Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

La corretta gestione dei rifiuti e degli scarti della lavorazione della gomma

In versione online, si svolgerà il 25 gennaio e l’1, l’8 e il 17 febbraio il ciclo di formazione di Assogomma intitolato “Rifiuti, Sottoprodotti, End of Waste: corretta gestione, classificazione e sanzioni”. Obiettivo del programma formativo è la corretta gestione dei rifiuti, inclusi gli scarti di lavorazione gomma...

Andrea Rigliano nuovo CSO e greenology manager di Syncro Group

Un chiaro segno degli ambiziosi piani di crescita ed espansione a livello globale: Syncro Group annuncia così la nomina di Andrea Rigliano nei ruoli di CSO (Chief Sales Officer) e greenology manager. “Siamo estremamente entusiasti dell'esperienza unica che Andrea porterà in Syncro Group...

Bilanci e prospettive future in casa Colines

Non nasconde le difficoltà dell’anno appena concluso Gruppo Colines Holding, dovute soprattutto alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenti misure messe in atto per arginarla. Nonostante questo, però, il presidente esecutivo Eraldo Peccetti traccia un bilancio positivo per il 2021 e si dice fiducioso per il 2022...

Finlombarda e Sparkasse finanziano sviluppo e internazionalizzazione di Magic Pack

La società finanziaria di Regione Lombardia, Finlombarda, e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano hanno concluso l’operazione di finanziamento “in pool” di Magic Pack (Gruppo Happy), azienda con sede a Gadesco Pieve Delmona (Cremona) e attiva nella produzione di contenitori in polistirene espanso per...

Plastic tax: confermato il rinvio al primo gennaio 2023

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2022 e la sua entrata in vigore l’1 gennaio 2022 è stato confermato il rinvio all’1 gennaio 2023 dell’entrata in vigore della “plastic tax”. Il posticipo dell’imposta sui così detti Macsi, ossia i prodotti in plastica monouso, era già stato anticipato dal Governo il...

UniCredit e Sace supportano ITP sui mercati esteri

Un finanziamento di tre milioni di euro è stato erogato da UniCredit, con garanzia Sace, a supporto degli investimenti di ITP (Industria Termoplastica Pavese) per la crescita e la competitività sui mercati internazionali, in particolare Australia, Bulgaria Repubblica Ceca, Russia e Stati Uniti...

Gefran Soluzioni inaugura centro direzionale

Continua a investire nel territorio bresciano il Gruppo Gefran, che il 21 dicembre ha inaugurato il nuovo centro direzionale di Gefran Soluzioni, società controllata integralmente che si occupa di progettazione e produzione di sistemi e quadri per l’automazione industriale. Il nuovo centro direzionale è...

Il 2021 di Federazione Gomma Plastica: base associativa in crescita e nuovo consiglio di presidenza

Il 2021 di Federazione Gomma Plastica, l’organizzazione di categoria in ambito confindustriale che sostiene gli interessi delle industrie della gomma, dei cavi elettrici  e delle industrie trasformatrici di materie plastiche e affini, comparti che insieme contano 140 mila addetti su tutto il territorio, si chiude annunciando...

RadiciGroup in Austria con Plastoplan Kunststoffhandel

Dal 1° gennaio 2022 Plastoplan Kunststoffhandel distribuirà in Austria una vasta gamma di prodotti di RadiciGroup, tra cui Radilon, Heramid, Radiflam, Radistrong, Raditer, Heraflex, Torzen, Heraform e Raditeck. “Il nostro Gruppo ha intrapreso un ulteriore passo teso a rafforzare la sua presenza a lungo termine nel...

Massimo Centonze nuovo presidente di Aimflex

Il CEO di ITP (Industria Termoplastica Pavese), Massimo Centonze, è stato eletto presidente di Aimflex, il gruppo dei produttori di imballaggi flessibili di Unionplast. Centonze è stato eletto nel corso dell’assemblea del 17 dicembre 2021, durante la quale gli associati hanno fatto il punto della situazione relativa a...

Moretto tra le 100 eccellenze italiane 2021

Referenziata dall’Osservatorio delle Eccellenze Italiane per i meriti riconosciuti nell’aver contribuito allo sviluppo socio-economico del nostro Paese, Moretto ha ricevuto il riconoscimento “Storie di eccellenza - 100 eccellenze italiane”. La premiazione - con la partecipazione del...

Polplastic cresce anche nella pandemia

La crescita degli ultimi anni di Polplastic continua nonostante la pandemia: le sue previsioni per la chiusura del 2021 indicano un incremento del 20% del fatturato rispetto al periodo pre-Covid-19, passando da 500 milioni del 2019 a 60 milioni di euro dell’anno in corso. Un risultato frutto della strategia di sviluppo...

Nuovo direttore generale per le divisioni Plantura e Xtended di Benvic a Ferrara

Allo stabilimento di Benvic a Ferrara arriva un nuovo direttore generale. Si tratta di Luca Battistoni, chiamato alla guida delle divisioni Plantura e Xtended. Il manager avrà il compito di puntare a nuovi mercati, ampliare il portafoglio prodotti e raggiungere i più alti livelli di redditività per soddisfare una clientela sempre più diversificata...

Da cinquant’anni a Filago

Nel 1971, 30 operai italiani della Bayer di Leverkusen avviavano il primo impianto per la produzione di materie plastiche dello stabilimento di Filago (Bergamo). Guidati da Theo Bechlenberg, stavano dando il via a una storia di eccellenza che oggi vanta linee produttive d’avanguardia a livello tecnologico per...

Per Ucimu la crescita del 2021 proseguirà nel 2022

Il 2021 si è rivelato un anno decisamente positivo per l’industria italiana di macchine utensili, robot e automazione, che ha registrato incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici. Secondo le previsioni, il trend proseguirà anche nel 2022, recuperando il terreno perso nel 2020. Questo, in sintesi, quanto illustrato...

Coim ottiene la certificazione AEO

Il produttore italiano di specialità chimiche Coim ha ottenuto, con il conferimento del più alto livello, noto come “AA”, lo status di AEOF (Authorized Economic Operator - Semplificazioni Doganali e Sicurezza) da parte della Direzione Centrale di Roma dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il...

Piovan acquisisce il 100% del gruppo americano IPEG

Il 100% del capitale sociale di IPEG, gruppo industriale americano di cui fanno parte Conair, Thermalcare, Pelletron e Republic Machine, è stato acquisito da Piovan, operazione che dovrebbe concludersi entro il primo trimestre 2022. Il gruppo combinato così composto avrà un organico di oltre 1800 dipendenti e opererà con...

Gefran supporta i fornitori locali nel percorso verso la sostenibilità

Per le imprese locali di piccole-medie dimensioni che compongono la sua catena di fornitura, Gefran accelera l’accompagnamento verso la conformità ai principi ESG. Diffondere la cultura della sostenibilità tra tali aziende con minori possibilità e risorse da dedicare a questo tema è uno degli obiettivi del suo...

Nei vent’anni di Esistampi c’è anche un po’ di Negri Bossi

C’è anche un po’ di Negri Bossi nei vent’anni di attività di Esistampi, traguardo che il costruttore di stampi con sede a Monte Roberto (Ancona) ha raggiunto nel 2021 che sta per concludersi. L’azienda marchigiana, infatti, utilizza le presse per lo stampaggio a iniezione del costruttore di Cologno Monzese (Milano) che...

Notizie più lette