Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

I laminati Aecore inseriti nell’ADI Design Index 2017

Gli innovativi laminati termoplastici Aecore sviluppati da Alfatherm per i settori dell’architettura e del design sono stati inseriti nell’ADI Design Index 2017, pubblicazione che raccoglie i prodotti candidati al Premio Compasso d'Oro ADI 2018 e al Premio Nazionale per l’Innovazione, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica. Tali...

Cinquant’anni per la stampa e la decorazione

Azienda con sede a Reggio Emilia, specializzata nella costruzione e nella vendita di macchine per la decorazione e la stampa di contenitori in plastica, Moss ha tagliato il traguardo dei cinquant’anni di attività. Per celebrare questa importante ricorrenza, all’inizio di ottobre si è tenuta una festa cui hanno preso parte...

Gomme tradizionali e TPE per il settore auto a confronto

Il 25 ottobre, al Palazzo delle Stelline di Milano, Assogomma organizza la giornata di formazione “Le gomme termoplastiche in applicazione: un confronto con le gomme tradizionali nel settore automotive”, coordinata da Maurizio Galimberti del Politecnico di Milano e animata dalle relazioni di vari rappresentanti aziendali sulle principali e più...

Un momento di incontro e confronto per il settore della chimica

L’11 e il 12 ottobre, all’hotel Poliziano Fiera di Milano, è in programma la prima edizione di ChimicaWeb, manifestazione dedicata al mondo della chimica a 360°, organizzata dal portale www.chimicaweb.com per proporre un momento di incontro e confronto tra le realtà operanti nell’industria chimica e sull’andamento del settore, in particolare...

A Francoforte la produzione additiva mondiale

Fiera dedicata alla produzione additiva, dal design alla produzione di serie, formnext powered by tct è in programma dal 14 al 17 novembre presso il quartiere fieristico di Francoforte (Germania). Giunta alla terza edizione, la manifestazione si sta affermando come appuntamento sempre più importante per...

Gian Luca Galletti visita la sede di Basf a Ludwigshafen

Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, ha visitato il 5 ottobre il quartier generale Basf a Ludwigshafen, in Germania, il polo chimico integrato più grande al mondo. Il Ministro Galletti è stato accolto da Saori Dubourg, membro del consiglio direttivo di Basf e accompagnato da una delegazione di...

Appuntamento sulle novità interpretative della Direttiva Macchine 2017

Investire sulle risorse umane per essere più competitivi: questo è l’intento con cui Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) dal 2014 aderisce alla Scuola Beni Strumentali SBS Academy e propone con successo alle proprie aziende associate percorsi formativi mirati...

Trent’anni di crescita in Italia

Sono ormai passati tre decenni dal giorno in cui una lungimirante società d’ingegneria austriaca - specializzata in elettronica di controllo e sistemi per l’automazione industriale - decise di investire nel nostro Paese. In questi trent’anni, quello che è nato come un dinamico gruppo di sole tre persone è cresciuto fino a sfiorare i 100 dipendenti, portando il mercato italiano a diventare il secondo per importanza nel fatturato globale di B&R..

Nuovo presidente per l’industria petrolchimica europea

Dal 30 settembre alo 3 ottobre si è svolta a Berlino l’assemblea annuale di Epca, l’associazione dell’industria petrolchimica europea, che ha eletto Marc Shuller suo nuovo presidente al posto di Tom Crotty, giunto al termine del suo mandato. Già vice presidente dell’associazione, Shuller, 57 anni, laureato presso...

Lenze festeggia settant’anni con la Fondazione Don Gino Rigoldi

Il 14 settembre Lenze ha festeggiato i settant’anni di attività con una manifestazione presso la “Fondazione Don Gino Rigoldi” a Milano, così come in Germania il pensiero è andato a chi si adopera tutti i giorni nel sociale. Gli ingredienti per festeggiare e raggiungere nuovi traguardi ci sono tutti: un ampio...

Nel mondo grazie a una mentalità globale e, soprattutto, ai dipendenti

Per i suoi cinquant’anni di attività, il 15 settembre Gefit ha organizzato un evento celebrativo dove ha voluto dare risalto soprattutto a quella che considera la sua principale risorsa: i propri dipendenti, chiamati a raccolta insieme alle loro famiglie. Oggi l’azienda può contare su una forza lavoro di oltre 350 persone, suddivise tra...

Bene gli estrusori italiani

Secondo le elaborazioni del Centro Studi di Amaplast, le linee di estrusione rappresentano una quota piuttosto consistente delle esportazioni settoriali italiane e i dati Istat relativi al primo semestre del 2017 evidenziano una crescita significativa, pari al 17%, fino a raggiungere il valore di 164 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo del 2016...

Cancellata definitivamente l’edizione 2017 della conferenza SPE sulla termoformatura

Dopo aver cancellato la conferenza sulla termoformatura, in programma dall’11 al 13 settembre a Orlando, a causa del passaggio dell’uragano Irma, SPE ha annunciato il definitivo annullamento dell’evento e l’avvio delle procedure di risarcimento per espositori e partecipanti. “I funzionari della divisione termoformatura di SPE hanno immediatamente realizzato...

Ripresa in vista?

Nel primo semestre del 2017, le esportazioni italiane di macchine per materie plastiche e gomma verso Brasile e Russia hanno registrato un sensibile miglioramento. Infatti, se nell’intero 2016 le vendite verso il paese sudamericano si erano fermate a meno di 38 milioni di euro, nel periodo gennaio-giugno 2017 sono stati superati i 24 milioni...

Supporto e consulenza alle PMI in ambito ambientale

Con la creazione della nuova Divisine Ambiente la società di consulenza Plastic Consult amplia le proprie competenze e la gamma di servizi offerti all’industria. “La nascita della Divisione Ambiente segue un processo di differenziazione e di sviluppo già in atto da alcuni anni in Plastic Consult. La nostra società ha...

Tecnologie per la stampa 3D: a che punto siamo?

Dal 26 al 29 settembre, nella cornice del Chiostro Rinascimentale del Sangallo, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università Sapienza a Roma, si svolge NanoInnovation2017, convegno internazionale organizzato da da Airi (l’associazione italiana per la ricerca industriale) e Associazione Nanoitaly. Giunto alla...

Aumenta il consumo di imballaggio flessibile in Brasile

Nel primo semestre 2017, il consumo brasiliano di imballaggio flessibile in plastica è cresciuto dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2016, quando si era registrato un +0,9% sul 2015. È quanto emerge da una recente indagine condotta da Abief, la locale associazione che rappresenta i produttori di packaging flessibile. Ancora più incoraggiante...

Macchine a stelle e strisce in crescita

Secondo il centro studi della Plastics Industry Association, nel secondo trimestre del 2017 le consegne statunitensi di macchine per la trasformazione primaria di materie plastiche sono aumentate del 6% rispetto allo stesso periodo del 2016 e del 10% rispetto al primo quarto dell’anno in corso. Più in dettaglio, le vendite di macchine a iniezione hanno registrato un...

Nasce Alfatherm North America

Il produttore italiano di foglie in PVC rigido, semi rigido e plastificato Alfatherm ha annunciato la creazione negli Stati Uniti di Alfatherm North America, con cui intende incrementare la sua presenza diretta in uno dei mercati più dinamici e stimolanti a livello globale. Questo investimento è stato ritenuto strategico dall’azienda dopo...

Notizie più lette