Dal 22 novembre, Javier Constante è il nuovo presidente di PlasticsEurope. Succede a Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis (Gruppo ENI), che da fine ottobre ha assunto la presidenza di Cefic. Javier Constante si è complimentato con Daniele Ferrari per le attività svolte durante il suo...
Il produttore tedesco di soluzioni per il riempimento e l’imballaggio, Krones, ha acquisito MHT Holding di Hochheim am Main (Germania), società che, insieme alle sue affiliate, fornisce stampi e sistemi a canali caldi per lo stampaggio a iniezione e servizi all’industria del PET. L’azienda, che conta 125 dipendenti e realizza un fatturato di circa...
Dal primo di ottobre, Sumitomo (SHI) Demag ha strategicamente ampliato e riorganizzato la struttura del suo management. Un nuovo membro del management, Martin Fischer (al centro nella foto), esperto di produzione entrato in azienda il primo marzo 2018, sarà responsabile di tutte le attività operative inerenti...
Il produttore di compound a base di SEBS, SBS e TPO con il marchio Marfran, Francesco Franceschetti Elastomeri, rafforza la partnership commerciale in Veneto con il distributore CGT - Compagnia Generale Tecnopolimeri, che a Camisano Vicentino (Vicenza) ha aperto il nuovo polo logistico e operativo GTV - Generale Tecnopolimeri Veneta, dedicata...
Il 22 novembre preso il Centro Congressi Palazzo Stelline a Milano, Assogomma organizza il corso di formazione “La valutazione della sicurezza chimica in ambito REACH e D.Lgs. 81/2008”, iniziativa che si inserisce nell’ambito delle attività promosse dall’associazione in materia di sicurezza chimica...
Un compleanno speciale sta per essere celebrato presso Colines: il più recente stabilimento produttivo della società, quello di Marano Ticino (Novara), è operativo da un anno e in questo periodo relativamente breve di attività vi sono state costruite oltre 20 linee. “La nostra attività sta crescendo sempre più velocemente e per questo motivo un anno fa...
Si chiama Versalis Petrochem Mazrui (VPM) la joint venture per la commercializzazione di prodotti chimici innovativi destinati all’industria Oil&Gas in Medio Oriente costituita da Versalis (Gruppo ENI), Petrochem (Gruppo Mazrui Energy Services) e Mazrui Energy Service (parte di Mazrui International). La nuova società, presentata ad...
L’1 novembre, a Chippewa Falls, Wisconsin, Stati Uniti, Nordson ha posato la prima pietra di un nuovo stabilimento per la produzione su scala mondiale delle linee di estrusione EDI e del rivestimento fluido Premier, dove verranno installate attrezzature avanzate per incrementare la qualità delle teste di estrusione e migliorare i servizi ai clienti...
Il costruttore di componenti pneumatici per l’automazione industriale, SMC Italia, ha preso parte alla recente seconda edizione di Fiera Didacta Italia di Firenze presentando varie soluzioni dedicate allo sviluppo delle competenze legate alle tecnologie applicate. La manifestazione fiorentina non è un evento sulle nuove tecnologie, ma ha come fulcro...
Le previsioni per il mercato delle bottiglie soffiate in Europa sono positive. Gli analisti di AMI Consulting prevedono infatti un incremento della produzione, della domanda di prodotti ad alto valore aggiunto e dell’impiego di materiali di riciclo. Nel 2017 la domanda ha toccato quota 189 miliardi di unità, in decisa crescita rispetto...
Controllo della pressione e della temperatura nella cavità dello stampo. È questo il tema di un seminario di formazione sulla corretta installazione dei sensori negli stampi organizzato da Kistler al Kilometro Rosso di Bergamo il 16 novembre. La corretta installazione dei sensori nello stampo, infatti, è la condizione principale per...
Si allarga la scuderia di Syncro Group, che ha acquisito l’80% delle azioni di Plantech. Con sede a Camposanto (Modena), la società acquisita è specializzata nella realizzazione di attrezzature per il trattamento di polveri, granuli e liquidi per diversi settori industriali, tra cui quelli delle materie plastiche, chimico, alimentare, farmaceutico e delle costruzioni...
A decorrere dall’1 novembre, Versalis (Gruppo Eni) ha acquisito definitivamente i rami di azienda relativi alle attività del “perimetro bio” del gruppo Mossi & Ghisolfi, che comprende le risorse umane e gli asset strumentali, materiali e immateriali, relativi alle attività di sviluppo, industrializzazione, concessione in licenza di tecnologie e processi biochimici...
Alto, capelli scuri e scompigliati, abbigliamento rétro, segni particolari: puntuale e affidabile, ma anche affascinante. È il personaggio a fumetti inventato dall’azienda Plastore, di cui porta il nome, per raccontare la propria storia. Si chiama infatti Mr. Plastore l'eroe presentato in anteprima a Fakuma 2018 che risolve i...
Non ci è dato sapere se questo detto tipicamente italiano trovi riscontro pure in Germania. Per certo Juliane Hehl (managing partner di Arburg) ne conosce il senso, come si evince dal suo intervento alla cerimonia del 20 settembre, svoltasi a Castell’Arquato (Piacenza) per festeggiare il venticinquesimo anniversario di Arburg Italia, nello storico...
Il fornitore statunitense di tecnologie e prodotti industriali, Barnes Group, ha portato a termine l’acquisizione di Gimatic dal fondatore Giuseppe Bellandi e dai fondi di investimento Agic Capital e Xenon Capital Partners. Il valore della transazione ammonta a 370 milioni di euro, che l’acquirente ha finanziato...
Premiato nella categoria “Large”, Biesse Gruppo ottiene un nuovo riconoscimento, conferitogli da SDA Bocconi, School of Management in partneship con J.P. Morgan Private Bank, PwC, Thomson Reuters (oggi Refinitiv) e Gruppo 24 Ore. Il premio, alla sua seconda edizione, nasce con lo scopo di individuare...
Secondo un nuovo rapporto stilato da Global Market Insights, il mercato dei masterbatch è destinato a superare quota 14 miliardi di dollari entro il 2024, espandendosi con ogni probabilità a un tasso annuo superiore al 5,4% (CAGR). Tale espansione verrà accelerata dalla graduale diffusione della plastica come alternativa al metallo nell’auto...
In un contesto di mercato sempre più difficile, Covestro conferma i risultati positivi del 2018 con un ottimo terzo trimestre. Rispetto allo stesso periodo del 2017 le vendite del gruppo sono cresciute del 4,8%, raggiungendo 3,7 miliardi di euro. Il risultato è merito dell’aumento dei prezzi e dei volumi di vendita. I volumi di base sono...