Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Va in onda arburgXvision

Verrà lanciato il 28 gennaio e trasmesso in diretta streaming una volta al mese il nuovo format digitale arburgXvision, con cui il costruttore tedesco tratterà da diverse angolazioni argomenti legati alla lavorazione delle materie plastiche. Guido Marschall di Plas.TV, chiamato a condurre la trasmissione, di volta in volta ospiterà i massimi esperti del...

La responsabilità sociale al centro della strategia aziendale di Lati

Per diventare Corporate Golden Donor del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, Lati ha scelto un anno complicato come il 2020, sottolineando così il legame con il suo territorio e tutta l’Italia. Lati adesso lavora al fianco del FAI per salvaguardare i beni di un Paese tanto bello quanto fragile come il nostro...

Aumento della domanda e mercato cinese fanno crescere CFSE

Si è chiuso il 12 novembre con segno positivo il secondo trimestre dell’anno finanziario 2020-2021 di Camlin Fine Sciences Europe (CFSE), multinazionale operante nel settore chimico con sede a Ravenna, che registra un fatturato di 10842 milioni di euro rispetto ai 9802 milioni di euro dello stesso periodo del 2019, pari a un incremento del...

Dopo il crollo del 2020, Ucimu attende la ripresa già nel 2021

La pandemia esplosa quasi un anno fa ha profondamente compromesso i risultati dell’industria italiana di settore che ha registrato, nel 2020, cali a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici. Il 2021 si annuncia però di tenore completamente diverso e, anche se non sarà pienamente recuperato il terreno perso in questi dodici mesi...

Macchine per il packaging: fatturato 2020 in leggero calo

Una piccola battuta d’arresto nella corsa che pareva inarrestabile dei costruttori italiani di macchine per packaging: nel 2020, secondo i dati pre-consuntivi di MECS-Centro Studi di Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), il fatturato complessivo del settore si attesta a...

Conclusa la fusione per incorporazione di Green Box in Frigel Firenze

Si è conclusa l’operazione di fusione per incorporazione di Green Box in Frigel Firenze. Con la stipula dell’ultimo atto notarile, avvenuta il 10 dicembre scorso, le due società adesso sono a tutti gli effetti una sola. Gli effetti giuridici di tutti i contratti in essere a nome di Green Box si trasferiranno di conseguenza automaticamente a Frigel Firenze a partire...

Sacmi dona una nuova risonanza magnetica all’Ospedale di Imola

Una macchina di ultima generazione per la risonanza magnetica è stata donata da Sacmi al reparto di radiologia dell’Ospedale di Imola. La donazione si aggiunge alle numerose e continuative azioni di supporto da parte di Sacmi alla Asl di Imola per accrescere la qualità dei servizi di diagnostica, assistenza e cura...

Nuovo amministratore delegato per Arburg Austria

Da novembre 2020 la direzione della filiale austriaca di Arburg è stata affidata a Jerome Berger, che riceve il testimone da Olivier Giesen, direttore vendite per Germania e Austria. Con la nomina di un amministratore delegato locale, Arburg intende rafforzare la propria presenza in un mercato importante come quello austriaco...

Assegnato il Premio Nazionale Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi

Si è conclusa presso la sede dell'Università Lumsa di Roma il 17 dicembre l’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica - Giancarlo Dosi, che tra i finalisti annovera anche l’articolo “Le bioplastiche vanno in scena: atto I” di Stefano Bertacchi, apparso sul numero di MacPlas 368 di Dicembre 2018-Gennaio 2019...

Una sede più moderna e spaziosa per Coim

Multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim ha trasferito la propria sede a Buccinasco, alle porte di Milano. Dopo 58 anni nella storica sede di Settimo Milanese, la nuova struttura consenta di operare in grandi spazi, luminosi e funzionali ed è già predisposta per assecondare ulteriori future espansioni...

IIP cambia assetto societario

Passaggio di testimone all’Istituto Italiano dei Plastici (IIP) tra le principali associazioni industriali della filiera della plastica - Amaplast, Federchimica e Federazione Gomma Plastica - finora socie insieme ad Aipe, Assografici e PVC Forum, e il team di manager che nell’ultimo decennio ha gestito l’istituto....

Lamberti: “Chimica indispensabile mai come ora, se ne tenga conto nel piano di ripresa”

“La chimica è un settore indispensabile, anche l’emergenza Covid-19 lo ha chiaramente dimostrato. Il Governo ne tenga conto nelle scelte imminenti per uscire dalla crisi”, è stato l'appello di Paolo Lamberti, presidente di Federchimica nel corso dell’assemblea annuale, tenutasi in versione online il 15 dicembre...

Colines rafforza la compagine commerciale

Un nuovo sales area manager entra nella forza vendita di Colines. Si tratta di Paolo Masserano, che vanta oltre 15 anni di esperienza come responsabile commerciale in una tra la principali aziende attiva nell’industria della macchine per la stampa a rotocalco e per la laccatura e laminazione. In Colines sarà responsabile dei mercati di...  

Per l’industria tedesca delle macchine per plastica e gomma è iniziata l’inversione di tendenza

All'inizio del 2020 l'industria tedesca delle macchine per materie plastiche e gomma - come quasi tutti i settori dell'economia - è stata duramente colpita dagli effetti della pandemia da coronavirus. Tuttavia, la tendenza al ribasso delle vendite e degli ordini in entrata si era già attenuta a metà del 2020 e gli ordini in entrata sono...

A Camozzi il premio “Meccatronica 2020” di Unindustria Reggio Emilia

La multinazionale italiana costruttrice di componenti e sistemi per l’automazione industriale con sede a Brescia, Camozzi Group, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del premio italiano Meccatronica. Il comitato scientifico del premio, organizzato e promosso da Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con...

In diretta mondiale da Imola le novità per ridurre il peso di capsule e preforme

Evento in diretta mondiale il 15 dicembre dalla casa madre Sacmi. L’incontro, che sarà tradotto in 7 lingue, presenterà le ultime novità pronte per il mercato delle capsule, dalle tecnologie alle nuove soluzioni di design. Tra i vantaggi proposti, la progettazione integrata dei sistemi capsula-preforma, ottimizzando prestazioni e costi. Dopo un primo...

Noleggio operativo di Bausano: massimizzare la capacità produttiva con un investimento minimo

Nell’attuale scenario di mercato, caratterizzato da un elevato grado d’incertezza e imprevedibilità, le aziende manifatturiere sono chiamate a rapidi adattamenti per soddisfare una domanda in costante evoluzione. La complessità del sistema economico richiede, oggi più che mai, un approccio flessibile alla produzione, in grado di accogliere...

Stratasys acquisisce Origin e amplia l’offerta di soluzioni per la stampa 3D di polimeri

La startup Origin, attiva nel settore della stampa 3D e con sede a San Francisco, è stata acquisita da Stratasys per un valore di 100 milioni di dollari. L’operazione, che dovrebbe concludersi a gennaio 2021, consente a Stratasys di estendere la propria presenza e offerta nel segmento in forte espansione della produzione di massa di parti e componenti...

La divisione PPS di Nordson cede la costruzione di viti e cilindri

Le attività inerenti alla costruzione di viti e cilindri della divisione Polymer Processing Systems (PPS) di Nordson verranno cedute ad Altair Investments. L’operazione rappresenta un riallineamento del portafoglio prodotti di PPS con la strategia di crescita di Nordson attraverso tecnologie altamente differenziate...

Notizie più lette