Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Tra i trasformatori europei cresce la preoccupazione per la carenza di materie prime

Con un comunicato stampa dei giorni scorsi, EuPC, l’associazione che rappresenta i trasformatori di materie plastiche europei, manifesta la sua preoccupazione per l’impatto che la carenza di materie prime sta avendo sulla produzione di manufatti in plastica in Europa. Da diversi mesi, si legge nel comunicato, il mercato europeo dei polimeri è...

Avvicendamento alla direzione generale del Gruppo Sacmi

Genovese, con una grande esperienza internazionale nel campo dello sviluppo di sistemi di automazione industriale, Mauro Fenzi succede a Giulio Mengoli come direttore generale di Sacmi. L’avvicendamento si completerà nel mese di marzo, quando si concluderà il rapporto di lavoro con Giulio Mengoli, che lascia l’azienda imolese per scelta personale...

Moretto a Pack Passion Week: migliorare la sostenibilità della produzione di preforme in PET ed rPET

Tra le aziende che animeranno l’edizione 2021 di Pack Passion Week, evento dedicato al mondo del PET in programma dal 9 all’11 marzo in versione digitale, figura anche la padovana Moretto. Il 10 marzo Gene Flockerzi, direttore generale di Moretto Usa, proporrà una relazione intitolata...

Xenia in Cina con Jiejiayou (Shenzhen) Material Technology

A seguito di un accordo di collaborazione strategica siglato nei giorni scorsi, i materiali termoplastici delle famiglie Xecarb, Xebrid e Xeglass dell’azienda vicentina Xenia saranno distribuito in Cina da Jiejiayou (Shenzhen) Material Technology. Alla prossima edizione di Chinaplas, in programma a Shenzhen dal 13 al 16 aprile, i due...

Costruire una pressa a iniezione con il nuovo set di Lego House

Si chiama The Brick Moulding Machine il secondo set della serie Limited Edition Lego House Exclusives della Lego, in vendita dal 4 marzo e, come si intuisce dal nome, dedicato allo stampaggio a iniezione, la tecnologia per la lavorazione delle materie plastiche con cui i mattoncini famosi in tutto il mondo sono realizzati...

Technical Buyer in Action: il processo di acquisto nei beni strumentali

Aperte le iscrizioni alla prima edizione di “Technical Buyer in Action”, il percorso formativo online di SBS-Scuola Beni Strumentali specifico per i buyer del settore materie plastiche e gomma, in partenza il 29 marzo. Unico nel suo genere, il percorso intende fornire soluzioni pratiche alle difficoltà che le aziende produttrici di...

Wittenstein da vent’anni in Italia

Nel 2021 la filiale italiana di Wittenstein spegne 20 candeline di presenza diretta nel nostro Paese, dove è stata costituita a Bresso, alle porte di Milano, nel 2001. Nata come alpha riduttori, nel tempo ha assunto la ragione sociale e il brand della società europea leader nel settore dell’automazione di precisione. Una decisione presa nel 2008 per...

KraussMaffei vende la filiale austriaca a Luger

Il primo marzo, il costruttore tedesco KraussMaffei ha venduto la filiale KraussMaffei Austria all’azienda austriaca Luger. A seguito della cessione la filiale ha assunto il nome di KMAT Maschinen und Service, mentre gli otto dipendenti non hanno subito ripercussioni. Con questa operazione, il gruppo tedesco punta a intensificare ulteriormente la propria...

Technical Sales in Action: al via la nuova edizione 2021

Dopo il successo delle due edizioni realizzate nel 2020, che hanno coinvolto oltre quaranta professionisti tra commerciali e area manager del settore dei beni strumentali, SBS-Scuola Beni Strumentali apre le iscrizioni per l’edizione 2021 del “Technical Sales in Action”, l’innovativo percorso formativo interamente dedicato alla formazione di...

Star Automation Europe sceglie Parco Innovation per il Sud Est della Francia

Dal 25 febbraio 2021, Star Automation Europe ha affidato la sua rappresentanza commerciale nel Sud Est della Francia a Parco Innovation, a seguito del pensionamento del precedente rappresentante Rudy Di Giuseppe. L’azienda dal 2008 distribuisce nastri trasportatori e periferici per il settore dello...

Basf presenta i risultati finanziari del 2020

“In un 2020 difficile, Basf è stata in grado di chiudere l’anno positivamente”, ha esordito Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf, alla conferenza stampa online del 26 febbraio con cui la multinazionale tedesca ha presentato i risultati del 2020. L’utile delle attività operative (Ebit) prima delle imposte per l’intero 2020 ha superato...

EDI 1971-2021: cinquant’anni di teste di estrusione

Il 15 febbraio EDI ha compiuto cinquant’anni. La piccola attività avviata nel 1971 con un organico di cinque persone nella cittadina di Chippewa Falls, negli Stati Uniti, oggi è parte di Nordson Corporation ed è conosciuta a livello globale come uno dei principali costruttori di teste piane per l’estrusione di film, foglie e rivestimenti in diversi materiali polimerici...

Nuovo amministratore delegato per la filiale francese di Arburg

Fondata nel 1985, quella francese è stata la prima filiale estera di Arburg, che da novembre 2020 è affidata alla guida dell’amministratore delegato Pascal Laborde. Con una laurea specialistica in vendite e marketing, Laborde ha una lunga esperienza nei settori della costruzione di macchine industriali e soluzioni di automazione. Recentemente...

È scomparso Sergio Anceschi, presidente di Tria

Dopo una breve ma aggressiva malattia, si è spento a 86 anni Sergio Anceschi, presidente di Tria. In oltre cinquant’anni di attività, insieme al padre Angelo, ha dato vita e sviluppo alla società, partecipando anche alla vita associativa del settore. “Ci mancheranno il suo supporto e la sua presenza carismatica, ma rimane indelebile la...

La versione digitale di MacPlas di febbraio-marzo 2021 è online

Il numero di febbraio-marzo 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero descrive la visione del futuro di una delle più grandi società...

Formazione SBS: commessa o s-commessa?

Molto spesso le aziende costruttrici di macchine, attrezzature e impianti lavorano su commessa, in base alle specifiche richieste del cliente. Al fine di offrire tutti gli strumenti utili per la gestione dei flussi delle commesse (dall'origine alla rendicontazione finale), SBS-Scuola Beni Strumentali propone il percorso di formazione ad-hoc...

A Luisa De Cola la Medaglia “Giulio Natta” 2020, conferita per la prima volta a una donna

Docente di chimica generale e inorganica presso il dipartimento di scienze farmaceutiche dell’Università Statale di Milano, Luisa De Cola ha vinto la Medaglia “Giulio Natta” 2020. Si tratta della prima donna a ottenere il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Società Chimica Italiana (SCI) ogni tre anni agli scienziati che si sono distinti a...

Il 2020 di Covestro: calano volumi e vendite nonostante un quarto trimestre brillante

Anno che passerà alla storia, il 2020 si è concluso nonostante tutto in maniera positiva per Covestro, grazie alle sue misure di prevenzione delle crisi e alla ripresa della domanda, soprattutto nel secondo semestre. Nonostante il quarto trimestre sia stato brillante, il gruppo non è riuscito a compensare del tutto la tremenda battuta d’arresto dei...

Intesa Sanpaolo finanzia lo sviluppo sostenibile di Sirmax

Un finanziamento di 2,5 milioni di euro verrà erogato da Intesa Sanpaolo a favore dello stabilimento di SER (parte del gruppo Sirmax) a Salsomaggiore Terme (Parma) in un’ottica di sviluppo sostenibile perseguito attraverso due obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance). Il primo di riferisce a...

Notizie più lette