Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Franceschetti Elastomeri ieri, Marfran oggi

Il produttore italiano di elastomeri termoplastici Francesco Franceschetti Elastomeri cambia nome in Marfran e rinnova l’intera immagine aziendale, con un nuovo brand, un nuovo colore, ma lo stesso DNA. Sono trascorsi dieci anni dal “management buyout” che ha dato vita alla Francesco Franceschetti Elastomeri...

Il mercato globale delle bioplastiche crescerà del 36% nei prossimi cinque anni

I risultati del rapporto annuale sul mercato globale delle bioplastiche, presentato il 2 dicembre alla quindicesima di European Bioplastics (EUBP), confermano la continua crescita dell'industria globale delle bioplastiche. “La nostra industria ha superato con successo le sfide poste dalla pandemia di Covid-19. E anche le prospettive sono...

Kautex celebra 25 anni di produzione in Cina

Da 25 anni Kautex è presente in Cina con una filiale per la costruzione di macchine per l’estrusione soffiaggio a Shunde, con cui assicura una fornitura rapida di macchine, pezzi di ricambio e assistenza in tutto il mercato asiatico e dove trovano lavoro circa 170 persone. La società ha recentemente celebrato con una open house...

Tiziano Caprara nuovo amministratore delegato di KraussMaffei Italia

Alla guida di KraussMaffei Italia è stato chiamato Tiziano Caprara, che succede ad Andrea Bottelli. Il nuovo amministratore delegato porta in dote 30 anni di esperienza internazionale nel settore delle macchine per la lavorazione delle materie plastiche, nel corso dei quali ha ricoperto...

Da illimity 10 milioni di euro ad Amut per lo sviluppo del segmento del riciclo

Banca ad alto tasso tecnologico quotata al segmento Star di Borsa Italiana, illimity Bank ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 10 milioni di euro a sostegno del piano di sviluppo di Amut. La forte crescita nel segmento del riciclo e la necessità di continuare a investire per rafforzarsi ulteriormente in un business in espansione e con impatti...

La versione digitale di MacPlas di ottobre-novembre è online

Il numero di ottobre-novembre della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata al “Green Deal” europeo, la...

Passaggio di consegne alla direzione di Kunststoffe e Kunststoffe International

Attuale direttrice editoriale della rivista Form+Werkzeug, Susanne Schröder dal primo dicembre prossimo assumerà l’incarico di direttrice editoriale delle riviste Kunststoffe e Kunststoffe International, al posto di Karlhorst Klotz. Susanne Schröder lavorerà insieme a alla redazione di provata esperienza per innovare le due testate...

Best Packaging 2021 guarda al futuro etico dell’imballaggio

Si sono aperte le iscrizioni all’Oscar dell’Imballaggio-Best Packaging 2021, promosso da Istituto Italiano Imballaggio e organizzato da Packaging Meeting, con il patrocinio della Fondazione Carta Etica del Packaging. Al premio Carta Etica del Packaging possono concorrere le proposte di packaging sotto forma di...

Ecomondo e Key Energy danno appuntamento “in presenza” a novembre 2021

Anche in versione digitale, Ecomondo e Key Energy 2020 si sono confermate un valido traino di incontro e dialogo qualificato sui nuovi modelli di sviluppo sostenibile e sui cambiamenti climatici. In attesa di tornare dal vivo nel novembre 2021, a Rimini, i saloni di Italian Exhibition Group si sono infatti svolti su piattaforma online dal 3 al 15 novembre...

Nasce Ucimu Academy: competenze al servizio dell’industria delle macchine utensili

Sotto l’egida di Fondazione Ucimu nasce Ucimu Academy, organizzazione creata per favorire e sostenere la formazione delle persone che opereranno nell’industria costruttrice di macchine utensili. La preparazione del personale impiegato nelle imprese è il fattore chiave di competitività soprattutto in un settore ad alto contenuto tecnico-tecnologico quale...

Autunno in crescita per Star Automation Europe

Ottobre da record in casa Star Automation Europe, con un carnet di ordini superiore del 15% circa rispetto al mese migliore del 2019. Lo fa sapere l’azienda in una nota stampa, in cui aggiunge che, in base al portafoglio di ordini già confermati, anche il mese di novembre dovrebbe attestarsi ai livelli di ottobre...

Quattro giorni di informazione virtuale dal vivo con Sikora Connect

Dal 17 al 20 novembre Sikora presenta il primo evento virtuale dal vivo per l’industria della plastica, delle fibre ottiche e dei cavi. Attraverso un programma diversificato di interviste e presentazioni i partecipanti hanno la possibilità di incontrare il personale dell’azienda e le sue tecnologie di controllo e misura, ispezione e selezione...

Nuova sede per Wittmann Battenfeld do Brasil

Il Brasile da molti anni è il più importante mercato sudamericano per il Gruppo Wittmann in Sud America. È questa una delle ragioni che hanno portato la società a realizzare una nuova sede a Vinhedo (nello stato di San Paolo) per la filiale brasiliana, che, con strutture più moderne su una superficie di 850 m2, dispone ora degli...

Piovan al 30 settembre 2020: buona tenuta dei volumi, incremento dei margini

“In un contesto di mercato incerto a causa degli scenari determinati dalla pandemia di Covid-19, continuiamo a registrare una buona tenuta dei volumi con un incremento dei margini sia in valore percentuale che in valore assoluto. Questi dati, uniti alla importante acquisizione di Doteco, ci fanno pensare a un fine anno positivo e a un 2021 in ripresa...

Solvay premia i dipendenti per l’impegno durante la pandemia

Entro il 2020 Solvay assegnerà ai suoi dipendenti in tutto il mondo, management escluso, un bonus speciale, per un totale fino a 16 milioni di euro, per il loro impegno durante la pandemia di Covid-19. Il premio sarà reso possibile anche grazie al buon andamento dell’ultimo trimestre e vuole essere un riconoscimento della multinazionale agli sforzi...

Il Web come alleato contro il Covid-19? Certamente sì, secondo Euromap

“Analizzando i dati raccolti da Euromap fino allo scorso settembre, si può osservare che nel 2019 è stato registrato un calo del 2% della produzione mondiale di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma. Per quest’anno, invece, l’aspettativa a livello globale è di un -15%, seguita da un altro -10% nel 2021, per poi giungere finalmente a un piccolo recupero nel 2022. In materia di...

Il progetto Kids’ Lab di Basf si amplia e diventa digitale

Il progetto Kids’ Lab di Basf, che da otto anni avvicina gli studenti italiani di scuole elementari e medie al mondo della scienza, permettendo loro di sperimentare e comprendere da vicino i meccanismi alla base di alcuni fenomeni quotidiani, si evolve e diventa digitale...

Con Innoway Gefran porta in azienda le idee dei giovani universitari

Entra nel vivo Innoway, l’”innovation experience” in cui Gefran mette a disposizione degli studenti universitari budget, risorse e know-how per trasformare un’idea brillante in un progetto concreto. L’annuncio dei primi due progetti che potranno accedere all’esclusivo programma di innovazione è stato dato nel corso di un evento digitale dal titolo...

HRSflow costruisce un nuovo stabilimento per servire al meglio il mercato europeo

Volge al termine la costruzione del nuovo stabilimento targato HRSflow che, con una superficie di quasi 3000 metri quadri, porta a un ampliamento del quartier generale di San Polo di Piave (Treviso). Il nuovo spazio di lavoro, progettato interamente secondo le logiche della lean manufacturing, completa il progetto con cui l’azienda ha...

Notizie più lette