Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Plastica per l’arte, il valore del riciclo

Dal 27 aprile al 13 giugno, nell’ambito della rassegna “Uno Spazio per l’arte” presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, a Busto Arsizio (Varese), si svolge “Plastica per l’arte, il valore del riciclo”, mostra bi-personale delle opere di Lady Be e Andrea Polenghi. I due eco-artisti sono infatti accomunati da...

Oerlikon acquisisce INglass per espandersi nel mercato della lavorazione dei polimeri

Fornitore di servizi nel campo dell’ingegneria delle superfici, della lavorazione dei polimeri e della produzione additiva, Oerlikon ha annunciato di aver firmato un accordo per acquisire l’azienda italiana INglass e la sua tecnologia di sistemi a canale caldo con la quale opera sotto il marchio di mercato HRSflow. Questa acquisizione...

Verso la “nuova normalità”: l’imballaggio oltre il Covid

Tendenze di mercato, nuovi prodotti, design e tecnologie. Sono questi i temi dell’evento online sull’imballaggio oltre il Covid organizzato da Sacmi per il 27 aprile e in replica il 28 aprile. Con la partecipazione di Aptar, multinazionale dell’imballaggio, e McKinsey, multinazionale della consulenza strategica...

Partnership a tre per un impianto per biopolimeri in Tatarstan

Le controllate di Maire Tecnimont, NextChem e MET Development, hanno firmato un accordo con MC Taif JSC per sviluppare congiuntamente un nuovo impianto per polimeri biodegradabili nella Repubblica del Tatarstan (Federazione Russa), utilizzando il know-how di NextChem e le capacità di sviluppo di progetto di MET Development...

L’Industria 4.0 a convegno in streaming

L’Industria 4.0 in Europa ha compiuto 10 anni. Risale infatti al 2011 il primo utilizzo del termine “Industrie 4.0”, in occasione della Fiera di Hannover, in Germania. In Italia il primo piano nazionale di misure per lanciare la trasformazione in chiave digitale dell’industria (Piano Calenda, dal nome dell’allora Ministro dello Sviluppo Economico) è stato lanciato...

La tecnologia di Icma per il riciclo avanzato selezionata da Solar Impulse Foundation

Il costruttore milanese Icma San Giorgio ha contribuito al raggiungimento di un importante risultato da parte di Solar Impulse Foundation, annunciato lo scorso 13 aprile dal suo presidente Bertrand Piccard. Già promotrice della World Alliance for Efficient Solutions, tale fondazione ha infatti individuato, dopo un...

La versione digitale di MacPlas di aprile-maggio 2021 è online

Il numero di aprile-maggio 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero racconta come il fornitore di software d’ingegneria...

Biesse Group apre nuove sedi in Israele, Giappone e Brasile

Con l’apertura di nuove sedi in Israele, Giappone e Brasile, Biesse Group espande la propria presenza internazionale e si rafforza in mercati considerati strategici. Il gruppo ritiene che lo sviluppo della dimensione internazionale, insieme a investimenti tecnologici e organizzativi e a opportunità di crescita inorganica saranno elementi indispensabili per il...

Arburg assume i 59 studenti che hanno completato il tirocinio in azienda

Sono stati tutti assunti a tempo indeterminato da Arburg i 59 studenti dell’Università statale del Baden-Württemberg che il 9 e il 12 aprile hanno concluso con una cerimonia il loro tirocinio presso il costruttore di Lossburg (Germania). Soddisfazione per le prestazioni di ciascuno di essi e per il buon esito del periodo di apprendistato in azienda...

Nel primo trimestre 2021 crescono gli ordini di macchine utensili

Nel primo trimestre del 2021 torna a crescere la raccolta ordini di macchine utensili da parte dei costruttori italiani. In particolare, l’indice Ucimu, elaborato dal Centro Studi e Cultura di Impresa dell’associazione, rileva, nei primi tre mesi dell’anno, un incremento del 48,6% rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre in valore assoluto l’indice si è attestato...

WM Thermoforming Machines torna a Chinaplas

Dopo lo stop forzato nel 2020, WM Thermoforming Machines torna a Chinaplas 2021, in programma dal 13 al 16 aprile presso lo Shenzhen World Exhibition & Convention Center, con la delegazione SGE (Swiss Global Enterprise) come nelle passate edizioni. A causa della situazione attuale e delle misure di sicurezza, l'azienda svizzera partecipa...

Basf Italia presenta i risultati economici del 2020

Nel 2020, caratterizzato fin dall’inizio da forti tensioni commerciali internazionali e segnato dal forte impatto della pandemia, il Gruppo Basf conferma la strategicità del mercato italiano, terzo in Europa per dimensione e fatturato. Le vendite generate in Italia si attestano complessivamente a 1,615 miliardi di euro...

Universal Robots presenta la Carta delle Idee per la robotica collaborativa

La Carta delle Idee per la robotica collaborativa presentata il 14 aprile da Universal Robots con una conferenza stampa online è stata realizzata con il contributo di 12 esperti e vuole essere un punto di partenza per raccogliere ulteriori contributi al dibattito in corso nel settore e realizzare concretamente gli spunti che ne emergono...

Il premio Red Dot Design “Best of the Best” al cobot GoFa di ABB

Il premio Red Dot Design “Best of the Best” è stato conferito al cobot GoFa di ABB per il suo concetto di design che lo rende interessante e accessibile a tutti gli utenti. GoFa è uno dei cobot più veloce della sua categoria ed è progettato per lavorare a fianco degli operatori, senza la necessità di recinzioni, svolgendo una vasta gamma di compiti...

Formazione SBS: il contratto di vendita di impianti e macchinari all’estero

Negoziare e redigere contratti internazionali per la vendita di impianti e macchinari comporta una serie di problematiche, ancora più evidenti nel caso di contratti chiavi in mano. In tale contesto si è inserita la pandemia, che ha mostrato quanto sia importante una corretta gestione di situazioni che possono...

A Union due stelle di legalità

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riconosciuto a Union il rating di legalità assegnandole due stelle, che premiano l’azienda e tutelano i suoi clienti e fornitori. “Si tratta di una valutazione che distingue ulteriormente la nostra azienda dai suoi competitor e che rafforza il suo ruolo di...

Le lastre in policarbonato di Exolon Group cambiano nome

Le lastre compatte e alveolari in policarbonato prodotte da Exolon Group (parte di Serafin Group) cambiano nome da Makrolon a Exolon, allineando così anche i prodotti alla nuova identità aziendale dell’azienda. Il cambio del nome sarà effettivo da maggio per le lastre alveolari e da luglio per quelle...

Service: un profittevole segmento di business

Il service rappresenta sempre di più una vera e propria area di business, della quale è importante curare il rapporto con la clientela, la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei costi, al fine di ottimizzare i ricavi. In collaborazione con SBS-Scuola Beni Strumentali, ai soci Amaplast viene proposto il...

Yoshiki Takada nuovo presidente e CEO di SMC

Azienda produttrice di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, SMC annuncia un cambio al vertice: dal primo aprile Yoshiki Takada ha assunto la carica di nuovo presidente e CEO di SMC Corporation. Attualmente, SMC conta più di 500 sedi in oltre 80 Paesi nel mondo e 20 mila collaboratori...

Notizie più lette