Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Designato il successore di Alessandro Grassi

Il 25 giugno presso Villa Erba a Cernobbio (Como) è in programma l’assemblea dei soci Amaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, chiamata quest’anno a eleggere il nuovo presidente per il periodo 2019-2021, carica alla quale è stato designato Dario Previero, consigliere...

EPS italiano stabile, il mercato premia imballaggio e preformati

In base ai dati presentati da Aipe (Associazione italiana polistirene espanso) il mercato italiano dell’EPS nel 2018 ha registrato una lieve crescita, passando da 119 mila a 120 mila tonnellate di materiale prodotte. In questo contesto di sostanziale stabilità, vengono evidenziate alcune tendenze...

Sacmi approva il bilancio 2018, fatturato a 1,44 miliardi di euro

L’assemblea dei soci di Sacmi ha approvato il bilancio 2018 che, con ricavi superiori a 1,4 miliardi di euro, un patrimonio netto di 668 milioni di euro in ulteriore crescita e un utile pari a 50 milioni di euro, si attesta come uno dei migliori di sempre nella storia del gruppo. Inoltre, sono stati fissati anche gli obiettivi fino al 2030...

A Mumbai due giorni dedicati alla trasformazione

Il 19 e il 20 giugno si svolgerà a Mumbai la settima edizione del congresso “Injection, Blow, Roto & PET Moulding”, organizzato da ElitePlus++, in cui verranno approfonditi i temi dello stampaggio a iniezione, nella prima giornata, e del soffiaggio, dello stampaggio rotazionale e della lavorazione del PET, nella seconda giornata, segmenti che...

Iniziato l’ampliamento della sede produttiva di Arburg

Il 16 maggio Arburg ha dato ufficialmente inizio ai lavori di costruzione del nuovo capannone per il montaggio delle proprie macchine. Con una superficie di 28500 metri quadri, il nuovo edificio amplierà la sede di Lossburg e aumenterà la capacità produttiva delle presse Allrounder e degli impianti chiavi in mano...

Al vertice della classifica

È stata resa nota a metà maggio dall’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa - Indire - per conto del Ministero dell’Istruzione, la graduatoria, stilata in funzione di diversi parametri di valutazione a livello nazionale, dei corsi ITS. Su 139 percorsi biennali che si sono conclusi in Italia nel 2017, l’ITS - Tecnologia delle materie plastiche...

A Milano Petra Cullmann presenta il suo K 2019

“Gli spazi alla fiera K di Düsseldorf sono ormai tutti prenotati da mesi e ci aspettiamo oltre 3000 espositori da tutti i continenti (circa 60 paesi). Siamo lieti di poter contare su oltre 400 espositori italiani, con un leggero incremento nello spazio occupato di circa 27000 metri quadri. Siamo estremamente grati all’industria italiana della plastica e della gomma...

Lamberti: “Serve una UE competitiva per una chimica all’altezza delle sfide globali”

Il 9 maggio, in occasione della Festa dell’Europa 2019, Federchimica ha incontrato i parlamentari europei, ricandidati alla prossima tornata elettorale, che nell’attuale legislatura hanno fatto parte delle Commissioni riguardanti temi d’interesse per l’industria chimica: ambiente, industria e mercato interno, agricoltura e trasporti...

Si avvicina l’appuntamento a Canton

La collettiva nazionale alla trentatreesima edizione di Chinaplas (Canton, 21-24 maggio 2019), organizzata da Amaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma), ospiterà una cinquantina di aziende italiane, su una superficie di...

Una nuova piattaforma online per l’economia circolare

Lanciata il 6 maggio, Plastship è una nuova piattaforma per la compravendita di materiali rimacinati, rigranulati e riciclati - e, a breve, anche additivi per migliorare le prestazioni di questi materiali - così come per tutti i servizi legati a tale attività. Pensato in chiave di economia circolare, come recita il suo slogan “un nuovo modo di pensare per...

Riccardo Comerio nuovo presidente della Liuc

Passaggio del testimone ai vertici della Liuc - Università Cattaneo di Castellanza (Varese), dove Riccardo Comerio, amministratore delegato di Comerio Ercole e presidente uscente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, è stato eletto presidente, dopo i sei anni di presidenza di Michele Graglia. Si conferma così la linea di continuità che fino a...

Orientarsi tra i materiali termoindurenti

Fornire indicazioni utili per orientarsi nella scelta e nell’utilizzo di materiali termoindurenti e per analizzare le differenze di costi, applicazioni e mercati di tali materiali. È questo lo scopo del corso “I materiali termoindurenti: caratteristiche e tecnologie di stampaggio” organizzato da Plastinnova per il 6 giugno presso il Centro Congressi Antico Borgo...

Turchia: importazioni di polimeri nel primo trimestre mai così basse dal 2015

Dalle statistiche sulle importazioni elaborate da ChemOrbis, nei primi tre mesi del 2019 la Turchia ha importato in totale 1,15 milioni di tonnellate di polimeri. Tale valore non solo è diminuito del 15% rispetto allo stesso trimestre del 2018, ma costituisce anche il volume più basso di materiali importati nel primo trimestre degli ultimi quattro anni...

Il mercato brasiliano delle macchine per materie plastiche

Il Brasile è il principale partner commerciale dell'Europa in America Latina. Nel 2018 il valore delle esportazioni di macchinari per materie plastiche e gomma dall'Unione Europea verso tale paese ammontava a 169 milioni di euro. Per questo motivo, Euromap, in collaborazione con VDMA, ha commissionato a MaxiQuim...

La vicentina Taplast rilevata dalla statunitense TriMas

Il gruppo statunitense TriMas ha acquisito la società vicentina Taplast. Fondata nel 1974 da Evans Santagiuliana e ancora oggi guidata dalla famiglia Santagiuliana, Taplas è un’affermata realtà produttiva con impianti in Italia e Slovacchia specializzata nella progettazione e realizzazione di pompe - tappi, molle, erogatori - per dispenser e...

Entrare a far parte del panel dell’osservatorio congiunturale

Fra gli obiettivi di MacPlas rientra quello di diffondere informazioni congiunturali di settore utili, attendibili e qualificate, oltre che fornire notizie aggiornate sull'industria delle materie plastiche e della gomma attraverso dati di mercato, novità tecnologiche, tematiche ambientali, anticipazioni e resoconti di eventi ecc...

Tre fiere in una al servizio di tutta l’industria della plastica

Il salone francese dedicato all’industria delle materie plastiche organizzato a Lione ogni tre anni, FIP, cambia nome: dalla prossima edizione in programma dal 16 al 19 giugno 2020 si chiamerà France Innovation Plasturgie e raggrupperà tre fiere negli stessi giorni e nel medesimo luogo. Quello principale, France Innovation Platurgie, che...

Atalanta e RadiciGroup in campo insieme anche nella stagione 2019-2020

La collaborazione tra Atalanta e RadiciGroup è stata estesa anche alla stagione calcistica 2019-2020. Alla conferenza stampa del 18 aprile con cui la squadra e il gruppo chimico hanno annunciato il prolungamento della sponsorizzazione, avviata nella stagione 2017-2018 e proseguita anche quest’anno con importanti reciproche soddisfazioni, sono...

Stampaggio a iniezione degli elastomeri e GMP

Dopo il corso “Stampaggio ad iniezione elastomeri: corso base”, organizzato da Assogomma in collaborazione con Cesap il 9 aprile presso la sede di quest’ultimo a Monza (Monza Brianza), sarà la volta dell’appuntamento “Stampaggio ad iniezione elastomeri: corso avanzato”. Si tratta tre giorni di formazione, in programma dal 7 al 9 maggio...

Notizie più lette