Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Dalle fiere al web per incontrare il mondo

Il mercato latino americano e, in particolare, quello brasiliano, sono di estremo interesse per Tyre Retreading Machinery, parte del Gruppo Marangoni. Lo ha fatto sapere la società dopo avere incontrato una delegazione di rappresentanti dell’industria sudamericana degli pneumatici alla recente fiera The Tire Cologne (Colonia, 29 maggio-1 giugno). La...

Un'eccellenza italiana tra crescita e innovazione

Nella sala conferenze di Palazzo Turati a Milano, si è tenuta il 15 giugno l’assemblea generale di Federazione Gomma Plastica, i cui lavori sono stati introdotti dal presidente Giorgio Quagliuolo, intervenuto insieme al vice presidente per il lavoro e le relazioni industriali di Confindustria, Maurizio Stirpe, e al segretario generale Filctem-CGIL, Emilio Miceli...

Appuntamento a Linz per i costruttori italiani

Il 14 giugno, a Linz (Austria), si è svolta l’Assemblea Generale di Amaplast, che ha rinnovato i nove membri elettivi del Consiglio Generale per il biennio 2018-2020. La scelta di tenere per la prima volta l’assemblea dell’associazione fuori dai confini nazionali è stata dettata dalla concomitante assemblea di Euromap, in programma sempre a Linz...

Attività normativa specialistica

Presso il Politecnico di Milano, si è svolta mercoledì 13 giugno l’annuale assemblea di Uniplast, l’ente italiano di unificazione nelle materie plastiche, presieduta da Roberto Frassine. L’ordine del giorno è stato in gran parte dedicato all’espletamento degli obblighi statutari, con l’approvazione all’unanimità del bilancio consuntivo del 2017 e del preventivo...

Dove nascono i supertecnici delle materie plastiche

Sono aperte le iscrizioni al corso biennale post diploma dell'ITS - Tecnologia delle materie plastiche, che ha sede presso la Fondazione JAC a San Paolo d'Argon (Bergamo). Attivato nel 2013 su iniziativa di alcune aziende trasformatrici di plastica e gomma, il corso ha già portato all'ingresso immediato nel mondo del lavoro dei giovani diplomati alla fine...

Soffiaggio sostenibile di flaconi

A Plast 2018, Plastiblow ha esposto in funzione una soffiatrice a carro singolo con azionamento elettrico PB15ES-700, con testa doppia, in configurazione per la produzione di flaconi da 5 litri con manico, mediante stampo a due cavità. La macchina si contraddistingue anche per l’accessibilità a tutti i componenti e così come per la...

Una rivista nella rivista

Ai più non sarà sfuggito che sull’ultimo numero di MacPlas, il 364 di aprile/maggio, in distribuzione ormai da vari giorni e ampiamente diffuso a Plast 2018, trova spazio, in forma di inserto, la rivista Elastica di Assogomma, una sorta di “rivista nella rivista”. Si tratta del risultato di una nuova collaborazione con l’associazione dei produttori di...

Tutto esaurito a Messe Düsseldorf

Si sono chiuse a fine maggio con il tutto esaurito le iscrizioni al K 2019, in programma a Messe Düsseldorf dal 16 al 23 ottobre 2019, dove si ritroveranno oltre 3.000 aziende da tutto il mondo attive nella costruzione di macchine e impianti per la trasformazione di materie plastiche e gomma, produttori e fornitori di materie prime, semilavorati e...

Istituto “Natta” e RadiciGroup insieme per la certificazione ISO 14001 della scuola

L’istituto “Giulio Natta” di Bergamo ha chiuso l’anno scolastico 2017-2018 con grande soddisfazione, presentando nei giorni scorsi i primi risultati di “Natta per l’ambiente: eccellenti rilevanze”, il progetto di alternanza scuola-lavoro realizzato in collaborazione con RadiciGroup con l’obiettivo di ottenere la certificazione...

Il salone milanese vince la scommessa e centra tutti gli obiettivi

Bilancio ampiamente positivo per la diciottesima edizione di Plast, il salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma, svoltosi presso il quartiere fieristico di FieraMilano, a Rho-Pero, dal 29 maggio all'1 giugno 2018. “Non poteva andare meglio. La nostra segreteria è davvero soddisfatta dei risultati della mostra, per almeno due motivi”, dichiara Alessandro Grassi, presidente di Amaplast e della...

The Innovation Alliance chiude con più di 150 mila presenze

La formula di filiera convince il mercato: con 150110 presenze - di cui 105770 buyer dei diversi comparti dell’industria manifatturiera - si è chiuso The Innovation Alliance, che dal 29 maggio al 1° giugno scorsi ha visto svolgersi insieme Plast, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia. Il format, ideato e realizzato da una...

Sinergie e ampliamento di mercato con i sistemi di misura al laser

Azienda tedesca con sede nei pressi di Amburgo, specializzata nella costruzione di misuratori laser ad altissima precisione per il settore della plastica, della gomma e del metallo, Kurschat è stata recentemente acquisita da Electronic Systems (padiglione 15, stand B111/C112). L’operazione ha richiesto un investimento di circa 250 mila euro e ha portato all’acquisto...

Semplificare come parola chiave

Tre aziende venete, riunite in MET Group, si presentano a Plast 2018 con una sola parola chiave attraverso cui interpretare la propria attività: semplificare. Met Group è composto da Mondialstampi, Esedra, Time Tecnologie, aziende attive a livello nazionale e internazionale che offrono servizi di sviluppo concettuale e 3D, progettazione e...

A Milano materie plastiche e gomma da tutto il mondo protagoniste per quattro giorni

Il salone internazionale triennale per l’industria delle materie plastiche e della gomma ha aperto i battenti martedì 29 maggio a Fiera Milano a Rho, dove resterà in scena fino a venerdì 1 giugno. Organizzato da Promaplast, Plast rappresenta nel 2018 l’appuntamento più importante in Europa per la filiera plastica-gomma, dalle materie prime ai...

Un convegno sulla nuova era industriale ha aperto l’evento mondiale per il manifatturiero

“Driving The Change”, una riflessione sull’industria che cambia, ha inaugurato il grande evento per l’industria che, con 3501 aziende su una superficie totale di 140 mila metri quadrati, porta a Fiera Milano il meglio della meccanica strumentale. L’industria sta cambiando: l’evoluzione tecnologica in ottica Industria 4.0 e i conseguenti...

Premio Capo d’Orlando all’amministratore delegato di Novamont

Il 25 maggio a Vico Equense (Naoli), Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont, è stata insignita del Premio Capo D’Orlando, un pubblico riconoscimento a chi opera con grandi risultati nel mondo della ricerca multidisciplinare, nel settore della divulgazione e del giornalismo scientifico, nella direzione dei musei, nella promozione della...

Poliammide di origine vegetale per il tessile e la moda

Dalla collaborazione tra Aquafil e Genomatica è nata Effective, una iniziativa internazionale per lo sviluppo di materiali sostenibili. Operatori della filiera tessile e brand dell’abbigliamento lavoreranno a fianco di aziende attive nello sviluppo di tecnologie innovative, con il coordinamento di Aquafil e con il sostegno del programma Horizon 2020...

La stampa 3D per l’Impresa 4.0

Il salone satellite 3D Plast è organizzato, nell’ambito della manifestazione internazionale Plast 2018, da Promaplast in collaborazione con Netconsulting Cube e Cherry Consulting e raccoglie, su una superficie espositiva di 800 metri quadri, 44 espositori professionali che rappresentano il meglio dell’offerta nazionale e internazionale della stampa 3D per le...

Nel 2017 consumi di PVC in aumento

Dopo tre anni caratterizzati da volumi fermi intorno a 650 mila tonnellate all’anno, il consumo di PVC in Italia nel 2017 ha registrato una crescita del 3,1%, raggiungendo le 670 mila tonnellate complessivamente trasformate. È quanto emerge dall’indagine “Il consumo di PVC in Italia - 2017”, realizzata annualmente da Plastic Consult per conto del PVC Forum Italia...

Notizie più lette