Anche nel 2022 il mercato italiano del serramento in PVC ha registrato una crescita importante. È quanto rileva il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, che dal 2013 svolge ogni anno una indagine sul mercato italiano del serramento in PVC grazie ai dati forniti dalla collaborazione di 10 aziende associate...
Gli asset delle divisioni Material Handling, Dosing e Recycling della società tedesca Protec Polymer Processing sono stati acquisiti da Gruppo Piovan, che amplia così la propria presenza in Germania, uno dei suoi mercati di riferimento in Europa per le materie plastiche...
Un pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit ha completato un’operazione di finanziamento dall’importo complessivo di 18 milioni di euro a favore di Ecopol, uno dei principali produttori a livello mondiale di pellicole innovative idrosolubili e biodegradabili, utilizzate prevalentemente...
Anche nel corso del 2022 è stata svolta dal Centro Studi Mecs una approfondita analisi dei bilanci delle aziende associate ad Amaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, uno strumento utile per supportare le aziende nella valutazione del proprio posizionamento competitivo e...
Il produttore italiano di compound tecnici Mepol e le sue controllate Polar e Industrial Technology Investments Poland, con impianti in Italia e Polonia, saranno acquisiti da LyondellBasell. "Questa acquisizione dimostra l'impegno di LyondellBasell nel far progredire l'economia...
L’anno fiscale 2022 del Gruppo Wittmann è stato caratterizzato da un'elevata acquisizione di ordini, al di sopra della media soprattutto durante la prima metà dell'anno, da un lato, e da difficoltà nell'approvvigionamento di componenti, in particolare elettronici, che ha frenato un aumento delle vendite rispetto al 2021, dall’altro...
Il consiglio di amministrazione di Gefran, riunitosi sotto la presidenza di Maria Chiara Franceschetti presso la sede di Provaglio d’Iseo (Brescia), ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022, il bilancio consolidato e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario...
La firma di un accordo di rappresentanza con IDS Metra Robotics di Astana porta Star Automation Europe in Kazakistan. Specializzata in sistemi robotici industriali, logistica digitale, sistemi di posizionamento ed equipaggiamento di metrologia, l’attività di IDS Metra Robotics si concentra, in particolare...
Il 2 marzo Maire Tecnimont ha presentato “Unbox the Future”, il piano strategico 2023-2032 volto a rappresentare il nuovo ciclo industriale del gruppo partendo dalle proprie capacità ingegneristiche e tecnologie nel comparto della chimica. Facendo leva su tecnologie sostenibili e un approccio integrato per...
Dopo essersi trasferita nella nuova sede di Parsdorf, nei pressi di Monaco, a fine 2022, KraussMaffei ha annunciato un piano di ristrutturazione per rispondere a un mercato sempre più impegnativo con un programma di adeguamento ed efficientamento a livello mondiale che prevede anche la riduzione di diverse centinaia di...
Il cofondatore e amministratore della piattaforma online Gindumac, specializzata nella compravendita di macchine usate per la lavorazione di plastica e lamiera, Benedikt Ruf (a sinistra nella foto), è stato affiancato da Daniel Kaiser, ex amministratore delegato di DMG Mori, in qualità di co-CEO. Janek Andre, che aveva fondato e...
Con un fatturato di oltre 6,6 milioni di euro, Geartec ha chiuso il 2022 con una crescita del 30 % rispetto al 2021, confermando un andamento già evidenziato negli ultimi anni. “Un incremento importante che consolida il nostro posizionamento. Una strategia che trova riscontro nei trend positivi dei settori tecnici specifici con cui...
È stato presentato nei giorni scorsi il primo Bilancio di Sostenibilità dedicato al settore delle macchine utensili realizzato da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, in collaborazione con Altis, alta scuola di impresa spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore...
Con il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Imola, Marco Panieri, Sacmi nei giorni scorsi ha inaugurato la sua Academy. “L’Academy non è solo un luogo fisico. Partiamo da qui per condividere la cultura del “saper fare” e del “saper essere”, ispirati ai nostri valori”, ha dichiarato in tale occasione Paolo Mongardi, presidente di Sacmi...
Il 16 febbraio Arburg ha festeggiato i suoi 100 anni di attività presso la propria sede di Lossburg (Germania) ospitando clienti e inviati stampa provenienti da tutto il mondo al terzo e ultimo evento di gala, dopo che nei giorni precedenti aveva accolto gli ospiti locali prima e quelli di lingua tedesca poi. Celebrazioni che...
Le tre associazioni di categoria che insieme rappresentano 38,8% del settore dei beni strumentali italiani, Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma), Acimac (l’associazione dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per ceramica) e Ucima...
La guida delle risorse umane di LyondellBasell Italia nei siti italiani di Brindisi, Ferrara e Gorla (Varese) e degli uffici commerciali di Milano, per un totale di circa 1.200 persone, è stata affidata a Gabriella Bazzana. Entrata in LyondellBasell nel 2012, Bazzana è da sempre attenta a...
Giovanni Rivi, fondatore di Rivi Magnetics, il 14 febbraio è mancato all’affetto dei suoi cari. Nel 1968 aveva dato vita all’azienda che porta il suo nome, attiva dapprima nel settore ceramico e in seguito, con l’ingresso della seconda generazione e l’allargamento delle proprie competenze e capacità, anche in altri ambiti industriali...
Uno dei principali produttori europei di componenti specialistici di nuova generazione per l’industria della mobilità sostenibile, Sapa Group, ha acquisito la maggioranza di Grupo Hispamoldes, società partecipata da Quarza Inversiones, fondo di investimento creato da Cristian Abelló nel 2019, che...