Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Rubberon sceglie un ALLrollEX 3000mm di Colines per avviare la produzione di film estensibile

Come parte del suo piano strategico, la società brasiliana Rubberon ha deciso di acquistare un impianto ALLrollEX 3000mm di Colines per avviare la produzione di film estensibile. La linea è pronta per essere spedita al committente e sarà messa in servizio tra poche settimane a Manaus. L’impianto...

È nata Bandera US, dedicata al mercato nordamericano

Il costruttore italiano di impianti per l’estrusione Bandera ha aperto una nuova filiale, Bandera US, con sede a Chicago, che seguirà direttamente tutto il mercato nordamericano. La nuova filiale completa il piano strategico di Bandera in Nord America e insieme agli uffici in Cina, Indonesia, Sud America permetterà una migliore...

Elba e Saldoflex: partnership tutta italiana nel converting

Costruttori di macchine per la lavorazione e la stampa di materiali plastici di fama mondiale, Elba e Saldoflex hanno siglato una partnership che definisce e delinea nuove sinergie tra le parti nel mercato del converting sia in Italia che all’estero. Le due aziende, fondate rispettivamente nel 1956 e nel 1961 vantano insieme...

Covestro completa l’acquisizione del comparto RFM di DSM

Il 1° aprile Covestro ha completato l’acquisizione delle attività di DSM nel comparto RFM (Resins & Functional Materials), dopo che la transazione ha ricevuto l’approvazione regolamentare a seguito dell’accordo di acquisizione firmato dalle due parti a fine settembre 2020. Grazie a questa operazione, il portafoglio di resine di rivestimento...

RadiciGroup investe 35 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva globale

Oltre 35 milioni di euro sono stati investiti da RadiciGroup High Performance Polymers per aumentare la sua capacità produttiva globale con interventi in Europa, Nord America e Cina, a favore di crescita, sostenibilità e innovazione. “L’attività di High Performance Polymers rappresenta un business altamente strategico per...

Oltre 30 costruttori italiani al servizio della campagna vaccinale nazionale

Sono più di 30 le imprese tra i costruttori italiani di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma aderenti all’associazione di categoria Amaplast che hanno accolto l’iniziativa messa a punto da Confindustria “Fabbrica di comunità” e deciso di mettere a disposizione i propri spazi nell’ambito del piano nazionale di vaccinazione anti-Covid...

Biesterfeld Plastic rileva il 100% della filiale svizzera Biesterfeld Plastic Suisse

Con effetto retroattivo a partire da gennaio 2021, Biesterfeld Plastic ha rilevato il 100% delle quote della joint venture Biesterfeld Plastic Suisse, di cui deteneva il 60% dalla sua fondazione nel 2003. “La Svizzera è per noi un mercato importante. La nostra controllata ha registrato negli anni passati uno...

Montello cresce nel riciclo di rifiuti sia plastici sia organici

Il 50% del capitale di Splendorini Molini Ecoparnter, azienda con sede a Umbertide (Perugia) che ricicla prodotti agroalimentari confezionati scaduti, con una capacità di 50 mila tonnellate all’anno, è stato acquisito da Montello, che prosegue così il suo piano strategico di espansione industriale nei due settori di attività...

Avviata nella Cina del sud la costruzione di uno stabilimento intelligente di Haitian

Nella contea di Shunde, vicino alla città di Foshan, nella provincia di Guandong, in Cina, Haitian ha inaugurato l’inizio della costruzione di uno stabilimento intelligente per la realizzazione di macchinari e componenti avanzati per lo stampaggio a iniezione. Per Haitian, la cerimonia segna l'inizio di un nuovo capitolo nel campo della produzione...

Reifenhäuser acquisisce la quota di maggioranza di Kdesign

Dal mese di aprile 2021, la quota di maggioranza di Kdesign, costruttore di anelli di raffreddamento ad aria e sistemi di misurazione per impianti per l’estrusione di film in bolla, passerà a Reifenhäuser. Kdesign continuerà a operare come società indipendente all'interno del gruppo Reifenhäuser, così come non subiranno...

Da Versalis e Bridgestone elastomeri innovativi per pneumatici ad alte prestazioni

La società chimica di Eni, Versalis, e Bridgestone Emia, attiva nel campo delle soluzioni avanzate per la mobilità, hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di attività di ricerca, produzione e fornitura di gomma sintetica con proprietà avanzate. L’accordo si basa su un modello di “Open Innovation”, ovvero di attività complementare fra...

Moog è innovazione digitale in diretta streaming

Al via il 30 marzo i Moog Innovation Days, la serie di appuntamenti digitali dedicati alle ultime tecnologie, ai prodotti e alle soluzioni di Moog per l’automazione industriale, disponibili in streaming per tutti coloro che sviluppano, integrano, monitorano e gestiscono la manutenzione di macchine e impianti industriali. Il primo modulo si intitola...

Accordo tra Maire Tecnimont e Adani Enterprises per lo sviluppo della chimica verde

Attraverso le sue controllate NextChem, Stamicarbon e MET Development, Maire Tecnimont ha firmato un protocollo di intesa con la società indiana Adani Enterprises per realizzare progetti industriali che integreranno le tecnologie di NextChem e Stamicarbon e le competenze nello sviluppo di progetti MET Development per industrializzare la chimica verde...

Formazione SBS: il sistema d'acquisto nel settore dei beni strumentali

Al fine di delineare approcci organizzativi-gestionali che garantiscano l'efficacia e l'efficienza di una funzione acquisti evoluta, SBS-Scuola Beni Strumentali organizza il corso di formazione “Il sistema d’acquisto”, in programma il 6 e il 13 aprile dalle 9 alle 13 in modalità online...

Elav amplia l’area produttiva

Parte di Gruppo Colines Holding dal 2007, Elav, che progetta, produce e ricondiziona sistemi di automazione industriale, in particolare per la produzione di film plastici e cavi, dal 1981, ha ampliato lo stabilimento di Cameri (Novara), con una nuova area produttiva di oltre 2100 metri quadri. L’ampliamento si è reso necessario per...

La carenza di materie prime colpisce in modo trasversale tutta l’industria chimica

A fronte della crescita della domanda di adesivi, sigillanti, inchiostri da stampa, pitture e vernici le imprese del settore a livello europeo si trovano a far fronte a gravi carenze nella fornitura di materie prime chiave e di prodotti chimici. Quello della carenza di materie prime, infatti, è un tema molto caldo nelle ultime settimane...

Lady Be celebra i 700 anni dalla morte di Dante con un ritratto in plastica riciclata

L’eco-artista Lady Be, che da oltre dieci anni realizza opere sostenibili utilizzando esclusivamente plastica riciclata, trasmettendo così il suo messaggio a favore di un ambiente e un mondo più puliti e sostenibili, rende omaggio a Dante Alighieri in occasione del DanteDì del 25 marzo 2021, giorno scelto per celebrare i 700 anni...

Gli incentivi fiscali limitano la flessione dei serramenti in PVC in Italia

Con poco più di 9,5 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC immessi sul mercato italiano dalle aziende associate a PVC Forum Italia, il 2020 ha fatto registrare una flessione media di circa il 4% rispetto all’anno precedente. Una riduzione contenuta, considerando le importanti ripercussioni economiche legate alla...

Ucima: gli ordini ripartono sia in Italia sia all’estero

Secondo il campione di imprese monitorato dal centro studi Mecs-Ucima, segno positivo nella raccolta ordini dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio a fine 2020, sia in patria sia oltreconfine, con un incremento complessivo del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La domanda estera ha infatti...

Notizie più lette