Il 16 settembre è stata inaugurata a Cavezzo (Modena) la nuova sede produttiva di Plantech-CST, società parte del Gruppo Syncro, investimento pianificato per supportare il continuo sviluppo di tecnologie all’avanguardia e l’ingresso in nuovi mercati da parte dell’azienda. Alla cerimonia erano presenti, oltre ai vertici aziendali...
Si è conclusa da parte di RadiciGroup High Performance Polymers l’acquisizione del ramo di attività nel settore dei tecnopolimeri della società indiana Ester Industries. L’operazione era stata annunciata lo scorso maggio e attraverso un investimento di circa 35 milioni euro mira a rafforzare la strategia di internazionalizzazione...
Il gruppo di Settimo Torinese (Torino), Maip, ha avanzato una proposta di concordato fallimentare per rilevare Bio-On, azienda di Castel San Pietro (Bologna) produttrice di bioplastiche arrivata a valere più di un miliardo di euro in Borsa e fallita nel 2019, dopo un’indagine sull’attività dei vertici aziendali scaturita da...
A Trezzano sul Naviglio (Milano) è stata inaugurata il 14 settembre la nuova sede EMEA di Berlin Packaging, fornitore globale di imballaggi in vari materiali. La struttura di 3.000 metri quadrati si contraddistingue per innovazione, design, sostenibilità, benessere dei dipendenti e sostegno al territorio, grazie alla riqualificazione di...
Il produttore di masterbatch Ampacet ha avviato un nuovo stabilimento produttivo a Brembate (Bergamo), che raddoppia la sua capacità produttiva in Italia e gli consentirà di rispondere alla crescente domanda locale. “Questo nuovo sito con le sue tecnologie all'avanguardia migliorerà ulteriormente il...
Il consiglio di amministrazione di Piovan ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022: i ricavi raggiungono i 238,1 milioni di euro, in crescita del 63,1% rispetto al 2021 (+ 5,5% su base organica ed escludendo poste non ricorrenti) e l'Ebitda è pari a 27,3 milioni di euro (11,5% dei ricavi)...
Nuovo sales manager in Syncro Group: Walter Cavicchioli (al centro nella foto)sarà responsabile delle vendite di Syncro e Plantech-CST in Europa, Medio Oriente e Africa. Cavicchioli vanta un’esperienza trentennale nello studio di applicazioni complesse nel mondo dell’automazione e della movimentazione di materiali...
Il costruttore di macchine per la produzione di film prestirato senza anima e per il taglio delle bobine NoEl, con sede a San Pietro Mosezzo (Novara), è stato acquisito da Colines. NoEl è un’azienda ad alto tasso tecnologico e di innovazione, in cui oltre il 50% del personale trova impiego in attività di ricerca e sviluppo. Al K 2022, la società acquisita...
Il Gruppo Wittmann ha aumentato la sua partecipazione nella società italiana ICE Flex, che, a seguito dell’operazione, ha cambiato la propria ragione sociale in Wittmann Digital. Il costruttore austriaco rafforza così la sua attività nell’ambito dei sistemi di raccolta e monitoraggio dei dati di produzione...
Alla prossima edizione del K di Düsseldorf Colines si presenterà con il suo stand più ampio di sempre: 700 metri quadri di superficie espositiva dove verrà presentata in funzione una linea di estrusione a testa piana, insieme ad altre varie soluzioni tecnologiche...
In seguito alla delibera del consiglio di amministrazione riunitosi il primo agosto, Gefran ha sottoscritto un accordo quadro per la cessione del business degli azionamenti al gruppo brasiliano WEG per un valore complessivo pari a 23 milioni di euro. Il business degli azionamenti di Gefran è operativo nella...
La piattaforma per l’e-commerce nell’industria delle materie plastiche PlasticFinder ha ottenuto dal gruppo Intertek la certificazione ISCC (acronimo di International Sustainability & Carbon Certification) Plus per lo scambio di materiali conformi al suo protocollo. Dopo l’attivazione di un QR code in grado di tracciare la vita delle materie plastiche e...
A seguito delle dimissioni di Stefano Capurro, il consiglio direttivo dell’associazione TMP (Tecnici Materie Plastiche) ha eletto alla carica di presidente Alan Catturini (nella foto), engineering plastics sales director di Aquafil. Allo stesso tempo, Matteo Terragni, amministratore delegato di Engel Italia, è stato...
Dopo oltre un anno di chiusura forzata, Wavin Academy, il centro formativo ideato da Wavin Italia nel 2014 per permettere ai professionisti di scoprire le soluzioni dell’azienda ed essere sempre informati su nuove tecnologie e normative nel settore delle tubazioni, riapre le porte con un ampio calendario di corsi riservati a...
È stato inaugurato il 21 luglio con una cerimonia di “Grand Opening” il nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense con sede a Rockford, Illinois, parte del Gruppo Camozzi, leader nei processi di produzione avanzati e fornitore globale di macchine utensili...
Continua il processo di sviluppo tecnologico e di sostenibilità di Syncro Group, che investe in Eurotech Extrusion Machinery, azienda che dal 1999 realizza linee per l’estrusione da laboratorio e pilota per laboratori e reparti di ricerca e sviluppo destinate ad aziende specializzate nella produzione e lavorazione di materiali termoplastici...
Forti di una solida base tecnologica che assicura semplicità e flessibilità di utilizzo, le ribobinatrici di Maklaus dal mese di luglio 2022 hanno ottenuto l’attestazione di bene “4.0 ready” su cui, quindi, può essere applicato il credito d’imposta Industria 4.0. La possibilità di interconnettere tali macchine ai sistemi informatici di fabbrica...
Dopo un ottimo 2021, l’industria italiana dei beni strumentali registra, nel 2022, un evidente rallentamento dell’attività, come testimoniato dai dati elaborati dal Gruppo Statistiche Federmacchine e presentati il 12 luglio in occasione dell’assemblea soci della federazione...
L’associazione nazionale dei produttori di imballaggi flessibili per il confezionamento di prodotti alimentari, farmaceutici, chimici e ad altre applicazioni industriali, Giflex, e l’associazione dei costruttori italiani di macchine per stampa e converting, Acimga, hanno sottoscritto un accordo per la creazione di un...