Il 14 e il 15 giugno prossimi i costruttori europei di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma si ritroveranno in Austria, dove è in programma un doppio appuntamento. Il 15 giugno, presso la sede di Engel a Schwertberg, a pochi chilometri da Linz, si svolgerà...
Azienda specializzata nella costruzione di stampi complessi per lo stampaggio a iniezione multimateriale e multicomponente, Brenta Group ha aperto una nuova filiale a Juárez, in Messico. “La crescita esponenziale registrata in questo paese negli ultimi anni dall'industria automobilistica, avvenuta grazie ai grandi investimenti fatti dai produttori di...
Secondo i dati comunicati dall’Istituto Italiano Imballaggio, l’industria degli imballaggi in Italia conferma anche nel 2017 il trend positivo cominciato a partire dal 2014. In base alle prime elaborazioni, il settore del packaging, nel 2017, ha totalizzato un fatturato di oltre 32,4 miliardi di euro, registrando una crescita pari al +2,3%, valore sostanzialmente in...
Grazie a una crescente domanda di materie plastiche ad alte prestazioni e a margini significativamente più elevati, nel 2017 Covestro ha incrementato del 18,8% le vendite, che si sono attestate a 14,1 miliardi di euro. Il reddito netto è più che raddoppiato, passando da 795 milioni a 2 miliardi di euro e anche i volumi di base del gruppo sono...
Il 19 febbraio Total, Borealis e Nova Chemicals hanno annunciato la firma di un accordo per costituire una joint venture nel settore petrolchimico. La joint venture sarà partecipata al 50% da Total e al 50% da Novealis Holding, a sua volta joint venture tra Borealis e Nova Chemicals. L’accordo interessa l’impianto cracker da 1,7 miliardi di dollari, in fase di costruzione...
LyondellBasell acquisirà A. Schulmann per 2,25 miliardi di dollari. È quanto previsto da un accordo raggiunto dalle due società per creare una realtà industriale nel settore dei polimeri avanzati in grado di garantire un’ampia copertura geografica, di disporre tecnologie all’avanguardia e di offrire un portafoglio prodotti diversificato...
Nuovo appuntamento sull’efficienza nel settore delle materie plastiche: si intitola “Fabbrica plastica efficiente & Digital Lean Plastic” e lo organizza il Lean Plastic Center - la divisione plastica della SGC Grecu Consulting Partners - a Vicenza il 15 marzo, come approfondimento degli argomenti trattati nell'evento #Efficienzaplastica, tenutosi a...
Il 16 febbraio, presso la sede di Veronafiere a Verona, si terranno le Assise Generali di Confindustria, uno straordinario appuntamento di sistema che rappresenta un momento unico di condivisione e di proposta per definire insieme l’idea di futuro dell’Italia. Le Assise Generali sono il punto d’arrivo di un percorso di ascolto durato mesi tra le...
A diciotto mesi dalla posa della prima pietra, avvenuta il 13 settembre 2016, Siemens Italia inaugurerà il 22 marzo 2018 il nuovo quartier generale a Milano. Un innovativo Green Building con certificazione Leed Gold (Leadership in Energy and Enviromental Design), l’edificio è il cuore di un più ampio progetto di riqualificazione...
L’associazione che rappresenta i trasformatori brasiliani, Abiplast, ha diffuso i preconsuntivi di settore riferiti al 2017, sottolineando come siano state mediamente superate le aspettative degli operatori. Infatti, rispetto al 2016, è stata registrata una crescita del 2,5%, soprattutto grazie alla vivace progressione verificatasi negli ultimi mesi...
Il produttore di specialità chimiche Lanxess ha completato l'acquisizione dei prodotti chimici al fosforo del gruppo belga Solvay, operazione che include il sito produttivo a Charleston, South Carolina. Le due società avevano raggiunto l'accordo per l'acquisizione a metà novembre 2017 e adesso la transazione è stata approvata da tutte le autorità antitrust...
L’8 marzo ad Amsterdam ChemOrbis organizza un convegno sui più recenti trend nel mercato globale delle materie plastiche. Nel corso dell’evento verranno trattati e analizzati temi di stringente attualità, quali i cambiamenti in atto e i rischi per il mercato, i nuovi fattori di trasformazione, gli investimenti e le sfide per acquisire quoti di mercato, le...
Dal 14 al 16 marzo 2018 Roma ospiterà l’undicesima conferenza biennale della Divisione Europea sulla Termoformatura di SPE (Society of Plastics Engineers). La due giorni di conferenze promette di riunire i più importanti trasformatori europei nell’ambito dei processi di termoformatura, insieme a vari rappresentanti provenienti dall’indotto, per...
La ventunesima edizione di Interplastica, svoltasi a Mosca dal 23 al 26 gennaio in concomitanza con Upakovka, ha registrato un aumento di circa un centinaio di espositori, 664 in tutto, rispetto all’edizione del 2017. Quattro le collettive presenti, di cui quella tedesca, con una settantina di aziende su 2400...
Un accordo a favore di tutti gli operatori della filiera è stato sottoscritto da Istituto Italiano dei Plastici (IIP), Cesap (Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche) e PlasticFinder.it: a partire da febbraio 2018 i clienti dell’e-commerce dedicato alla plastica potranno usufruire di testing e certificazione dei materiali, oltre a un’ampia offerta...
Fondatore e presidente emerito di Huntsman Corporation, Jon M. Huntsman è morto il 2 febbraio nella sua casa di Salt Lake City, Utah, circondato dall’affetto dei suoi cari. Aveva ottant’anni. Considerato uno dei grandi industriali della sua generazione, Huntsman lascia un'eredità...
Secondo un recente studio della società di consulenza Research & Markets, il mercato dei cosiddetti “smart polymers” o “stimuli responsive polymers” - ossia quei polimeri capaci di reagire a seconda delle condizioni ambientali in cui si trovano a essere impiegati - fino al 2023 dovrebbe mostrare una progressione media del 14,7%, con una domanda passata...
Nei giorni scorsi, Moss ha ricevuto da Confindustria, attraverso Unindustria Reggio Emilia, l’associazione degli industriali della provincia di Reggio Emilia, il Bollino Impresa in ITS (BITS), a conferma della collaborazione tra l’azienda con l’ITS Maker provinciale. Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) offrono percorsi formativi voluti dal mondo industriale per fornire al territorio profili e...
Gli aspetti correlati alle responsabilità che derivano a seguito di non conformità delle macchine fornite o utilizzate o, ancora peggio, a fronte di infortuni, tutti argomenti che necessariamente devono essere affrontati dalle aziende, saranno trattati nel corso di formazione “Direttiva Macchine: le responsabilità del costruttore, come poterle limitare”, organizzato da Amaplast, in...