Il 25 ottobre, l’assemblea del Cefic ha eletto Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis, presidente di Matrìca, vicepresidente di Federchimica e presidente di PlasticsEurope, presidente dell’associazione europea dell'industria chimica, per il periodo 2018-2020. “L'industria chimica europea è il motore tecnologico per rendere...
L’azienda italiana Bio-on ha firmato un accordo con il gruppo russo Taif che, nella Repubblica del Tatarstan, costruirà su licenza il primo impianto nella Federazione Russa per la produzione di bioplastica a base di PHA. L’intesa, firmata a Mosca nel palazzo del Cremlino il 24 ottobre nell’ambito degli incontri bilaterali Italia-Russia, alla presenza del...
Dal 16 al 20 ottobre, l’industria delle materie plastiche mondiale si è ritrovata a Friedrichshafen, sul Lago di Costanza, in Germania, in occasione di Fakuma 2018: la fiera, giunta quest’anno alla ventiseiesima edizione, ha chiamato a raccolta 1933 espositori da 40 paesi e 47650 visitatori. Il polo fieristico di Friedrichshafen ha...
Vendere pneumatici, certo, ma anche farne conoscere le caratteristiche e le qualità offrendo ai clienti un’accoglienza professionale e amichevole, per approcciare in maniera coinvolgente ed emozionale prodotti spesso sottovalutati e trascurati. È questo lo scopo di Michelin, che, con l’operazione Pilot Sport Experience, sta aprendo nel nostro Paese...
La serie ACF consolida la sua posizione di punta nella gamma produttiva di Amut-Comi, che, per migliorarne rendimento e versatilità ha messo a punto vari nuovi accessori in grado di automatizzare i passaggi finali del processo produttivo: si tratta di sistemi di impilamento e di soluzioni per la gestione e il confezionamento degli articoli...
Nei giorni scorsi si è conclusa l’acquisizione di PET Engineering da parte di Sidel Group, che arricchisce così il suo portafoglio di soluzioni per il confezionamento. “Data la crescente importanza del confezionamento in qualsiasi soluzione di marketing, siamo certi che l’unione dei punti di forza complementari di Sidel e PET Engineering...
All’esposizione Fakuma 2018 (stand 5204, padiglione A5), Engel si presenta sotto i migliori auspici: un’ulteriore crescita, seppur moderata, è attesa per l’anno fiscale in corso. Asia e paesi di lingua tedesca sono aree in continua e positiva evoluzione e, per farvi fronte, il costruttore austriaco di macchine a iniezione ha recentemente incrementato la propria...
Nella seduta dell’11 ottobre 2018 il comitato di supervisione di Festo ha nominato Oliver Jung membro del consiglio direttivo. Dal primo novembre, quindi, Jung entrerà a far parte della società in qualità di presidente dello stesso consiglio di amministrazione. Contestualmente Alfred Goll rimetterà il suo incarico come portavoce del consiglio direttivo per prendere in...
Completata la riconversione dello stabilimento acquistato nel 2016 dal Gruppo Mossi Ghisolfi, il 19 ottobre Novamont inaugura a Patrica (FR) l’impianto Mater-Biopolymer per la produzione di Origo-Bi - la linea di poliesteri biodegradabili ottenuti anche da oli vegetali e zuccheri - con una capacità produttiva annua di...
Una crescita accelerata negli ultimi tre anni e le premesse per continuare a incrementare il volume d’affari nel mercato tedesco: a Fakuma 2018 (stand 1106, hall A1) RadiciGroup Performance Plastics ribadisce la centralità della Germania nello sviluppo di progetti innovativi in collaborazione con partner tedeschi e la volontà di continuare a investire per...
A Friedrichshafen, sul Lago di Costanza, il 16 ottobre ha preso il via la fiera Fakuma 2018. Organizzata da P.E. Schall, rimarrà aperta per cinque giorni, fino a sabato 20 ottobre. Circa 1900 espositori fanno ben sperare gli organizzatori nel successo della manifestazione, che, secondo gli...
Secondo un recente report di BCC Research, lo stampaggio a iniezione rimane il processo di trasformazione preferito per produrre oggetti plastici d’uso quotidiano, tra cui vi sono, per esempio, articoli per la cucina, giocattoli e imballaggi. Per questo, il mercato mondiale dello stampaggio dovrebbe raggiungere un...
In un’estate calda, com’è stata quella del 2018, è spesso fastidioso sedersi al bar su una sedia “scaldata” da qualcun’altro. Per porre rimedio a questo inconveniente la società Pelma ha sviluppato l’innovativo poliuretano espanso Thermofresh, capace di assorbire il calore proveniente dal corpo umano e con la straordinaria capacità di mantenersi fresco...
Il 15 novembre PlastInnova organizza, presso il Centro Congressi Antico Borgo La Muratella a Cologno al Serio (Bergamo), un corso breve intitolato “Sicurezza in un reparto di stampaggio a iniezione” sulle problematiche della sicurezza nei reparti di trasformazione di materie plastiche e gomma mediante tale tecnologia. Verrà posta particolare attenzione...
Dall’1 ottobre, Douglas M. Hugo è il nuovo presidente della filiale in Nord America di Negri Bossi. Tra le sue funzioni rientra anche la gestione a livello locale del marchi Sytrama, società del Gruppo Negri Bossi specializzata nella costruzione di robot cartesiani e sistemi di automazione...
Per fare conoscere gli importanti cambiamenti intervenuti recentemente nel sistema Assogomma con una serie di iniziative nuove o completamente rinnovate, l’associazione il 23 ottobre organizza presso la nuova sede del laboratorio italiano gomma Cerisie, a Monza, l’evento “Il network Assogomma si presenta”...
Lanciato il nuovo logo di DuPont. È iniziato così anche il restyling della multinazionale, in attesa di giugno 2019, quando, la Divisione Prodotti Speciali di DowDuPont, dopo l’approvazione del consiglio di amministrazione di quest’ultima e il completamento dell’iter procedurale previsto, tornerà a operare come società indipendente con il nome Dupont...
Il consiglio di amministrazione di Solvay ha nominato Ilham Kadri presidente del comitato esecutivo, membro del consiglio di amministrazione e amministratore delegato del gruppo, con effetto dall’1 marzo 2019. In quella data, Ilham Kadri succederà ufficialmente a Jean-Pierre Clamadieu, che lascerà la guida di Solvay. Ilham Kadri entrerà...
Lo stabilimento di Solvay Specialty Polymers a Spinetta Marengo (Alessandria) ha un nuovo direttore. Andrea Diotto subentra a Stefano Bigini, chiamato dalla multinazionale a svolgere il ruolo internazionale di direttore delle tecnologie di processo e del digital manufacturing nel centro ricerca di Bollate (Milano)...