Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

In Syncro Group arriva un nuovo direttore commerciale Italia

Dopo i recenti ingressi di Andrea Rigliano e di Riccardo Castello, la compagine di Syncro Group si allarga ulteriormente con l’arrivo di Massimo Gomis in qualità di nuovo direttore commerciale Italia. Gomis porta con sé vasta esperienza acquisita nel settore delle materie plastiche in ruoli...

Piovan conclude l’acquisizione di IPEG

A seguito dell’accordo firmato il 13 dicembre 2021, Piovan ha perfezionato l’acquisizione del gruppo americano IPEG attraverso la fusione per incorporazione di Sewickley Capital, proprietaria del 100% delle quote di IPEG, in una nuova società con sede nel Delaware (Stati Uniti), interamente controllata da Piovan...

I compositi StyLight di Ineos Styrolution a Ensinger

Con la firma di accordo congiunto Ensinger ha acquisito le attività nei materiali compositi StyLight di Ineos Styrolution. L'operazione aggiunge alla gamma di compositi termoplastici di Ensinger una famiglia di prodotti a base di SAN rinforzato con carbonio, vetro e fibre naturali per aapplicazioni estetiche, semistrutturali e di sovrastampaggio...

Nuovo CFO in Perstorp

Dal primo febbraio Ib Jensen è il nuovo CFO di Perstorp Hoding al posto di Ulf Berghult, che lascerà l’incarico ad aprile. Con una solida esperienza alle spalle, Jensen proviene da Arxada, società del gruppo Lonza Specialty Ingredients, dove ricopriva lo stesso ruolo. In precedenza aveva svolto funzioni analoghe ed esecutive in ambito...

JSP International acquisisce il 35% di Ghepi

Una quota pari al 35% di Ghepi, società italiana attiva nella costruzione di stampi e nello stampaggio a iniezione di materie plastiche, è stata acquisita da JSP International. La maggioranza del capitale sociale resta di proprietà della famiglia dei fondatori e attuali soci, composta da...

Nel quarto trimestre 2021 crescono le macchine utensili

L’indice degli ordini di macchine utensili nel quarto trimestre, elaborato dal Centro Studi e Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre, segna un incremento del 49,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2020. In valore assoluto l’indice si è attestato a 129,1 (base 100 nel 2015). Si tratta di un valore record mai registrato in precedenza...

La sostenibilità asse strategico del piano industriale di Hera

Il consiglio di amministrazione del Gruppo Hera, multiutility attiva in vari settori tra cui quello del recupero e riciclo della plastica, ha approvato il Piano Industriale al 2025 dell’azienda, che consolida l’impegno per uno sviluppo equilibrato e sostenibile in tutti i settori di attività presidiati, con l’obiettivo di...

Repi nomina nuovo responsabile per gli additivi

Con oltre quarant’anni di esperienza nel campo delle specialità chimiche per l’industria del poliuretano e dei materiali termoplastici, Krunoslav Muha è il nuovo responsabile per lo sviluppo degli additivi di Repi. I suoi know-how e network professionale nell’ambito degli additivi sia per poliuretano che per termoplastici...

150 anni di storia industriale in un francobollo

Il 28 gennaio 1872 Giovanni Battista Pirelli fondava la Pirelli. Il 28 gennaio 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, con indicazione tariffaria “B”, dedicato ai 150 anni di storia...

Cambio alla guida delle poliolefine di Borealis in Austria e Italia

Dal primo febbraio, Jürgen Artner sarà il nuovo direttore operativo per le attività nel campo delle poliolefine delle sedi di Borealis a Schwechat e Wildon, in Austria, e a Monza, in Italia. Succederà a Rudolf Sukal, che andrà in pensione a metà 2022. Jürgen Artner ha conseguito un master in ingegneria meccanica e di processo presso...

Giorgetti, 750 milioni di euro per gli investimenti nel Green New Deal

Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare coerenti con gli ambiti di interventi del “Green New Deal” italiano. È quanto prevede il decreto del Ministro dello Sviluppo economico...

La versione digitale di MacPlas di dicembre 2021-gennaio 2022 è online

Il numero di dicembre 2021-gennaio 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura...

Formazione SBS: le implicazioni della Brexit per l'export italiano di beni strumentali

La Brexit, seppur operativa dal 31 gennaio 2020, ha generato notevoli cambiamenti per le aziende italiane sul fronte della contrattualistica, dell'invio di personale tecnico in loco, degli adempimenti doganali e della marcatura dei macchinari. Per fare chiarezza su alcuni quesiti ancora aperti, SBS-Scuola Beni Strumentali propone...

Ad AD Compound 2,5 milioni di euro per l’efficientamento energetico

Il produttore di compound a base di polipropilene riciclato con sede a Galliate (Novara), AD Compound, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento di 2,5 milioni di euro. L'iniziativa, avviata nei confronti di una delle 100 aziende italiane più sostenibili nel 2021, secondo la rivista Forbes, è finalizzata proprio a consolidarne tale...

Al via la quinta edizione di PVC Academy

Anche nel 2022 torna la PVC Academy, che quest’anno giunge alla sua quinta edizione. Avviata da PVC Forum Italia nel 2018, l’iniziativa preserva l’intento di offrire ad aziende associate e professionisti esterni un percorso di aggiornamento formativo su tematiche legate al mondo del PVC e non solo...

Tre milioni di euro di Intesa Sanpaolo per la crescita sostenibile di Nupi

La crescita sostenibile è al centro del progetto di crescita di Nupi Industrie Italiane, azienda specializzata nella produzione di tubature in materiale polimerico per il trasporto di fluidi in pressione, finanziato da Intesa Sanpaolo con tre milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di Sace. Un intervento che rientra...

Simest sostiene la crescita di Sapa in Polonia

Con un aumento di capitale di quattro milioni di euro, Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti per il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese, ha fornito a Sapa, società campana attiva nello stampaggio di componenti per l’industria automobilistica e dei trasporti, le risorse per...

Nasce Plastinext, stampista per l’industria dell’auto

Dalla collaborazione di Costamp Group ed Ennegi è nato il nuovo stampista Plastinext, costituita con un capitale sociale di 20 mila euro interamente versati e partecipata dalle due società rispettivamente al 51% e 49%. L’operazione consente a Costamp Group ed Ennegi di operare congiuntamente e in sinergia nel settore della costruzione...

Il caro energia mette a rischio il settore della trasformazione

Il settore della trasformazione delle materie plastiche si trova suo malgrado a fronteggiare un drammatico aumento dei costi delle commodity energetiche, che sta mettendo a rischio la sopravvivenza delle imprese. Unionplast lancia l’allarme, evidenziando che il prezzo dell’energia elettrica continua a registrare valori record. Nel mese di dicembre...

Notizie più lette