Per il management coordinato di cinque aziende che in meno di 25 anni sono riuscite a conquistare il mercato degli impianti per il trattamento delle materie plastiche, nasce la holding Pegaso Industries. Inizia infatti nel 1994 l’avventura imprenditoriale che oggi raggruppa il brand storico Plastic Systems...
A Milano, presso l’Auditorium di Federchimica, il 31 gennaio si svolgerà la conferenza nazionale sulla chimica sostenibile organizzata da Federchimica. Appuntamento annuale giunto alla sesta edizione, l’evento offrirà l’occasione per discutere e fare il punto sulle molte questioni riguardanti tale tema e per promuovere...
Startup di Lamxess, CheMondis è la nuova piattaforma online da alcuni giorni per la compravendita di prodotti chimici di vari fornitori. "Lo sviluppo di nuovi modelli di business è un elemento importante del processo di digitalizzazione di Lanxess. Con CheMondis, abbiamo lanciato un mercato digitale che si...
Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha nominato Marco Scotti nuovo direttore delle risorse umane della filiale italiana del gruppo chimico tedesco. Nel nuovo ruolo, Scotti riporterà ad Andreas Riehemann, amministratore delegato e presidente di Basf Italia. Marco Scotti, 53 anni e una laurea in Scienze Politiche...
Per il 2019 Moretto annuncia un pieno di novità, a cominciare dal lancio del nuovo sito internet, dal 23 gennaio online e consultabile su tutti i tipi di dispositivi. Costruttore di automazione per la trasformazione delle materie plastiche che opera a livello globale (con otto filiali in tutto il mondo e una rete vendita presente in oltre 60 paesi) e...
Dopo la pausa natalizia, è ripartita l’attività preparatoria per gli eventi di formazione e informazione di Assogomma nel 2019. Il comitato tecnico-scientifico dell’associazione ha condiviso la proposta di iniziative formative e informative rivolte al settore, quest’anno con un ulteriore ampliamento proprio grazie al “network Assogomma” (presentato...
Debutterà a Milano, presso l’auditorium Giò Ponti di Assolombarda, il 13 febbraio la prima edizione di una conferenza sul marketing B2B organizzata da Anes, l’associazione degli editori specializzati e di settore che attraverso un network di oltre 1000 testate cartacee e digitali associate raggiunge ogni mese circa 6 milioni di...
Secondo i dati recentemente diffusi da Anape (l’associazione nazionale spagnola del polistirene espanso), il riciclo spagnolo di EPS nel 2017 ha sfiorato le 6000 tonnellate (circa il 14% dell'immesso al consumo), allineandosi al dato del 2016. Il 75,3% del materiale riciclato proveniva dal flusso commerciale e industriale (confezioni per il pesce...
Sono diverse le tipologie di poliuretani utilizzate per produrre gli adesivi reattivi, quelli ad attivazione termica, gli hot melt, oppure gli adesivi a dispersione o a base di solventi, usati, ad esempio, per fissare gli spoiler anteriori delle auto, le strutture dei pannelli sandwich, gli elementi delle facciate degli edifici, oppure per incollare le staffe meccaniche o per sigillare le carcasse degli apparecchi elettronici. La società Ceresana...
Il CEO di Amut, Mauro Drappo, e quello di Bianna Recycling, Jordi Sala i Lladó hanno recentemente un accordo di collaborazione per istituire una partnership commerciale a lungo termine tra le due società. In pratica, Amut diventa rappresentante esclusivo nel nostro Paese dei prodotti di Bianna Recycling, che entra così nel mercato italiano...
Dopo il picco registrato nel 2017, che aveva fatto ben sperare costruttori ed esportatori italiani di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, le vendite di tecnologia verso la Russia nei primi nove mesi del 2018 mostrano un certo rallentamento. Infatti, in base alle elaborazioni del Centro Studi di Amaplast - associazione di categoria...
Dal 15 gennaio, Shoichi Ohira (a destra nella foto) è entrato nel consiglio di amministrazione di Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery in qualità di COO (Chief Operation Officer) e responsabile di produzione. Quanto al CCO (Chief Collaboration Officier) Hideki Kuroiwa tornerà in Giappone a breve, dove sarà responsabile della...
Si è aperta la call per consentire alle startup italiane di partecipare a Connext 2019, in programma il 7 e l’8 febbraio presso il MiCo (Milano Convention Centre) a Milano. Venti i posti disponibili, che, alle startup selezionate, garantiranno gratuitamente di avere uno stand per entrambi i giorni, di iscriversi al...
Il produttore di resine e derivati a base di ABS, Elix Polymers è stato ceduto da Sun European Partners alla società cinese Sinochem International per un valore di 195 milioni di euro. Elix era stata acquisita da una consociata di Sun European Partners nel 2012, che ne ha snellito e incrementato la produzione così come i...
Fornitore di soluzioni industriali a livello internazionale, Rieckermann rappresenterà Colines in Cina, Corea, Filippine, Giappone, Tailandia e Vietnam, fornendo anche servizi di assistenza e postvendita. Con l’accordo, in vigore dall’1 gennaio 2019, Colines mira a rafforzare la sua in Estremo Oriente, grazie all’esperienza pluridecennali di...
Il produttore italiano di componenti per l’industria automobilistica, Sapa Group, è stato premiato da FCA come “Supplier of the year 2018”. Il riconoscimento è stato assegnato nel corso dell’Emea Annual Supplier Conference, evento organizzato ogni anno da FCA, che ha ritenuto Sapa il migliore fornitore della regione Emea nel 2018 grazie...
Il 17 e 18 gennaio 2019, presso il Centro Congressi Antico Borgo la Muratella a Cologno al Serio (Bergamo), PlastInnova riprende l’attività di formazione a catalogo con il corso “Conoscenza e scelta delle materie plastiche”, diretto a tutti gli operatori del settore che vogliano accrescere le proprie conoscenze in tale ambito...
La senior affair manager di Dow, Sylvie Lemoine, è stata nominata direttore esecutivo della gestione di prodotto di Cefic, la federazione europea dell’industria chimica, in sostituzione del dimissionario di Peter Smith. In tale ruolo si occuperà delle attività inerenti alla legislazione dell’industria chimica, tra cui...
Non accenna a fermarsi la crescita dei costruttori italiani di macchine per l’imballaggio. Secondo i dati preconsuntivi del Centro Studi di Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), nel 2018 il fatturato di settore è lievitato di altri 6,8 punti...