Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

PCG completa l’acquisizione di Perstorp

L’11 ottobre è stata completata l’acquisizione di Perstorp da parte di Petronas Chemical Group (PCG), fornitore di prodotti chimici integrati parte del Gruppo Petronas. Nel maggio scorso, PCG aveva firmato un accordo con Financière Forêt, parte di PAI Partners, società di private equity europea, per acquisire l'intera...

Igus acquisisce la quota di maggioranza di Commonplace Robotics

Specializzata in automazione e soluzioni per la movimentazione della plastica, Igus ha acquisito la quota di maggioranza di Commonplace Robotics, ampliando così la propria attività nell’ambito dell’Automazione Low Cost (LCA). Le due aziende collaborano già da alcuni anni e tra gli sviluppi congiunti rientrano...

Costruttori europei ben posizionati e motivati in vista del K, nonostante la crisi

Ammonta a circa 15 miliardi di euro il valore atteso dalla costruzione di macchine per plastica e gomma in Europa nel 2022, livello in linea con quello del 2021. Guardando l’andamento degli ultimi 12 anni, tuttavia, si osserva una crescita costante della produzione, con riflessi anche sulla domanda mondiale di materie plastiche...

I costi energetici minacciano la tenuta della trasformazione europea

L’attività di diversi trasformatori di materie plastiche europei è a rischio a causa dei prezzi elevati dell'energia. A lanciare l’allarme a livello continentale è EuPC, l’associazione europea che rappresenta le aziende trasformatrici. Come molti altri settori energivori, anche quello della trasformazione è pesantemente...

In Arburg 106 nuovi apprendisti e studenti

Sono 106 i nuovi apprendisti e studenti universitari della Duale Hochschule Baden-Württemberg che il 1° settembre hanno iniziato la formazione presso la sede di Arburg a Lossburg (Germania), mai così tanti nella storia dell’azienda. "Con il vostro know-how, sarete voi il futuro della nostra azienda. Ci sentiamo quasi...

Un italiano alla guida di Polyolefin Circular Economy Platform

Gruppo di lavoro creato da EuPC, PlasticsEurope e PRE per favorire il riciclo delle poliolefine a fine vita e l’utilizzo del materiale rigenerato in nuove applicazioni, Polyolefin Circular Economy Platform (PCEP) ha nominato l’italiano Paolo Bochicchio suo nuovo segretario generale. Già segretario generale di...

Consegnate a KraussMaffei le chiavi del nuovo stabilimento a Laatzen

Dopo due anni di costruzione, KraussMaffei ha ricevuto le chiavi del nuovo stabilimento a Laatzen, vicino ad Hannover (Germania). Con una superficie di circa 97 mila metri quadrati, la nuova struttura offrirà spazio per ospitare fino a 750 posti di lavoro per la costruzione di sistemi per l’estrusione e attrezzature per il riciclo...

Arburg al K 2022 avrà solo un "piano A"

“C’è solo un piano A”. È quanto afferma Arburg con la chiara linea di comunicazione che contraddistinguerà la sua partecipazione al K 2022, dove, con un altrettanto chiaro richiamo alla iniziale del suo nome, evidenzierà il contributo offerto dalle proprie tecnologie alle importanti questioni globali relative alla conservazione delle risorse, all’economia circolare e alla riduzione delle emissioni di CO2...

Nuovo vicepresidente esecutivo per la divisione Digital & Service Solutions di KraussMaffei

Il primo agosto, Klaus Jell ha assunto la gestione a livello globale della divisione Digital & Service Solutions (DSS) di KraussMaffei con la carica di vicepresidente esecutivo, entrando anche a far parte del comitato esecutivo dell’azienda in sostituzione della dimissionaria Nadine Despineux...

Auserpolimeri passa da Gruppo Eigenmann & Veronelli a Brüggemann

Il Gruppo Eigenmann & Veronelli ha ceduto la società italiana produttrice di polimeri graffati Auserpolimeri a Brüggemann, che amplia così la propria presenza nel mercato dei materiali ad alte prestazioni, operazione che rientra nella sua più generale strategia di espansione. “I polimeri a base di poliolefine...

Ineos Styrolution vende l’intera partecipazione in Ineos Styrolution India

La società del gruppo britannico Ineos, Ineos Styrolution, attiva nel campo delle resine stireniche, ha raggiunto un accordo per la cessione della sua intera partecipazione in Ineos Styrolution India a Shiva Perfornance Materials, parte del Gruppo Shiva, operante nel settore delle specialità chimiche. Al completamento...

Sidel amplia la sua presenza in Africa con una nuova sede a Nairobi

Il 28 luglio Sidel ha inaugurato una nuova sede a Nairobi (Kenya), che permetterà di promuovere lo sviluppo del mercato locale con la fornitura diretta di soluzioni ingegneristiche e servizio di assistenza. “Il mercato dell’Africa Orientale continua a mostrare una forte crescita nell’ambito...

Nel secondo trimestre 2022 buona redditività per Basf

"Nonostante il persistere di prezzi elevati di materie prime ed energia, anche nel secondo trimestre abbiamo registrato una forte redditività", ha dichiarato Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf, presentando i risultati del secondo trimestre del 2022 insieme al CFO Hans-Ulrich Engel...

WM Thermoforming Machines al K 2022 con un “mix espositivo”

“Da oggi al 19 ottobre saranno tante le dinamiche di mercato, e non solo, che certamente si apriranno”. Sono queste le parole con cui Luca Oliverio, direttore generale di WM Thermoforming Machines, introduce la partecipazione della sua azienda al prossimo K, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre 2022, nella...

Il risultato del 2021 consente a Wittmann di investire sul futuro

Nell'anno fiscale 2021, il Gruppo Wittmann ha realizzato vendite per 376 milioni di euro, il terzo migliore risultato nella sua storia, mentre gli ordini acquisiti hanno raggiunto un livello mai toccato in precedenza. Nonostante i problemi che affliggono gli approvvigionamenti impediscano di ottenere un fatturato ancora più alto, il gruppo Wittmann...

In KraussMaffei nuova direttrice comunicazione e marketing a livello globale

Dal primo luglio, Lizette Ruiz Guevara è la nuova responsabile comunicazione e marketing di KraussMaffei a livello globale, ruolo nel quale riporterà direttamente al CEO del gruppo, Michael Ruf. Succede a Marion Sommerwerck, che ha lasciato KraussMaffei nel febbraio 2022 per seguire altri percorsi professionali...

Nel 2021 lieve flessione a livello globale delle macchine europee

Secondo le ultime stime, nel 2021 la produzione globale di macchine per materie plastiche e gomma è cresciuta del 13%, arrivando a un livello record di 38,6 miliardi di euro. In questo contesto, la Cina si è particolarmente distinta come motore dello sviluppo, con una crescita della produzione del 15%, superiore alla media. I costruttori europei...

Piattaforma online per l’incontro tra stampisti e trasformatori

Dopo la laurea in ingegneria meccanica e gestione aziendale, Christian Götze, il fondatore di Toolplace, ha acquisito dieci anni di esperienza nello sviluppo e nelle vendite presso GKTool, costruttore svizzero specializzato in stampi high-tech. Oggi il trentaseienne vuole fare tesoro di questa esperienza...

EUBP rinnova il consiglio direttivo

L’associazione europea dell’industria delle bioplastiche, European Bioplastics (EUBP), ha eletto il nuovo consiglio direttivo, che sarà guidato da Stefan Barot in qualità di nuovo presidente (Biotec), supportato dai nuovi vicepresidenti Lars Börger (Neste) e Mariagiovanna Vetere (NatureWorks)...

Notizie più lette