Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Marco Chiappani direttore generale di Finproject e Padanaplast

Dal primo febbraio Marco Chiappani è il nuovo direttore generale di Finproject, società controllata da Versalis specializzata nella produzione di compound a base di PVC e nello stampaggio a iniezione di materiali espansi, e della consociata Padanaplast. Chiappani vanta un’esperienza trentennale in ambito petrolchimico, dove ha svolto ruoli di...

Passaggio di testimone alla guida di Kraiburg TPE

Cambio al vertice di Kraiburg TPE: dopo 23 anni l’amministratore delegato Franz Hinterecker ha passato il testimone a Oliver Zintner (a destra nella foto), già direttore della attività in Emea, la cui guida è stata assunta da Monika Hofmann (a sinistra). Con Oliver Zintner, Kraiburg TPE punta su...

Federmacchine chiede al Ministro Giorgetti di allungare le consegne degli ordini 2021

La federazione delle imprese italiane costruttrici di beni strumentali, Federmacchine, non si arrende e, per voce delle 12 associazioni di categoria a essa federate (Acimac, Acimall, Acimga, Acimit, Amafond, Amaplast, Assomac, Confindustria Marmomacchine, Federtec, Gimav, Ucima, Ucimu-Sistemi per Produrre), torna a chiedere al...

Ghepi sposa l’arte per celebrare cinquant’anni di attività

Nel 2022, Ghepi, azienda con sede a Cavriago (Reggio Emilia) specializzata nella costruzione di stampi e nello stampaggio a iniezione di materie plastiche, celebra cinquant’anni di attività. In linea con l’Agenda 2030 per un futuro sostenibile, la società punta su...

L’italiana Scaltritti lascia la guida commerciale di Songwon

Leader group commercial di Songwon Industrial, l’italiana Elena Scaltritti lascerà l’azienda per seguire altri percorsi professionali al di fuori del gruppo chimico coreano. Al momento, non è ancora stata designata la persona destinata a prendere il suo posto alla guida commerciale dell’azienda...

Da due a uno: Wittmann unifica il marchio

In casa Wittmann è in corso l’unificazione dei marchi, che da due diventano uno. La scelta risponde alla volontà del gruppo di comunicare più chiaramente e in modo inequivocabile la sua capacità di offrire soluzioni complete come unico fornitore, indipendentemente dal tipo di prodotto...

La strategia di investimenti ripaga Geartec nel 2021

I risultati economico-finanziari più che positivi di Geartec nel 2021 confermano la validità della sua strategia di investimenti, che, sostenuta anche dalla ripresa dei mercati, ha portato a raggiungere i livelli pre-pandemia e apre interessanti prospettive futuri. I dati di chiusura del 2021 della società di Legnano (Milano) specializzata nella...

Universal Robots chiude il 2021 in crescita

Il costruttore di robot e sistemi di automazione, specializzato nella produzione di cobot (robot collaborativi), Universal Robots, ha chiuso il 2021 con un fatturato di 311 milioni di dollari, con un incremento del 41% rispetto al 2020 e del 23% in confronto ai risultati pre-pandemia del 2019. Anche i ricavi del quarto trimestre sono risultati...

Previsioni di crescita per l’imballaggio italiano

In base ai primi dati preconsuntivi dell’Istituto Italiano Imballaggio, il comparto dell’imballaggio nel 2021 mostra un andamento tendenziale positivo. La produzione espressa in tonnellate dovrebbe registrare un incremento dell’1,5%, valore supportato sia dalle esportazioni, che molto probabilmente registreranno un...

Gefit sostiene “La bella scuola”

Riscoprire la bellezza dell’insegnamento e dell’apprendimento, anche attraverso la riqualificazione degli ambienti scolastici, perché migliorare la scuola significa migliorare la vita delle persone. È questo l’intento del progetto “La bella scuola” avviato dalla dirigente scolastica Barbara Assunto dell’Istituto Comprensivo Bovio Cavour di Alessandria per...

La CCIAA di Venezia Rovigo premia lo sviluppo sostenibile di Novamont

L’impianto Mater-Biotech di Novamont a Bottrighe (Rovigo) si è aggiudicato il premio “Impresa Ambiente” della Camera di Commercio di Venezia nella categoria “Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile”. Nato dalla riconversione di un sito abbandonato, con un investimento di oltre 100 milioni di euro, ed...

Rimpasto ai vertici di Engel

Dal 1° febbraio Gerhard Dimmler (a sinistra nella foto), già vicepresidente ricerca e sviluppo, è il nuovo CTO del consiglio di amministrazione di Engel, rilevando la guida delle attività di sviluppo dal CEO Stefan Engleder e assumendo anche la responsabilità della digitalizzazione. Cambiamenti in vista anche nella divisione commerciale. Il CFO...

Sabic acquisisce il pieno controllo di Scientific Design

Il 100% della joint venture Scientific Design passa a Sabic, dopo che questa ne ha rilevato il 50% di proprietà di Clariant. Con sede e stabilimento principale in New Jersey (Stati Uniti), Scientific Design opera come joint venture da circa vent’anni, dopo che Sabic ha assunto il 50% del suo controllo nel 2003. Con oltre...

Lanxess e Siemens rafforzano la collaborazione strategica

Per assicurarsi un solido sostegno nella propria strategia di crescita, Lanxess intensifica e rafforza la sua collaborazione con Siemens, con cui ha firmato un accordo per l’approvvigionamento di tecnologie per i suoi impianti produttivi a livello globale. In base all’accordo, Siemens fornirà a Lanxess non solo...

Il 100% di Octal ad Alpek

Il 100% di Octal è stato acquisito di Alpek per un valore di 620 milioni di dollari. Octal è un produttore globale di PET e lastre in PET, per cui è proprietario della tecnologia DPET (Direct to sheet) che consente di eliminare varie fasi energivore del processo produttivo, così da abbatterne i costi complessivi. L’azienda...

Nuovo sales area manager in Colines

Nuovo sales area manager in Colines. Si tratta di Andrea Fanchini, da poco arrivato in azienda, dove porta 15 anni di esperienza nel campo dell’estrusione e seguirà i mercati di Cambogia, Cina, Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Taiwan, Thailandia e Vietnam...

Il Gruppo Camozzi salva la Timken a Villa Carcina

Lo stabilimento di Timken a Villa Carcina (Brescia) verrà rilevato da Gruppo Camozzi per avviare un percorso di reindustrializzazione che garantirà il rilancio produttivo, attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative, e la tutela di tutti lavoratori. Il salvataggio è stato annunciato al Ministero dello Sviluppo Economico, dove il ministro...

La statunitense Vertellus acquisisce l’olandese Polyscope Polymers

Produttore americano di materiali speciali per vari settori applicativi, Vertellus ha acquisito Polyscope Polymers, azienda olandese attiva nel comparto degli additivi speciali per tecnopolimeri e rivestimenti. Con l’apporto di nuova capacità e l’aggiunta al proprio portafoglio dei prodotti complementari di Polyscope, Vertellus amplia...

Marinello nel CdA di Mixaco come CTO

Con il ruolo di CTO (Chief Technology Officier), Marco Marinello entra nel consiglio di amministrazione di Mixaco, azienda tedesca costruttrice attrezzature ausiliarie per il trattamento di materie plastiche. Marinello continuerà a essere responsabile dello sviluppo tecnico dei prodotti dell’azienda...

Notizie più lette