Con la terza edizione torna la B2B Marketing Conference di Anes, evento italiano dedicato al marketing B2B: l’appuntamento in live streaming è fissato il 16 giugno alle 9.30. La conferenza, dal titolo “Innovare le communities per accelerare il business. L’evoluzione delle B2B communities al centro delle strategie di marketing”, avrà come filo conduttore...
Si è chiusa l'acquisizione di INglass e della sua divisione HRSflow da parte di Oerlikon, che accelera così la sua strategia nel diversificare il suo business delle fibre artificiali per espandersi nel mercato in forte crescita delle soluzioni per la lavorazione dei polimeri. Dopo aver ricevuto tutte le necessarie approvazioni di controllo della fusione...
L'assemblea dei soci del consorzio Proplast ha eletto Marco Giovannini nuovo presidente, che riceve il testimone da Piergiacomo Guala, storico presidente del consorzio fin dalla sua costituzione nel 1998. Giovannini, 65 anni, una laurea in ingegneria meccanica, in passato ha ricoperto i ruoli...
L’analisi dei dati delle aziende associate ad Amaplast-Associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma (aderente a Confindustria) evidenzia che il 2020 si è chiuso meno negativamente di quanto si potesse temere, per la compagine associativa. In particolare...
Sono stati firmati il 31 maggio dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i decreti con cui, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Tra loro figura anche Battista Faraotti...
La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim, ha acquisito la quota di controllo della società spagnola Neoflex, specializzata nella produzione di adesivi poliuretanici mono e bicomponente e hot melt reattivi. “Questa acquisizione strategica consentirà a Coim di rafforzare la propria presenza nel...
Lo strumento di controllo InspectaBe brevettato da Piovan per rilevare rapidamente la presenza, in particolare, di benzene nei prodotti finiti (bottiglie e lastre) e nei semilavorati (granuli e preforme) in PET è tra i finalisti del “Sustainability Awards 2021” nella categoria “Machinery”. Il benzene, infatti, potrebbe essere presente nel prodotto...
Potenziare la raccolta e il riciclo dell’EPS, promuovere l’efficienza energetica degli edifici e dialogare con le istituzioni: in linea con il mandato precedente, sono questi gli obiettivi di Alessandro Augello, riconfermato alla presidenza di Aipe per il periodo 2021-2023 nel corso dell’assemblea generale dell’associazione. Ad affiancarlo sono stati chiamati...
L’interesse crescente verso i social, enfatizzato anche dall’avvicinamento al mondo digitale imposto dalla pandemia, sta portando le aziende produttrici di beni strumentali a prendere sempre più in considerazione gli strumenti del Digital Marketing e a stanziare budget appropriati...
Le vendite e il servizio assistenza in Italia dell'intera gamma di prodotti BKG di Nordson Corporation verranno gestiti direttamente dalla filiale nel nostro Paese. La responsabilità dell'assistenza di tutti i clienti italiani sarà affidata ad Alberto Bondavalli, che assumerà la direzione del team italiano BKG dedicato principalmente a sistemi di pellettizzazione...
I consigli generali di Federazione Gomma Plastica, Assogomma e Unionplast hanno designato, con votazione a scrutinio segreto, i candidati alle rispettive presidenze per il mandato 2021-2025. Si tratta di Marco Do (a sinistra nella foto sotto) per Federazione Gomma Plastica...
Nel primo pomeriggio del 20 maggio il Consiglio dei Ministri ha provato il decreto “Sostegni bis”, le cui novità sono state illustrate dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nella conferenza stampa che si è tenuta subito dopo. Tra le misura previste rientra il rinvio di altri sei mesi della “plastic tax”, che quindi entrerà in vigore il 1° gennaio 2022...
Giro d'affari di 893 milioni di euro per Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, con più di 3,5 miliardi di bottiglie prodotte nel 2020. Un risultato che ha visto una flessione di solo l’8,1% a valore del fatturato, nonostante il crollo del fuori casa dovuto alla pandemia di Covid-19 e alle conseguenti...
Fatturato sopra 1,1 miliardi di euro, patrimonio netto stabile a 682 milioni di euro. Accanto, la conferma della base occupazionale, quasi 4600 dipendenti, e della leadership tecnologica in tutti i mercati. Questi i numeri del Gruppo Sacmi, comunicati all’assemblea dei soci della capogruppo e contenuti nel bilancio 2020 approvato dal consiglio di...
Tracciabilità lungo l’intera catena di fornitura, totale trasparenza nell’attribuzione del materiale usato (bio, riciclato ecc.) nel prodotto finale, materia prima proveniente da coltivazioni che non comportano deforestazione. Questi sono alcuni dei requisiti garantiti dalle pellicole in polietilene per imballaggio prodotte da Crocco, così da...
È stata formalizzata da Gruppo Maip l’acquisizione di Ciceri de Mondel, azienda con sede e stabilimento a Ozzero (Milano) specializzata nella produzione di lastre termoplastiche e materiali a marchio Filoalfa per la stampa 3D mediante tecnologia FDM. L’integrazione di Ciceri de Mondel all’interno di Maip un vantaggio competitivo soprattutto...
A seguito del protocollo di collaborazione siglato con Sace per sostenere la liquidità delle imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19, UniCredit ha concesso a Lati il primo finanziamento ESG-linked in Lombardia, garantito digitalmente e in tempi brevi da Sace tramite Garanzia Italia...
Il consiglio di amministrazione di Piovan, riunitosi il 13 maggio, ha esaminato e approvato le informazioni finanziarie periodiche al 31 marzo 2021. Nei primi tre mesi del 2021 il Gruppo Piovan ha realizzato ricavi e altri proventi per un ammontare pari a 64,8 milioni di euro, in crescita del 23,9% rispetto ai 52,3 milioni di euro nei primi tre mesi del 2020...
Nel primo trimestre 2021, i costruttori italiani di macchine per plastica e gomma aderenti all’associazione di categoria Amaplast hanno registrato un incremento a doppia cifra degli ordini e del fatturato, rispetto allo stesso periodo del 2020. Infatti, in base all’indagine congiunturale svolta dal Centro Studi Mecs-Amaplast tra gli...