza di Etrma (l’associazione europea dei produttori di gomma e pneumatici), mentre Thierry du Granrut è stato confermato come vicepresidente. I mandati triennali inizieranno entrambi il primo gennaio 2018...
Giovedì 21 settembre, presso l’Hotel Villa Tacchi di Villalta di Gazzo (Padova), Festo, Sew-Eurodrive e Sick (Sensor Intelligence) organizzeranno il convegno “Tecnologie abilitanti Industry 4.0”. Il convegno risponderà a domande relative alla digitalizzazione dell’elettromeccanica, ai Cyber Physical System o all’Internet of Things, spiegando...
Mai così tanti: il 4 settembre, 63 apprendisti e studenti dell’università tedesca Duale Hochschule Baden-Württemberg (DHBW) hanno iniziato la loro formazione in Arburg. I nuovi allievi sono stati accolti dall'amministratrice Renate Keinath, che ha dato loro il benvenuto a nome degli altri soci, dei direttori e di tutti i dipendenti dell'azienda...
La recente cerimonia della posa della prima pietra ha segnato l’avvio ufficiale dei lavori di costruzione del nuovo centro di ricerca e sviluppo di Grupa Azoty a Tarnów (Polonia). Il progetto consentirà all’azienda di ampliare le proprie attività di ricerca e sviluppo e rientra in una strategia volta a promuovere e implementare l’innovazione. Il nuovo centro...
In base alle rilevazioni dell’americana Association for Advancing Automation, il mercato nordamericano di robot e sistemi di automazione, controllo e visione ha chiuso il primo semestre 2017 con risultati record. I robot venduti infatti sono stati 19331 (+33% in numero e +26% in valore, rispetto al periodo gennaio-giugno 2016), soprattutto grazie...
Come misura precauzionale in vista dell’arrivo dell’uragano Irma sulla Florida, atteso tra sabato 9 e domenica 10 settembre, seppure con forza ridotta, la divisione termoformatura di SPE (Society of Plastics Engineers) ha annunciato la concellazione della ventiseiesima edizione della SPE Thermoforming Conference, che era in programma a Orlando...
A Contern, in Lussemburgo, Fanuc ha aperto recentemente un nuovo centro logistico europeo per la personalizzazione e la distribuzione dei propri prodotti. La cittadina lussemburghese è stata scelta per la sua posizione centrale nel cuore dell’Europa, che consente di rispondere in modo tempestivo alle esigenze dei...
Entro il 2024, la domanda di plastificanti impiegati nella produzione di manufatti in plastica e gomma, vernici, adesivi ecc. dovrebbe raggiungere 9,75 milioni di tonnellate a livello mondiale. Sono queste le stime di Ceresana, che indica anche come il consumo di plastificanti ftalati, considerati pericolosi per la salute e per l’ambiente, dovrebbe...
Dall’1 settembre Daniel Meyer è il nuovo direttore della divisione Polyurethanes di Covestro. Chiamato a sostituire Markus Steilemann, designato alla successione di Patrick Thomas come CEO a partire dal 30 settembre 2018, per questo incarico Meyer ha lasciato la guida della divisione Coatings, Adhesives, Specialties della multinazionale, affidata a...
Due appuntamenti formativi vengono organizzati da Amaplast, in collaborazione con SBS, Acimac e Ucima, per illustrare le numerose importanti novità interpretative ufficiali introdotte a fine luglio 2017 con l’edizione 2.1 della Guida Applicativa alla Direttiva 2006/42/CE della Commissione Europea (definizione di...
È stata portata a termine la fusione tra Dow Chemical e DuPont che ha dato vita alla holding DowDuPont, operativa dal 31 agosto con le tre divisioni Agriculture, Materials Science e Specialty Products. Le azioni di DuPont e Dow hanno cessato le negoziazioni alla chiusura della Borsa di New...