Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

La tecnologia di Icma per il riciclo avanzato selezionata da Solar Impulse Foundation

Il costruttore milanese Icma San Giorgio ha contribuito al raggiungimento di un importante risultato da parte di Solar Impulse Foundation, annunciato lo scorso 13 aprile dal suo presidente Bertrand Piccard. Già promotrice della World Alliance for Efficient Solutions, tale fondazione ha infatti individuato, dopo un...

La versione digitale di MacPlas di aprile-maggio 2021 è online

Il numero di aprile-maggio 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero racconta come il fornitore di software d’ingegneria...

Biesse Group apre nuove sedi in Israele, Giappone e Brasile

Con l’apertura di nuove sedi in Israele, Giappone e Brasile, Biesse Group espande la propria presenza internazionale e si rafforza in mercati considerati strategici. Il gruppo ritiene che lo sviluppo della dimensione internazionale, insieme a investimenti tecnologici e organizzativi e a opportunità di crescita inorganica saranno elementi indispensabili per il...

Nel primo trimestre 2021 crescono gli ordini di macchine utensili

Nel primo trimestre del 2021 torna a crescere la raccolta ordini di macchine utensili da parte dei costruttori italiani. In particolare, l’indice Ucimu, elaborato dal Centro Studi e Cultura di Impresa dell’associazione, rileva, nei primi tre mesi dell’anno, un incremento del 48,6% rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre in valore assoluto l’indice si è attestato...

Basf Italia presenta i risultati economici del 2020

Nel 2020, caratterizzato fin dall’inizio da forti tensioni commerciali internazionali e segnato dal forte impatto della pandemia, il Gruppo Basf conferma la strategicità del mercato italiano, terzo in Europa per dimensione e fatturato. Le vendite generate in Italia si attestano complessivamente a 1,615 miliardi di euro...

A Union due stelle di legalità

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha riconosciuto a Union il rating di legalità assegnandole due stelle, che premiano l’azienda e tutelano i suoi clienti e fornitori. “Si tratta di una valutazione che distingue ulteriormente la nostra azienda dai suoi competitor e che rafforza il suo ruolo di...

Service: un profittevole segmento di business

Il service rappresenta sempre di più una vera e propria area di business, della quale è importante curare il rapporto con la clientela, la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei costi, al fine di ottimizzare i ricavi. In collaborazione con SBS-Scuola Beni Strumentali, ai soci Amaplast viene proposto il...

Rubberon sceglie un ALLrollEX 3000mm di Colines per avviare la produzione di film estensibile

Come parte del suo piano strategico, la società brasiliana Rubberon ha deciso di acquistare un impianto ALLrollEX 3000mm di Colines per avviare la produzione di film estensibile. La linea è pronta per essere spedita al committente e sarà messa in servizio tra poche settimane a Manaus. L’impianto...

Elba e Saldoflex: partnership tutta italiana nel converting

Costruttori di macchine per la lavorazione e la stampa di materiali plastici di fama mondiale, Elba e Saldoflex hanno siglato una partnership che definisce e delinea nuove sinergie tra le parti nel mercato del converting sia in Italia che all’estero. Le due aziende, fondate rispettivamente nel 1956 e nel 1961 vantano insieme...

RadiciGroup investe 35 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva globale

Oltre 35 milioni di euro sono stati investiti da RadiciGroup High Performance Polymers per aumentare la sua capacità produttiva globale con interventi in Europa, Nord America e Cina, a favore di crescita, sostenibilità e innovazione. “L’attività di High Performance Polymers rappresenta un business altamente strategico per...

Oltre 30 costruttori italiani al servizio della campagna vaccinale nazionale

Sono più di 30 le imprese tra i costruttori italiani di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma aderenti all’associazione di categoria Amaplast che hanno accolto l’iniziativa messa a punto da Confindustria “Fabbrica di comunità” e deciso di mettere a disposizione i propri spazi nell’ambito del piano nazionale di vaccinazione anti-Covid...

Montello cresce nel riciclo di rifiuti sia plastici sia organici

Il 50% del capitale di Splendorini Molini Ecoparnter, azienda con sede a Umbertide (Perugia) che ricicla prodotti agroalimentari confezionati scaduti, con una capacità di 50 mila tonnellate all’anno, è stato acquisito da Montello, che prosegue così il suo piano strategico di espansione industriale nei due settori di attività...

Da Versalis e Bridgestone elastomeri innovativi per pneumatici ad alte prestazioni

La società chimica di Eni, Versalis, e Bridgestone Emia, attiva nel campo delle soluzioni avanzate per la mobilità, hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di attività di ricerca, produzione e fornitura di gomma sintetica con proprietà avanzate. L’accordo si basa su un modello di “Open Innovation”, ovvero di attività complementare fra...

Accordo tra Maire Tecnimont e Adani Enterprises per lo sviluppo della chimica verde

Attraverso le sue controllate NextChem, Stamicarbon e MET Development, Maire Tecnimont ha firmato un protocollo di intesa con la società indiana Adani Enterprises per realizzare progetti industriali che integreranno le tecnologie di NextChem e Stamicarbon e le competenze nello sviluppo di progetti MET Development per industrializzare la chimica verde...

Elav amplia l’area produttiva

Parte di Gruppo Colines Holding dal 2007, Elav, che progetta, produce e ricondiziona sistemi di automazione industriale, in particolare per la produzione di film plastici e cavi, dal 1981, ha ampliato lo stabilimento di Cameri (Novara), con una nuova area produttiva di oltre 2100 metri quadri. L’ampliamento si è reso necessario per...

La carenza di materie prime colpisce in modo trasversale tutta l’industria chimica

A fronte della crescita della domanda di adesivi, sigillanti, inchiostri da stampa, pitture e vernici le imprese del settore a livello europeo si trovano a far fronte a gravi carenze nella fornitura di materie prime chiave e di prodotti chimici. Quello della carenza di materie prime, infatti, è un tema molto caldo nelle ultime settimane...

Lady Be celebra i 700 anni dalla morte di Dante con un ritratto in plastica riciclata

L’eco-artista Lady Be, che da oltre dieci anni realizza opere sostenibili utilizzando esclusivamente plastica riciclata, trasmettendo così il suo messaggio a favore di un ambiente e un mondo più puliti e sostenibili, rende omaggio a Dante Alighieri in occasione del DanteDì del 25 marzo 2021, giorno scelto per celebrare i 700 anni...

Gli incentivi fiscali limitano la flessione dei serramenti in PVC in Italia

Con poco più di 9,5 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC immessi sul mercato italiano dalle aziende associate a PVC Forum Italia, il 2020 ha fatto registrare una flessione media di circa il 4% rispetto all’anno precedente. Una riduzione contenuta, considerando le importanti ripercussioni economiche legate alla...

Ucima: gli ordini ripartono sia in Italia sia all’estero

Secondo il campione di imprese monitorato dal centro studi Mecs-Ucima, segno positivo nella raccolta ordini dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio a fine 2020, sia in patria sia oltreconfine, con un incremento complessivo del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La domanda estera ha infatti...

Notizie più lette