Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

RadiciGroup a Plastindia con nuovo assetto industriale e offerta più ampia

RadiciGroup High Performance Polymers si presenta a Plastindia, in programma Nuova Delhi, dall’1 al 5 febbraio, con una struttura industriale rinnovata, che può contare oggi su un nuovo stabilimento in costruzione a Halol (nello Stato del Gujarat). Un assetto che segue la recente acquisizione del business Engineering Plastics di...

C’è ancora tempo per iscriversi a RoPlastic Prize 2023

È stato prorogato al 15 febbraio il termine, in precedenza fissato al 23 gennaio, per iscriversi al concorso RoPlastic Prize 2023, promosso e curato da Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni della Galleria Rossana Orlandi di Milano nell’ambito del progetto RoGuiltLessPlastic. Il concorso ideato nel...

Binova presenta la nuova sede operativa

Per poter soddisfare al meglio la crescente domanda di mercato, Binova, costruttore a livello nazionale ed europeo di impianti per il riciclo e la produzione di compound con estrusori bivite corotanti, ha investito in una nuova sede operativa di circa 2.000 metri quadri nella zona industriale di Mezzomerico (Novara). La struttura...

Caldara Plast: sessant’anni all’insegna della sostenibilità

Nel 2023 Caldara Plast festeggia sessant’anni di attività nei settori del recupero e della rigenerazione di materie plastiche (divisione recupero) e della produzione di compound termoplastici ad alto tasso di personalizzazione (divisione compound). Una storia che dal passato guarda al futuro attraverso il presente all’insegna della sostenibilità...

L’83,5% di Conser acquisito da Maire Tecnimont attraverso NextChem Holding

Con l’acquisizione, da parte della propria controllata NextChem Holding, dell’83,5% di Conser, società proprietaria di tecnologie e ingegneria di processo con sede a Roma, Maire Tecnimont si espanderà nel settore delle tecnologie per derivati ad alto valore aggiunto e intermedi per plastiche biodegradabili...

Nel quarto trimestre 2022 crescono ancora gli ordini di macchine utensili

Nel quarto trimestre 2022, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre segna un incremento del 3,5% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2021. In valore assoluto l’indice si è attestato a 133,6 (base 100 nel 2015). Si tratta del nuovo valore...

Biaxplen esce da Manucor, a Loren il 95% del capitale sociale

La società russa Biaxplen, parte del gruppo russo Sibur, è uscita dal capitale sociale di Manucor, uno dei principali produttori europei di film in polipropilene biorientato (BOPP) per imballaggio flessibile per alimenti, nastri ed etichette autoadesive e wrap-around, con sede a Milano e stabilimento di produzione a Sessa Aurunca (Caserta)...

Tria adotta la settimana corta

A partire da gennaio 2023 Tria ha adottato la settimana corta. Per tutti i dipendenti dell’azienda di Cologno Monzese (Milano) l’orario lavorativo è stato ridotto da 40 a 36 ore settimanali senza che lo stipendio abbia subito variazioni. Si tratta di una decisione che parte da lontano. Quando durante il lockdown della...

Al via la sesta edizione di PVC Academy

Giunta alla sesta edizione, anche nel 2023 torna PVC Academy, a cura di PVC Forum Italia. Lo scopo dell’iniziativa è ancora quello di rimarcare l’importanza di un aggiornamento costante su temi in continua evoluzione e che coinvolgono il comparto produttivo: isolamento termico e acustico, criteri minimi ambientali, Reach ed ecodesign...

Pegaso Industries oltre i 100 milioni di fatturato

Nata nel 2019 come holding per il management coordinato di Plastic Systems, Pet Solutions, Steel Systems, Blauwer ed Ergomec, e le rispettive filiali estere, Pegaso Industries ha raggiunto un fatturato aggregato di 100 milioni di euro e un consistente portafoglio ordini già acquisito per il 2023. Attraverso le sue aziende...

Per una transizione effettiva Eni lancia MyChange

La transizione energetica è un percorso di trasformazione in cui la collaborazione tra imprese lungo le filiere produttive è fondamentale. Ecco perché in questi ultimi anni Eni si è rivolta ai propri stakeholder con iniziative aperte a tutte le realtà. Un esempio è la piattaforma digitale Open-es per condividere...

LPM.Group ha finalizzato l’acquisto di Plastical

Il produttore di imballaggi e articoli in polietilene e in biopolimeri LPM.Group ha finalizzato l’acquisizione dello stampista e stampatore Plastical, operazione che si inserisce nel più ampio piano di sviluppo e diversificazione della sua attività, rappresentando un importante tassello nella strategia di crescita per linee esterne...

Ceba Elettromeccanica entra nel Gruppo Union

Le quote di maggioranza di Ceba Elettromeccanica, società specializzata nello sviluppo e nella produzione di automazione industriale con sede a Magnago (Milano), sono state cedute a Union. Con l’operazione la società di San Vittore Olona (Milano) espande ulteriormente il proprio campo di attività, acquisendo...

Consegna dei macchinari: il “Milleproroghe” recepisce la proposta di Amaplast, Acimac e Ucima

Importante norma prevista dal Decreto Legge “Milleproroghe” approvato dal Governo, che stabilisce la proroga al 31 dicembre 2023 della consegna dei macchinari 4.0 acquistati nell’arco del 2022. Un successo da parte di Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma)...

Molto positivo il 2022 dei beni strumentali, ma il 2023 sarà meno brillante

Nel 2022, l’industria italiana costruttrice di beni strumentali ha registrato incrementi interessanti per gran parte degli indicatori economici. Sebbene il trend positivo proseguirà anche con il nuovo anno, il 2023 sarà meno brillante. Questo è, in sostanza, quanto emerge dalle rilevazioni effettuate dal Gruppo Statistiche Federmacchine...

Trasmissioni di potenza Mayr: bilancio 2022 e prospettive 2023

Il 2022 di Mayr è andato persino meglio del 2021, che già aveva dato soddisfazioni. Lo fa sapere Alberto Surace, amministratore delegato di Mayr Italia, filiale italiana dell’azienda che da trent’anni fornisce soluzioni innovative per le trasmissioni di potenza in un comunicato stampa di fine anno, nel quale si legge anche...

La versione digitale di MacPlas di dicembre 2022-gennaio 2023 è online

Il numero di dicembre 2022-gennaioo 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura!

Nel 2022 tengono le macchine per plastica e gomma, ceramica e imballaggio

Il preconsuntivo elaborato dal Centro Studi Amaplast-Mecs evidenzia una prestazione nel complesso positiva per l’industria italiana di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. Dopo il rimbalzo registrato nel 2021 - anno archiviato con incrementi a doppia cifra per tutti gli indicatori - l’associazione di categoria Amaplast...

Macchine utensili: il 2022 chiude in crescita, previsioni positive anche per il 2023

L’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione cresce ancora e, dopo un 2021 positivo, chiude il 2022 con incrementi a doppia cifra per quasi tutti i principali indicatori economici che fano attendere un 2023 favorevole, sebbene con tassi di crescita più contenuti. È questo, in sintesi, quanto illustrato da...

Notizie più lette