Il costruttore francese di attrezzature AMN DPI è stato acquisito da Maag Group, che amplia così la propria offerta come fornitore integrato di sistemi e di servizi per l’industria della trasformazione di materie plastiche. "Per noi l'acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una maggiore...
Il distributore olandese, con sede a Rotterdam, di prodotti chimici, specialità e materie plastiche IMCD ha deciso di interrompere le sue attività in Russia e di chiudere i propri uffici a San Pietroburgo e Mosca. La società già a marzo aveva deciso di sospendere i flussi commerciali da e verso la...
Prezzi di energia e materie prime significativamente più elevati e interruzioni della catena di approvvigionamento hanno caratterizzato il primo trimestre del 2022. "Tuttavia, abbiamo avuto un ottimo inizio di 2022", ha affermato il presidente del consiglio direttivo di Basf, Martin Brudermüller, in occasione dell'assemblea annuale degli azionisti...
L’associazione europea dei produttori di materie plastiche, Plastics Europe, ha pubblicato la seconda edizione dello studio “Circular Economy for Plastics - A European Overview”, contenente i dati relativi alla produzione, al consumo, alla trasformazione, alla gestione dei rifiuti e al riciclo di materie plastiche in Europa nel 2020, che serviranno...
A seguito dell’attacco russo all’Ucraina, Basf dal 3 marzo aveva interrotto l’avvio di qualsiasi nuova attività in Russia e Bielorussia. Adesso, ha deciso di chiudere anche le restanti attività commerciali nei due Paesi entro il prossimo luglio (fatta eccezione per quelle afferenti al settore alimentare, per non...
Il 26 aprile il consiglio di amministrazione di Plastics Industry Association ha nominato Matt Seaholm e Glenn Anderson rispettivamente nuovi CEO e COO dell’associazione statunitense dell’industria delle materie plastiche. Matt Seaholm è stato vicepresidente degli affari governativi di Platsics Industry...
Con l’apertura della nuova filiale di Hebron, in Kentucky (Stati Uniti), Netstal intende rafforzare la sua presenza nel mercato nordamericano, attraverso l’espansione delle proprie attività e la fornitura di un supporto diretto e completo ai clienti statunitensi e canadesi. La guida della filiale è stata affidata a Doug Haberman...
Per un valore di 1,44 miliardi di euro, DSM venderà la divisione Protective Materials, le cui attività si basano prevalentemente sulle fibre ad alta resistenza Dyneema, ad Avient Corporation. È quanto prevede l’accordo raggiunto dalle due parti e l’operazione, che dovrebbe concludersi entro il 2022, rientra nella strategia di...
Il 1° gennaio 2023 anche in Spagna entrerà in vigore una tassa sugli imballaggi in plastica vergine non riutilizzabili, la così detta plastic tax, simile a quella che, alla stessa data, scatterà in Italia. Pari a 0,45 euro al kg di imballaggi in plastica, secondo il Governo spagnolo l’imposta produrrà un gettito di circa...
Il 21 aprile si è svolta l’assemblea generale annuale di Covestro, nel corso della quale il CEO Markus Steilemann ha illustrato le fondamenta gettate durante l’ultimo anno fiscale. “Attraverso l’implementazione della nostra nuova strategia “Sustainable Future” abbiamo messo la nostra azienda in una posizione ideale. Covestro sta diventando...
L’associazione dei produttori europei di film, foglie e lastre in PVC, Vinyl Films and Sheets Europe (VFSE), nei giorni scorsi ha rinnovato il consiglio direttivo per il periodo 2022-2024 ed eletto presidente l’italiano Stefano Mele, amministratore delegato di Gruppo Fabbri. Il neopresidente succede a un altro italiano, Roberto Bozzi (Vulcaflex), che continuerà...
Nei giorni scorsi è mancato improvvisamente all’età di 84 anni Georg Wendelin, cofondatore di Erema, di cui era stato per lungo tempo managing partner e presidente del consiglio di sorveglianza. Nel 1983, quando il riciclo della plastica non era ancora un’annosa e delicata...
Nonostante i consistenti aumenti dei costi di energia, materie prime e trasporti, Lanxess ha migliorato significativamente fatturato e utili nel 2021. Il fatturato è stato pari a 7557 miliardi di euro, con un aumento del 23,8% rispetto al dato del 2020 di 6104 miliardi di euro. L'Ebitda prima delle operazioni straordinarie è...
Con il passaggio di Peter Vanacker a LyondellBasell, il consiglio direttivo di Neste prepara la successione ai vertici della società designando Matti Lehmus quale nuovo CEO, carica che assumerà dal prossimo primo maggio. Neste è oggi uno dei principali produttori mondiali di materie prime rinnovabili per l’industria chimica e dei polimeri e di...
Le tre associazioni tedesche dell’industria della plastica, GKV Gesamtverband Kunststoffverarbeitende Industrie, Plastics Europe Deutschland e VDMA Fachverband Kunststoff- und Gummimaschinen, hanno stretto un'alleanza strategica, cui è stato dato il nome “We are plastics”, nel segno di una sempre maggiore...
Fondata dai fratelli Petter e Tore Planke in Norvegia il 1° aprile 1972, il 31 marzo Tomra ha festeggiato cinquant’anni di attività. "Viviamo in un mondo che ha bisogno di una grande trasformazione. Abbiamo urgente bisogno di migliorare la sostenibilità, sviluppare l'economia circolare e fare un uso più efficiente delle risorse...
Il 23 maggio prossimo diventerà effettiva la carica a CEO di LyondellBasell di Peter Vanacker, designato a tale ruolo dal consiglio di amministrazione della società nel dicembre 2021. Vanacker apporta oltre trent’anni di esperienza nel settore, dove ha ricoperto vari ruoli di responsabilità, tra cui...
Il presidente del consiglio di amministrazione di Plastics Industry Association, l’associazione statunitense dell’industria delle materie plastiche, Tad MvGwire ha annunciato che il 25 marzo Tony Radoszewski ha lasciato la carica di presidente e CEO dell’associazione. I motivi della decisione non sono stati resi noti...
In base a un accordo per lo sviluppo di formulazioni a base di materiali riciclati destinate all’impiego nei settori automobilistico, dell’imballaggio e dei beni di consumo, Basf fornirà a Reef Technology l’additivo IrgaCycle e la consulenza e il supporto tecnico necessari per il suo impiego...