Un primo semestre che segna una decisa svolta per le aziende di beni strumentali rappresentati da Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica), Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) e Ucima...
Il premio Icis CEO of the Year sarà assegnato a Martin Brudermüller, amministratore delegato di Basf, per i risultati ottenuti dalla multinazionale e votati dai suoi colleghi nella classifica Icis Top 40 Power Players. Il vincitore del premio di questo premi dell’industria chimica globale viene selezionato dai...
Archiviato un 2020 davvero complicato, sebbene migliore rispetto alle attese stilate a inizio pandemia, nel 2021 l’industria italiana costruttrice di beni strumentali registra ripresa sostenuta dell’attività. Questo, in sintesi, è quanto emerge dai dati presentati da Giuseppe Lesce, presidente di Federmacchine, il 21 luglio in occasione...
Uno dei principali costruttori mondiali di robot mobili autonomi (AMR), Asti Mobile Robotics, sarà acquisito da ABB. L'operazione amplierà l'offerta di robotica e automazione di ABB, darà così in grado di proporre un portafoglio completo per l'automazione flessibile di prossima generazione. L' acquisizione è un'operazione...
Il 27 luglio in diretta e il 28 luglio in replica, Sacmi propone l’evento internazionale online “The plastic container green challenge” sugli scenari, le tecnologie e le tendenze di mercato nel settore della produzione di contenitori in plastica. Nel corso dell’evento verranno presentate anche le opportunità offerte dal sistema CBF con tecnologia a...
Dal 14 giugno, Benedetta Aliai Torres è entrata a far parte del team di B&R Automazione Industriale in qualità di responsabile marketing e comunicazione presso la sede di Cesate (Milano). Succede a Nicoletta Ghironi, che seguirà ora lo sviluppo di attività strategiche presso la casa madre a Eggelsberg (Austria)...
Sostenibilità, digitalizzazione e nuove opportunità nel mondo della plastica. Saranno queste le declinazioni in cui il “Plastic Forum 2021 - The Bright Future of Sustainability”, evento digitale organizzato da Fanuc Italia per il 22 luglio, parlerà di riciclo della plastica e sostenibilità ambientale nei processi di stampaggio...
Nell’ultima settimana di luglio avranno luogo a San Paolo d’Argon (Bergamo) gli esami di Stato per gli studenti dell’ITS - Tecnologie plastiche, unico corso biennale post diploma in Italia con questa tematica specialistica, organizzato dalla Fondazione Jobs Academy. Se i risultati rispecchieranno le positive votazioni ottenute dagli studenti in occasione dei...
Il 15 luglio, Piovan e il Governo locale della provincia di Jiangsu, in Cina, hanno siglato un accordo per la realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo da parte del costruttore di Santa Maria di Sala (Venezia). Piovan è presente da oltre vent’anni in Cina, con l’apertura di un ufficio commerciale a Hong Kong nel...
Società “Benefit” e “B Corp” certificata, Novamont è stata nominata “B Corp Best for the World”, in riconoscimento delle sue prestazioni ambientali, al di là dei meri risultati commerciali. Il punteggio ottenuto dall’azienda - nel suo gruppo di riferimento, quello delle imprese con più di 250 dipendenti - rientra infatti nel 5% dei punteggi più...
Con la nomina di Andrea Maffioli a vicepresidente delle applicazioni industriali in Italia, Bosch Rexroth punta sulla fabbrica del futuro e sullo sviluppo dell’automazione industriale. L’arrivo di Maffioli consolida e rinforza il posizionamento di Bosch Rexroth come fornitore di soluzioni per l’automazione...
Per supportare concretamente i processi di crescita delle imprese nel mercato domestico e internazionale, Acimac, Amaplast e Ucima rafforzano i servizi e le opportunità per le aziende associate grazie a un accordo con Sace. L’intesa vuole fornire con maggiore dinamicità alle aziende costruttrici di macchinari...
Per espandere il suo complesso industriale di Sines, in Portogallo, Repsol investirà 657 milioni di euro. L'azienda costruirà due nuovi impianti per materiali polimerici ad alto valore aggiunto e riciclabili al 100% per l'impiego nelle industrie farmaceutica, automobilistica e alimentare. Gli impianti saranno operativi entro il 2025. Le due unità...
Nel 2020, l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione ha registrato un calo deciso di tutti i principali indicatori economici. Nonostante questo, è riuscita a mantenere le posizioni acquisite nelle classifiche internazionali di settore, confermandosi...
Si è svolto il 22, 23 e 24 giugno l’Engel live e-symposium 2021, che ha registrato la partecipazione di diverse migliaia di operatori. Oltre a una conferenza online, a business talk e ai tour virtuali degli impianti, i partecipanti hanno colto l'occasione per scambiarsi idee e opinioni a tu per tu negli incontri individuali ed esplorare lo showroom virtuale...
Le assemblee dei soci di Federazione Gomma Plastica hanno eletto Marco Do nuovo presidente di Federazione Gomma Plastica per il mandato 2021-2025 e, per lo stesso periodo, Livio Beghini e Marco Bergaglio rispettivamente presidenti di Assogomma e di Unionplast, che entrano anche...
Il numero di giugno-luglio 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero, di nuovo dedicata all’azienda Plastore, dopo...
Il 100% di Phaba, azienda di Burago Molgora (Monza Brianza) specializzata nella produzione di imballaggi per i settori farmaceutico e parafarmaceutico, è stato acquisito da Serioplast. Con un’esperienza di oltre trent’anni, un portfolio di clienti internazionali nel settore farmaceutico, un volume d’affari di circa...
Dal primo luglio, il Gruppo Reifenhäuser ha accorpato le sue unità per la costruzione di impianti per film in bolla, Reifenhäuser Blown Film e Reifenhäuser Blown Film Polyrema, finora indipendenti, nella nuova divisione Reifenhäuser Blown Film. L’operazione mira a consolidare le competenze e a rispondere alla crescita della domanda...